Tu mi completi, Poeta
()
Info su questo ebook
Correlato a Tu mi completi, Poeta
Ebook correlati
Alla scoperta del Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBefore the first love: Prima del primo amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPagine di una vita in movimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStrano ma bello. Il mondo visto da un microrganismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondi paralleli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tesoro di Alarico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata nel cuore di una festa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore sospeso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotosi: history of a journey to the south of the world Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti del giorno dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1970 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione dei buoni sentimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA memoria di forma e di funzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina dagli occhi smarriti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAli infuocate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di quel che sarò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso 07-LA-1664 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA un passo dal Blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe menti violate e il sottile inganno della seduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande avventura: Le rime di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBattiti d'Aprile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSperanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeodora e Niceta. Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l’amour hier, aujourd’hui et toujours (dell’amore ieri, oggi e sempre) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole di pietra: Nel deserto delle passioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo dentro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuna Bugiarda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ad alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è... Episodio podcast
29 - leggere i propri testi con Arianna Porcelli Safonov: Leggere i propri testi può essere il massimo dell'allineamento tra mezzo e messaggio ma è importante padroneggiare sia il testo che la tecnica. Ne parliamo partendo da un'intervista ad Arianna Porcelli Safanov, artista, autrice e lettrice. Com’è...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di... Episodio podcast
Ep.55 - Autostima e famiglia: “Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice invece, è infelice a modo suo.” Non credo sia un caso, se questo è uno degli incipit più famosi nella storia della letteratura mondiale…tu che ne dici? Con l'episodio di oggi di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRiga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più... Episodio podcast
Riga rossa Riga blu: Riga Rossa e Riga Blu sono amiche: insieme vanno alla scoperta del mondo, fatto di pagine bianche da percorrere. A un certo punto, come spesso tra amici, capita anche a loro di litigare. Ma la voglia di stare insieme e scoprire il mondo è più...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata... Episodio podcast
Come Ho Scoperto Holbox (Mex): *Come Ho Scoperto Holbox* Una volta ritornato a Terceira, sulla mia isoletta sperduta in mezzo all'oceano Atlantico, dopo l'indimenticabile viaggio in Thailandia con mio figlio Ludovico, i mainstream media lanciano la notizia del secolo: è scoppiata...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna guancia perfetta: "Una mattina di giugno, chissà dove e chissà perché, nasce un bacino." Inizia così il poetico viaggio di un bacino, sospeso tra abbandono e ricerca di una casa. Ma dove andrà a finire? Un testo delicato e sognante. Età di lettura: da 3 anni. Se... Episodio podcast
Una guancia perfetta: "Una mattina di giugno, chissà dove e chissà perché, nasce un bacino." Inizia così il poetico viaggio di un bacino, sospeso tra abbandono e ricerca di una casa. Ma dove andrà a finire? Un testo delicato e sognante. Età di lettura: da 3 anni. Se...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché... Episodio podcast
In viaggio: Lo sapevi che è finalmente uscita la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Vieni a scoprirla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambini Ranocchio non si era mai allontanato da casa sua, finché...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di... Episodio podcast
Mostro Azzurro: Questa è la storia di un gruppo di amici che pensava di poter giocare senza preoccuparsi delle conseguenze. Impareranno a divertirsi senza danneggiare le cose intorno a loro? Scoprilo insieme a Mostro Azzurro, in questo racconto che ci parla di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una... Episodio podcast
Daniela la pirata: Daniela sogna di diventare una pirata, del Caimano Nero. Però Orecchiomozzato e tutta la sua ciurma non sono molto contenti dell'idea. Daniela dovrà superare difficili prove, per cercare di convincerli e farli ricredere. Ci riuscirà? Una...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia... Episodio podcast
Ep.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia...
diVoce ai libri0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.3: Lea Ypi, "Libera" 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 16 Settembre 2020 (1 Cor 12,31 - 13,13) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Mercoledì 16 Settembre 2020 (1 Cor 12,31 - 13,13)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCleopatra & Michelle Obama: C'era una volta.. una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la prima first lady afroamericana e un'altra che voleva essere la prima regina d'Egitto. Tratto da Storie della... Episodio podcast
Cleopatra & Michelle Obama: C'era una volta.. una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la prima first lady afroamericana e un'altra che voleva essere la prima regina d'Egitto. Tratto da Storie della...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.06 - Autostima e amicizie...occhio ai vampiri! (Bonus Q&A): Ho visto troppe donne brillanti, intelligenti e generose diventare il fantasma di sé stesse perché non hanno avuto la forza di allontanare le persone tossiche dalla propria vita. E siccome tu che mi ascolti sei sicuramente una donna meravigliosa,... Episodio podcast
Ep.06 - Autostima e amicizie...occhio ai vampiri! (Bonus Q&A): Ho visto troppe donne brillanti, intelligenti e generose diventare il fantasma di sé stesse perché non hanno avuto la forza di allontanare le persone tossiche dalla propria vita. E siccome tu che mi ascolti sei sicuramente una donna meravigliosa,...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRosaspina - La bella addormentata - Grimm 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMostro Rosa: Ancora prima di nascere, Mostro Rosa era già differente dagli altri. Era rosa e gli altri erano bianchi. Dall'autrice Olga de Dios, un racconto per comprendere la diversità come un elemento che arricchisce la nostra società. Mostro Rosa è uno... Episodio podcast
Mostro Rosa: Ancora prima di nascere, Mostro Rosa era già differente dagli altri. Era rosa e gli altri erano bianchi. Dall'autrice Olga de Dios, un racconto per comprendere la diversità come un elemento che arricchisce la nostra società. Mostro Rosa è uno...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua... Episodio podcast
I 30 insegnamenti del signor Edward: Di Mark Johnson. Uno dei miei amici più cari si chiama Edward, ha novant’anni ed è la persona più saggia che abbia mai conosciuto. Nella vita ha fatto di tutto: ha vissuto la povertà più estrema, ha sofferto gli stenti della guerra, ha creato la sua...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro... Episodio podcast
Daniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFigli del doppio brodo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini Episodio podcast
Il mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini
diRavenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e... Episodio podcast
S3 E9 | I dischi volanti di Claude Vorilhon: Quello dei Vulcani dell'Alvernia è il più grande parco naturale della Francia metropolitana. Un punto di riferimento per gli amanti della natura, del trekking avventuroso e, dal 1973… dagli alieni. Si, perché nel 1973 Claude Vorillhon, musicista e...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAda al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di... Episodio podcast
Ada al contrario: Ada fin da piccola aveva fatto le cose alla rovescia, non per cattiveria, ma perché le veniva così. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell’Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l’aspetto della libertà e del diritto di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
14 mag 2021
1 min. di lettura«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di letturaIl Cuore È Un Organo Uomini e Donne MagazineArticolo
Il Cuore È Un Organo
1 apr 2022
Questa è la storia di Verde, cantautrice poco più che ventenne all’apice del successo con un’innata propensione a sezionare con cura i sentimenti; ma è anche la storia di Regina, vecchia gloria della musica leggera con una naturale predisposizione al
2 min. di letturaFiuggi, Addio… Uomini e Donne MagazineArticolo
Fiuggi, Addio…
23 lug 2021
M.mi accompagnò un mattino alla stazione di Anagni, proprio la stessa dove scendevo con un gioia immensa ogni volta che dovevo incontrarlo, ogni volta che andavamo insieme ad accogliere gli amici in visita da noi, quando raggiungevo la radio dove lav
2 min. di letturaLibri, Che Passione! Uomini e Donne MagazineArticolo
Libri, Che Passione!
4 dic 2020
3 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
19 feb 2021
2 min. di lettura