Danke, Frau Merkel: Diventare europei e costruire l’Europa
()
Info su questo ebook
Se vogliamo combattere la disoccupazione e riprendere a crescere, oltre che attuare le riforme per rendere più efficiente lo Stato, fare economia, combattere l’evasione fiscale, colmare il ritardo digitale, spendere meglio i fondi europei e rinnovare la scuola, sarà inevitabile, nei prossimi decenni, anche trovare la formula per ridurre gradualmente il debito pubblico mobilitando, se necessario, anche l’enorme ricchezza delle famiglie abbienti.
Noi abbiamo bisogno dell’Europa che ci può garantire la pace, favorire la crescita, stimolare la modernizzazione del Paese e restituire l’entusiasmo perduto. Faremmo bene a prendere come modello la Germania che lo sforzo di modernizzazione del Paese lo ha già attuato da qualche anno con successo. Ed infine dovremmo prendere lo spunto dal prossimo semestre europeo, gestito dall’Italia, per stimolare una metamorfosi collettiva con l’obiettivo di cementare l’unione dei popoli e non deludere le aspettative dei nostri figli.
Diego Balducci
Diego Balducci, medico, è autore di numerose pubblicazioni. Con Più sani, più ricchi ha dato seguito ad un recente volume dal titolo Sempre in forma, edito da Lindau, per ribadire il molto che ciascuno di noi può fare, correggendo lo stile di vita e l’alimentazione, per vivere più a lungo e, quello che più conta, conservare il benessere. Per il 2013 è attesa, inoltre, l’uscita di Problemi di biopolitica in una società di longevi sani (ebook). Opere pubblicate: 1949 - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma,La Sapienza 1950 - Specializzazione con Lode in Pediatria dell’Università di Roma, La Sapienza. 1952 - Incarico dal Ministero della Sanità di organizzare il Centro di Virologia presso l’ospedale di S. Camillo per isolare i primi virus influenzali e valutare le risposte dei primi soggetti vaccinati. 1955 - Assistente in Batteriologia e Malattie da Virus presso l’Università di Sheffield in Inghilterra per eseguire i primi isolamenti di virus in colture di cellule umane e animali. 1956 - Classificato primo al concorso di assistente di Microbiologia dell’Istituto Superiore di Sanità con l’incarico di progettare e dar vita al Laboratorio di Virologia. Ha diretto questo laboratorio per undici anni, rendendo possibile in Italia la produzione e il controllo dei vaccini contro l’influenza e la poliomelite. 1957 - Libera Docenza in Microbiologia dell’Università di Roma,La Sapienza. 1966 - Libera Docenza in Virologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1967 - Ha fondato e diretto l’Italdiagnostic per produrre e vendere, primo in Europa, colture cellulari e diagnostici per le malattie da virus esportati in quarantadue Paesi. 1970 - Specializzazione con Lode in Patologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1975 - Ha fondato e diretto l’ISMUNIT (Istituto Immunologico Italiano), come espansione dell’Italdiagnostic, che ha prodotto il vaccino contro l’influenza a virus intero e a sub unità (Miniflu). Le prime gammaglobuline per uso endovenoso brevettate(Venogamma) e l’interferon con leucociti umani (Alfaferone) che è stato il primo farmaco che ha guarito le epatiti da virus. 1991 - Presidente onorario e consulente scientifico della Schiapparelli Diagnostici Ismunit. 1996 - Consulente scientifico della Analyzer Medical System di Guidonia (Roma). 2003 - Ha fondato la Life Line Lab di Pomezia (Roma). Autore di sessantacinque pubblicazioni scientifiche e dei seguenti volumi: 1954 - “I 40 ANNI”, ed. Raggio. 1960 - “LE COLTURE DEI TESSUTI IN BIOLOGIA”, ed. Il Pensiero Scientifico (tradotto anche in inglese). 1963 - “TISSUE CULURE IN BIOLOGICAL RESEARCH”, ed. Elsevier. 1993 - “L’INDUSTRIA DELLA SCIENZA”, ed. Il Mulino. 2007 - “I MICROARRAYS PER LO STUDIO DELLE BASI CHIMICHE DELLA VITA”, ed. Life Line. 2008 - “SEMPRE IN FORMA”, ed. L’Età dell’Acquario. 2010 - “L’ITALIA POSITIVA”, auto pubblicazione. 1949 - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma,La Sapienza 1950 - Specializzazione con Lode in Pediatria dell’Università di Roma, La Sapienza. 1952 - Incarico dal Ministero della Sanità di organizzare il Centro di Virologia presso l’ospedale di S. Camillo per isolare i primi virus influenzali e valutare le risposte dei primi soggetti vaccinati. 1955 - Assistente in Batteriologia e Malattie da Virus presso l’Università di Sheffield in Inghilterra per eseguire i primi isolamenti di virus in colture di cellule umane e animali. 1956 - Classificato primo al concorso di assistente di Microbiologia dell’Istituto Superiore di Sanità con l’incarico di progettare e dar vita al Laboratorio di Virologia. Ha diretto questo laboratorio per undici anni, rendendo possibile in Italia la produzione e il controllo dei vaccini contro l’influenza e la poliomelite. 1957 - Libera Docenza in Microbiologia dell’Università di Roma,La Sapienza. 1966 - Libera Docenza in Virologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1967 - Ha fondato e diretto l’Italdiagnostic per produrre e vendere, primo in Europa, colture cellulari e diagnostici per le malattie da virus esportati in quarantadue Paesi. 1970 - Specializzazione con Lode in Patologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1975 - Ha fondato e diretto l’ISMUNIT (Istituto Immunologico Italiano), come espansione dell’Italdiagnostic, che ha prodotto il vaccino contro l’influenza a virus intero e a sub unità (Miniflu). Le prime gammaglobuline per uso endovenoso brevettate(Venogamma) e l’interferon con leucociti umani (Alfaferone) che è stato il primo farmaco che ha guarito le epatiti da virus. 1991 - Presidente onorario e consulente scientifico della Schiapparelli Diagnostici Ismunit. 1996 - Consulente scientifico della Analyzer Medical System di Guidonia (Roma). 2003 - Ha fondato la Life Line Lab di Pomezia (Roma). Autore di sessantacinque pubblicazioni scientifiche e dei seguenti volumi: 1954 - “I 40 ANNI”, ed. Raggio. 1960 - “LE COLTURE DEI TESSUTI IN BIOLOGIA”, ed. Il Pensiero Scientifico (tradotto anche in inglese). 1963 - “TISSUE CULURE IN BIOLOGICAL RESEARCH”, ed. Elsevier. 1993 - “L’INDUSTRIA DELLA SCIENZA”, ed. Il Mulino. 2007 - “I MICROARRAYS PER LO STUDIO DELLE BASI CHIMICHE DELLA VITA”, ed. Life Line. 2008 - “SEMPRE IN FORMA”, ed. L’Età dell’Acquario. 2010 - “L’ITALIA POSITIVA”, auto pubblicazione.
Leggi altro di Diego Balducci
Più sani, più ricchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi di biopolitica in una società di longevi sani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa festa della vita: saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Danke, Frau Merkel
Ebook correlati
La lotta politica in Italia, Volume I (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGermania: andata e ritorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOro blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIran: la prossima guerra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del debito pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia, Potenza globale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVent'anni senza Muro: Dagli Imperi della Guerra Fredda agli Imperi del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dell'acqua. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lotte sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra rivoluzionaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInformazioni e sicurezza esterna francese: una genealogica (1680-2008). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla conquista dell'Antartide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume II (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume III (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dominio incontrollato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPortaerei Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ritorno dell'Impero di Mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mezzogiorno e lo sviluppo negato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Intelligence economica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5IN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Potere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra psicologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa RAND Corporation (1989-2009) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'artiglio del Drago. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraditi e traditori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso la fine dell’economia: apice e collasso del consumismo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5