Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Operette morali
Operette morali
Operette morali
E-book277 pagine6 ore

Operette morali

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Le Operette morali di Giacomo Leopardi sono una raccolta di ventiquattro prose satiriche, fantastiche e filosofiche, scritte tra il 1824 e il 1832. Anche quest’opera è incentrata sul tema della felicità umana però , a differenza dello Zibaldone, la causa principale è l’essenza stessa della natura del piacere, fugace e irraggiungibile, e solo in parte il distacco dell’uomo dalla natura. Rousseau non abbandonò mai la sua fede nella natura benigna, e pensò sempre di poter ricondurre l’uomo alla felicità; Leopardi, invece, per la logica intrinseca del suo pensiero, distrusse il mito della Natura benigna per sostituirlo con la sfingea Natura, ostile alle creature da essa stessa generate ed indifferente ai loro patimenti.
LinguaItaliano
Data di uscita2 mar 2011
ISBN9788874170791
Leggi anteprima
Autore

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi was born in Recanati, a small town in the Italian Marches, in 1798. Renowned in his youth as a classical scholar, he suffered from poor health all his life and never experienced happiness in love. He visited Rome, Bologna, and Florence, but never fully broke away from his family, until in his last years he finally moved with a friend to Naples, where he died in 1837. He is the author of Zibaldone.

Leggi altro di Giacomo Leopardi

Correlato a Operette morali

Titoli di questa serie (40)

Visualizza altri

Ebook correlati