E-book128 pagine1 ora
Età Mediatiche
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Storicamente l'uomo ha sempre avuto l'esigenza di comunicare. Come avrebbero soddisfatto tale esigenza gli imperatori romani o i condottieri del passato disponendo dei media moderni? Non possiamo saperlo, tuttavia hanno cercato di farlo con altri strumenti, nei modi più disparati e con risultati a volte sorprendenti. "Età mediatiche" li analizza e ripercorre le tappe che hanno caratterizzato la storiadell'industria culturale, ipotizzando scenari futuri in cui internet sarà sempre più presente.
Leggi altro di Marino D’amore
Footballinguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemocratizzazione Mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Età Mediatiche
Ebook correlati
Viaggiatori: L'evoluzione del racconto di viaggio in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Montesacro: Dalla Preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBADLANDS - I luoghi mitici della frontiera americana e la cultura di massa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Scienze e tecniche (63): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 64 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMillenial: Viaggi nel futuro presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del Nomentano: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUSA - la storia: Gli Stati Uniti nel XX secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma 1922-1943: La "città di pietra" sotto il fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Arti visive (53): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di San Lorenzo: Dalla Preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Arti visive (65): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 66 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ottocento - Musica (67): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 62 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte moderna tra farsa e tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia in guerra 1896-1943: la grande storia degli italiani del Regno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Storia (50): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 51 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFake news dell'antica Roma: 2000 anni di propaganda, inganni e bugie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Storia (68): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 69 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Canova (1757-1822) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia Eur: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdeologie e metodi storici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLondra sconosciuta: Storie dall'East End Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcilia partigiana. Eroi venuti dal popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Musica (73): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFederico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni