Facino Cane
2/5
()
Info su questo ebook
Correlato a Facino Cane
Ebook correlati
L'anonima guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri del chiostro napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelice Sciosciammocca mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altare del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArrivi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRedivivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Spoon River Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarrasine Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La mia vita, ricordi autobiografici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanà a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVico dell'Amor Perfetto: Un'indagine per taglie forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Lama nel buio: Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di notte E-book
La Lama nel buio: Imprese e malinconie del Lasco della Valsassina, generoso signore di giorno e spietato criminale di notte
diMassimo TrifiròValutazione: 4 su 5 stelle4/5Il "Damo viennese": Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn nido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna del peccato: Una storia vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"i diari della bicicletta-storie di salotto e di trincea" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro bizzarro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri del chiostro napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe finte bionde Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il bacio della contessa Savina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti di viaggi di geografie di storie e di cose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole del silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esclusa: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fantasma dell’hotel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuga da Rotz ai tempi della Morte Nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrankenstein ovvero Il Moderno Prometeo (Frankenstein or the Modern Prometheus) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il gatto della Santa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈl Sgner Pirein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti, leggende e ricordi della vita italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Episodio podcast
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAri-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore... Episodio podcast
Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino: Ari-ari, ciuco mio, butta danari! Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoesia del giorno: Addio, monti sorgenti dall’acque, Alessandro Manzoni Episodio podcast
Poesia del giorno: Addio, monti sorgenti dall’acque, Alessandro Manzoni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Quel treno chiamato desiderio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero... Episodio podcast
La faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzoniere, di Francesco Petrarca. Volume 1, Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Ai confini della surrealtà 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDioniso, dio dell'ebbrezza e della follia: Scopri il libro "Il Re degli dei", nato da questo podcast! --> https://amzn.to/3hxZmsm Divenuto adulto, Dioniso viene individuato da Era che, ancora gelosa e assetata di vendetta, ferocemente rende pazzo questo figliastro. In questo stato... Episodio podcast
Dioniso, dio dell'ebbrezza e della follia: Scopri il libro "Il Re degli dei", nato da questo podcast! --> https://amzn.to/3hxZmsm Divenuto adulto, Dioniso viene individuato da Era che, ancora gelosa e assetata di vendetta, ferocemente rende pazzo questo figliastro. In questo stato...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di... Episodio podcast
Filemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa fuga di Elena - seconda parte: Le navi troiane sono già di nuovo in viaggio verso la patria lontana. Tutti sanno che quello che è accaduto non verrà perdonato: per la cultura greca infrangere i vincoli che regolano l’ospitalità è un’azione si può dire intollerabile. Paride è... Episodio podcast
La fuga di Elena - seconda parte: Le navi troiane sono già di nuovo in viaggio verso la patria lontana. Tutti sanno che quello che è accaduto non verrà perdonato: per la cultura greca infrangere i vincoli che regolano l’ospitalità è un’azione si può dire intollerabile. Paride è...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro Episodio podcast
Chem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro
diil terzo gode0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di letturaIl Marchesino FANTASMA Mistero MagazineArticolo
Il Marchesino FANTASMA
2 ago 2022
6 min. di letturaErotica MENTE MAXIM ITALIAArticolo
Erotica MENTE
18 giu 2019
“La nota gaia del quartiere” è l'azzeccato soprannome che mi è stato affibbiato nel quartiere dell’Arco della Pace a Milano, la mia città ‘marito’, alla quale metto rinvigorenti corna con annuali fuitine a New York, mio amante d’elezione, o meglio d’
2 min. di letturaFANTASME d’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME d’Italia
1 dic 2021
Per il compianto linguista De Mauro un fantasma è «un essere soprannaturale che secondo la comune credenza popolare appare specie di notte». Ma nel nostro Paese sono molteplici i folclori e le credenze popolari locali. Questo enorme mosaico culturale
11 min. di letturaLA CA’ delle ANIME di Voltri Mistero MagazineArticolo
LA CA’ delle ANIME di Voltri
1 apr 2022
5 min. di letturaChiome Profondo ROSSO Mistero MagazineArticolo
Chiome Profondo ROSSO
1 dic 2020
6 min. di letturaAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaDi Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaI Fantasmi Del Castello Di POPPI Mistero MagazineArticolo
I Fantasmi Del Castello Di POPPI
3 mag 2023
5 min. di letturaLA BELLA addormentata di Friburgo Mistero MagazineArticolo
LA BELLA addormentata di Friburgo
3 nov 2020
4 min. di letturaFiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di letturaLa Rocca Di DUINO E La Sua DAMA BIANCA Mistero MagazineArticolo
La Rocca Di DUINO E La Sua DAMA BIANCA
1 lug 2021
3 min. di letturaTutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale Freedom - Oltre il confineArticolo
Tutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale
22 feb 2022
4 min. di letturaLa Valle Dell’oro MelaverdeArticolo
La Valle Dell’oro
27 gen 2021
C’ È UN SENTIERO CHE SI ARRAMPICA tra i dolci pendii della Val Gandino (BG). Una mulattiera sterrata che appare e scompare tra i boschi. Eppure, questa lingua di terra battuta ha fatto la storia della valle. Partiva proprio dal paese di Gandino e por
2 min. di letturaNegli Artigli Di TROPPMANN Mistero MagazineArticolo
Negli Artigli Di TROPPMANN
1 giu 2023
9 min. di lettura