Juve 31. La Juventus di Agnelli-Conte vince il campionato di Serie A e conquista il 31mo scudetto di Campione d’Italia
Juve 31. La Juventus di Agnelli-Conte vince il campionato di Serie A e conquista il 31mo scudetto di Campione d’Italia
Descrizione
E sono 31 sul campo. La Juventus è tornata grande. “Grande grazie alle idee”, come dice il presidente Andrea Agnelli. E anche quest’anno è tricolore. Si apre una nuova era di dominio bianconero. La squadra di Conte centra il secondo scudetto consecutivo con una cavalcata da film.
E come in un kolossal, questo ebook che si può leggere nel tragitto per andare a festeggiare il trionfo bianconero, ripercorre gli episodi chiave, i personaggi, i protagonisti, i numeri, le statistiche, le immagini e le emozioni di questo romanzo a lieto fine, in bianco e nero. In più tutti i titoli degli articoli della “Gazzetta dello Sport” sulle sfide dei bianconeri con il link alla fonte, al video della sintesi della partita e ai tabellini delle partite.
Tutti pronti a festeggiare insieme all’autore, giornalista economico del “Corriere della Sera”, laureato in lettere classiche, ma soprattutto tifoso della Signora.
Informazioni sull'autore
Categorie correlate
Anteprima del libro
Juve 31. La Juventus di Agnelli-Conte vince il campionato di Serie A e conquista il 31mo scudetto di Campione d’Italia - Isidoro Trovato
© goWare 2013
ISBN 978-88-6797-059-9
Redazione: Patrizia Ghilardi
Copertina: Lorenzo Puliti
Sviluppo ePub: Elisa Baglioni
Selezione scene film: Stefano Cipriani
goWare è una startup fiorentina specializzata in digital publishing
Fateci avere i vostri commenti a: info@goware-apps.it
Blogger e giornalisti possono richiedere una copia saggio a Maria Ranieri: mari@goware-apps.com
Made in Florence on a Mac
I volti dei calciatori della Juventus sono stati tratti da tifobianconero.it che si ringrazia.
L’editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato possibile comunicare, nonché per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei brani riprodotti nel presente volume.
Seguici su
newsletter
A tre settimane da oggi io mieterò il mio raccolto, immaginate ciò che volete essere perché così sarà! Serrate i ranghi! Seguitemi! ! La gloria rende gli eroi immortali, noi mortali non siamo che ombra e polvere.
Non so che cosa uscirà da là dentro, so solo una cosa se saremo uniti vinceremo!!
Al mio segnale: scatenate l’inferno!
(Da Il gladiatore)
Guarda il video sul web
Il film del campionato
Inno della Juventus [Ascolta l’anteprima su iTunes]
Anticipo in estate
La proiezione inizia in estate con l’esplosione dello scandalo del calcio scommesse e il coinvolgimento di Conte, Bonucci e Pepe. E poi la finale di Supercoppa vinta in Cina tra le polemiche. Intanto impazzano i pronostici e non mancano coloro che pronosticano un cambio tecnico temporaneo se non addirittura definitivo sulla panchina della Juve. Gli avversari speravano, nemmeno troppo segretamente, che la squadra risentisse dell’incertezza, ma la scelta della società è chiara e immutabile: Conte confermato.
Così in panchina vanno i suoi sostituti, prima Carrera poi, dal 20 ottobre Alessio, fino al ritorno di Conte il 9 dicembre (Palermo-Juve). Se, sulla carta, questa doveva essere la fase che poteva far saltare il giocattolo bianconero, alla prova dei fatti si è rivelata la carta vincente. Il gruppo si è saldato, ha capito di potercela fare e ha messo le basi per un’altra stagione vincente.
Avvio travolgente
La Juve riparte a passo di carica e con lo stesso travolgente ritmo con cui aveva concluso a finito l’anno prima: 9 vittorie e un pareggio nelle prime 10 giornate. Subito quattro vittorie, poi un punto sofferto con la Fiorentina ma anche una vittoria perentoria (4-1) contro il nemico
storico, Zdenek Zeman, tornato sulla panchina della Roma e tornato a pizzicare e provocare il popolo juventino. La Juve vince poi (2-0) la prima vera prova-scudetto contro il Napoli, all’8a giornata, e comincia la cavalcata solitaria in testa alla classifica mandando un segnale chiaro e forte alla concorrenza.
Una settimana dopo la prima delle due polemiche arbitrali di stagione in Catania-Juve: la squadra di Conte sbanca il Cibali ma viene annullato (ingiustamente) un gol al Catania e i siciliani ne fanno un affare di Stato.
9 vittorie e un pareggio nelle prime 10 partite. È quasi en-plain!
Le polemiche si ripetono durante Juventus-Inter (15 giorni dopo), dove la rete iniziale di Vidal (fuorigioco di Asamoah)