E-book53 pagine52 minuti
Un anno da pecora
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La crisi economica mondiale che ci accompagna ormai da 4 anni ha conosciuto negli ultimi 12 mesi un escalation rapidissima che ha coinvolto in profondità tanto le strutture economico-politiche dell’Italia che la percezione stessa della vita quotidiana da parte della popolazione italiana nel suo insieme. La nascita di un governo “tecnico” presieduto da Mario Monti, esecutivo privo da personalità politiche ma sostenuto da una maggioranza parlamentare senza precedenti nella storia della repubblica, la nomina di un italiano, Mario Draghi, alla guida della Banca Centrale Europea , l’irrompere tanto nel dibattito politico che nella fraseologia quotidiana del termine spread, sono singoli tasselli di un quadro complessivo più vasto che ingloba il rapporto specifico tra l’Italia (paese al centro della crisi dell’eurozona) e Germani(paese guida dell’eurozona stessa). Nel Ventunesimo secolo, i toni tra il bellicoso e il tragicomico, utilizzati dalla stampa italiana in occasione dell’incontro tra Germania e Italia agli europei di calcio dello corso giugno ci hanno decisamente spinto a provare a scrivere questo dialogo tra un italiano e una tedesca su Germania e Italia nella crisi dell’eurozona. Nessuno di noi è un economista, ambedue conosciamo o ci sforziamo a conoscere la realtà di questi due paesi che mai come adesso, a settanta anni della fine della seconda guerra mondiale, sembrano separati dall’appartenenza a un destino comune, ambedue ci sforziamo di conoscere meglio la dinamica di questa crisi che investe in profondità l’Europa. Il nostro dialogo non è un lavoro tecnico per addetti ai lavori, ma è o vuol essere un piccolo contributo alla causa della comprensione reciproca tra due popoli che a dispetto della apparenza si somigliano più di quanto essi stessi siano disposti ad ammettere.
Correlato a Un anno da pecora
Ebook correlati
Letteratura migrante in Germania. Paradigma della “creolizzazione” culturale europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica italiana e il Nuovo Ordine Mondiale: Storia e misteri della nostra classe dirigente Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Anschluss. L'annessione: L'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esplorazione dell’istmo messicano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quartiere di Galata: Dalle mie impressioni di viaggio e di permanenza per motivi di lavoro a Istanbul Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero politico di Dante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere tedeschi - Qualche pensiero chiarificatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi: il Massone dei Due Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia d’Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della “Prima Repubblica” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniII consenso per servire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco Storico Fotografico del Calcio Italiano 1898-2022: La storia del Calcio in Italia: i Campioni, i Club e la Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cristianesimo e la religione di domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe quattro strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regione in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl terrorismo italiano e quello tedesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli enti locali in epoca fascista: Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Discorso alla Camera dei Deputati di denuncia di brogli elettorali: 30 maggio 1924 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2018 Fuga dall'Euro: Sì all'Europa ma padroni e sovrani a casa nostra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia e Prosa del 1400 e 1500 (Audio-eBook) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia, Potenza globale?: Il ruolo internazionale dell'Italia oggi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Regioni alla Costituente: Il «caso» Molise (1946-1947) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna patria espatriata. Lealtà nazionale e caratteri regionali nell’immigrazione italiana all’estero (secoli XIX e XX) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Pietro ultimo atto: La caduta del Tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni