Rewind
4.5/5
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Vito Francesco De Giuseppe
Apprendimento: Teorie, Variabili e Strumenti Cognitivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Health 2.0: Social Network e Educazione alla Salute Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Indagine a tempo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scopo e Coscienza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Rewind
Ebook correlati
L’ambiguo caso di Agatha Harris Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Raggi di luce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5E un giorno mi svegliai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dono Del Reietto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaimones: Italian Edition Valutazione: 1 su 5 stelle1/5L'incidente Chiappero: Pescottino: Delitti di Provincia 4 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Constantin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il linguaggio del cuore e il potere delle emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntuizioni Quantiche: Studio sullo sviluppo delle facoltà intuitive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Delitti di Castelmorte Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Strani universi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbondanza e Prosperità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Quantico della Tua Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniverso Olografico: Un'introduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpirali di Energia - L'antica arte della Selfica: L'antica arte della Selfica E-book
Spirali di Energia - L'antica arte della Selfica: L'antica arte della Selfica
diEsperide AnanasValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil Mal di Schiena è Morto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'UOMO CHE ERO... un viaggio oltre il tempo e le dimensioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterconnessione cosmica: Il salto quantico per espandersi e creare nuove matrici - Contatti astrali E-book
Interconnessione cosmica: Il salto quantico per espandersi e creare nuove matrici - Contatti astrali
diRosy FrojoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidi tra le Righe: Delitti di Provincia 2 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5LEGGE DI ATTRAZIONE PER (non) NEGATI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStato di sogno, risveglio e illuminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDramma cosmico di Javeh (Il): Il primo libro delle “Rivelazioni Cosmiche” (a cura di Roberto Numa) E-book
Dramma cosmico di Javeh (Il): Il primo libro delle “Rivelazioni Cosmiche” (a cura di Roberto Numa)
diJan Val EllamValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa preghiera quantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ricamo di fragole rosa: Delitti di provincia 5 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Anima quantica: Nuovi orizzonti della psiche e della guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Suono Segreto dell'Arpa: Delitti di Provincia 3 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Unico Indizio: un Filo d'Oro (le Indagini di Lady Costantine, Torino 1806) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Costell Azioni della Gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFINALMENTE LIBERO! I Segreti delle Rendite Automatiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Casa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,... Episodio podcast
Casa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico... Episodio podcast
Scienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 37 | Michael Faraday: di Massimo Temporelli | Oggi parliamo di uno dei più grandi scienziati sperimentali dell’intera storia umana, un uomo che ha fatto del laboratorio la sua casa. Partito da una umile tipografia londinese, la sua curiosità e la sua intelligenza lo hanno... Episodio podcast
Ep. 37 | Michael Faraday: di Massimo Temporelli | Oggi parliamo di uno dei più grandi scienziati sperimentali dell’intera storia umana, un uomo che ha fatto del laboratorio la sua casa. Partito da una umile tipografia londinese, la sua curiosità e la sua intelligenza lo hanno...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa... Episodio podcast
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of... Episodio podcast
LIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Luigi Zingales e Chiara Marletto - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Luigi Zingales economista e Chiara Marletto fisica quantistica. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoÈ sempre l’ora del tè 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 22 | James Clerk Maxwell: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei... Episodio podcast
Ep. 22 | James Clerk Maxwell: di Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIngaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi... Episodio podcast
Ingaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, Episodio podcast
IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio primo ricordo è la luce, luce tutt’intorno 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini... Episodio podcast
Ep. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoForza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà Episodio podcast
Forza di Volontà: La forza di volontà è una facoltà fondamentale dell'essere umano. Pochi sanno tuttavia che essa può crescere ogni giorno dentro di noi. In questo podcast il dr. Gamba spiega degli esercizi utili per lavorare sulla nostra volontà
diPsicologia - Pratica la Mente100%Il 100% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini Episodio podcast
Pensiero del giorno: Non combattere mai con la religione, Francesco Guicciardini
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSappiamo veramente cosa sia l’energia? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue... Episodio podcast
Biografie - Galileo Galilei: Galileo Galilei rivoluzionò il mondo della scienza tra '500 e '600, contribuendo con i suoi studi alla diffusione della teoria eliocentrica, e introducendo il metodo scientifico. In sostanza, è considerato il padre della scienza moderna, perché le sue...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi: Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi Episodio podcast
Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi: Nozioni preliminari di geografia: cartografia, meridiani e paralleli, orografia, idrografia, laghi e fiumi
diGeografia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 10SFS: Il rischio per gli antichi greci: Da oggi il podcast prevede due parti QRM e SFS, fruibili separatamente. Questa è SFS (storia, filosofia, società), nella quale ci occupiamo degli aspetti sociali, storici e filosofici del rischio. In questa puntata iniziamo a parlare della storia del... Episodio podcast
Episodio 10SFS: Il rischio per gli antichi greci: Da oggi il podcast prevede due parti QRM e SFS, fruibili separatamente. Questa è SFS (storia, filosofia, società), nella quale ci occupiamo degli aspetti sociali, storici e filosofici del rischio. In questa puntata iniziamo a parlare della storia del...
diLa Logica del Rischio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 11QRM: Un momento tra i momenti: In questo episodio QRM ci occupiamo dei momenti di una variabile aleatoria. Iniziamo da quelli semplici, e parliamo del valore atteso. Introduciamo inoltre la distinzione fondamentale tra momenti teorici e momenti empirici. Episodio podcast
Episodio 11QRM: Un momento tra i momenti: In questo episodio QRM ci occupiamo dei momenti di una variabile aleatoria. Iniziamo da quelli semplici, e parliamo del valore atteso. Introduciamo inoltre la distinzione fondamentale tra momenti teorici e momenti empirici.
diLa Logica del Rischio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoViaggiare oltre i sensi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen... Episodio podcast
IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto: Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due spiegazioni radicalmente diverse perché frutto di due differen...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'entanglement supera la velocità della luce? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMicro orologi atomici, tempo e relatività 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGenitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video... Episodio podcast
Genitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo... Episodio podcast
Ricominciare dopo una sconfitta - Umberto Galimberti: Umberto Galimberti ci spiega come ricominciare dopo una sconfitta con un interessante confronto tra il nichilismo attivo e passivo, durante l'intervista in occasione dell'evento di "Dialoghi dell'anima dell'educazione". Il segreto, secondo...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoConoscere la mente con la fisica quantistica - Intervista a Michel Bitbol: La conoscenza della mente tramite la fisica quantistica è il tema trattato durante l'intervista a Michel Bitbol in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". Michel Bitbol è Filosofo della Scienza, Fisico quantistico e Direttore di Ricerca al CNRS di... Episodio podcast
Conoscere la mente con la fisica quantistica - Intervista a Michel Bitbol: La conoscenza della mente tramite la fisica quantistica è il tema trattato durante l'intervista a Michel Bitbol in occasione del simposio "Conoscere l'uomo". Michel Bitbol è Filosofo della Scienza, Fisico quantistico e Direttore di Ricerca al CNRS di...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Paola Vella Fortune ItaliaArticolo
Paola Vella
1 gen 1970
Laureata in Biotecnologie mediche e farmaceutiche, completa il suo percorso di studi con un master full time in proprietà intellettuale. Ha lavorato come consulente brevettuale per uno studio legale, dal 2013 si occupa di tutela e valorizzazione dei
1 min. di letturaFRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air NauticaArticolo
FRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air
1 gen 1970
4 min. di letturaEmilio D’onofrio NauticaArticolo
Emilio D’onofrio
1 gen 1970
Emilio D’Onofrio, classe ‘91, è ingegnere nautico e navale con laurea magistrale in Yacht Design conseguita nel rinomato Polo Marconi di La Spezia (Università di Genova). Specializzato in analisi e dimensionamento strutturale e analisi idrodinamica
1 min. di letturaGli Esperti MAXIM ITALIAArticolo
Gli Esperti
1 gen 1970
Professore ordinario di Endocrinologia e direttore dell’U.O.C di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È presidente della Società Italiana di Endocrinologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è impegnato nello s
1 min. di letturaLa Misura Della Pressione Freedom - Oltre il confineArticolo
La Misura Della Pressione
1 gen 1970
1 min. di letturaSpazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti
1 gen 1970
L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) su proposta dell’astronomo Mario Di Martino dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e di Marco Morelli, direttore del Museo di Scienze Planetarie di Prato, ha intitolato due asteroidi a Gigi Proietti, i
1 min. di letturaIl Numero Di DIO Mistero MagazineArticolo
Il Numero Di DIO
1 gen 1970
6 min. di letturaLa Scienza Per La Vita Casa NaturaleArticolo
La Scienza Per La Vita
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Grande TARTARIA Mistero MagazineArticolo
La Grande TARTARIA
1 gen 1970
7 min. di letturaMatematici Già In Tenera Età Freedom - Oltre il confineArticolo
Matematici Già In Tenera Età
1 gen 1970
Chi non ha mai litigato con la matematica e la geometria alle elementari alzi la mano! Eppure, secondo una ricerca condotta dall’Università della Pennsylvania e pubblicata sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, i bambini hanno capacità aritme
1 min. di letturaUn’agenda Per L’autunno Fortune ItaliaArticolo
Un’agenda Per L’autunno
1 gen 1970
NEL DOPOGUERRA SIAMO STATI CAPACI di trasformare in pochi lustri un paese povero, arretrato, agricolo, in un paese, ricco, avanzato, industriale. Sullo slancio dell’inseguimento, il nostro reddito pro-capite sul finire del secolo giunse a superare la
2 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaIl Nostro Mare Messo A Rischio Dall’antropocene Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Nostro Mare Messo A Rischio Dall’antropocene
1 gen 1970
1 min. di letturaQuando La Fisica Dà Spettacolo Fortune ItaliaArticolo
Quando La Fisica Dà Spettacolo
1 gen 1970
4 min. di letturaCelle Solari Trasparenti Casa NaturaleArticolo
Celle Solari Trasparenti
1 gen 1970
1 min. di letturaOstwald Il Socrate Della Chimica Freedom - Oltre il confineArticolo
Ostwald Il Socrate Della Chimica
1 gen 1970
2 min. di letturaI Numeri Della Ricerca/1 Fortune ItaliaArticolo
I Numeri Della Ricerca/1
1 gen 1970
Ci siamo chiesti quale fosse lo stato dell’arte della ricerca italiana sull’AI. Se il nostro Paese intende giocare un ruolo da protagonista sulla scacchiera globale, servirà una solida base di competenze e una fitta rete di collaborazioni internazion
1 min. di letturaArcheoastronomia E Non Solo Freedom - Oltre il confineArticolo
Archeoastronomia E Non Solo
1 gen 1970
3 min. di letturaPascal Il Geometra Divino Freedom - Oltre il confineArticolo
Pascal Il Geometra Divino
1 gen 1970
4 min. di letturaI GATTI SI RICONOSCONO allo specchio? Quattro ZampeArticolo
I GATTI SI RICONOSCONO allo specchio?
1 gen 1970
3 min. di letturaUn’idea Che Viene Da Lontano NauticaArticolo
Un’idea Che Viene Da Lontano
1 gen 1970
Come già accennato, la tecnologia Advanced Aerodynamic Vessels sviluppata dalla A2V proviene da un’idea alla quale illustri progettisti del passato avevano già pensato. Abbiamo quindi chiesto all’ingegnere Gianluca Guelfi, cofondatore della società,
3 min. di letturaAncora Non C'è Eppur Funziona QuattroruoteArticolo
Ancora Non C'è Eppur Funziona
1 gen 1970
Quella vera, di fabbrica, sarà operativa soltanto verso la fine dell'anno. Quella virtuale, «perfetta gemella digitale di quella fisica», come sottolinea Markus Grüneisl, responsabile del sistema di produzione per il BMW Group, entrerà invece in azio
1 min. di letturaCorsa Al Tampone Fortune ItaliaArticolo
Corsa Al Tampone
1 gen 1970
4 min. di letturaPunto A Che Siamo Fortune ItaliaArticolo
Punto A Che Siamo
1 gen 1970
3 min. di letturaGAINED In Translation L'Officiel ItaliaArticolo
GAINED In Translation
1 gen 1970
6 min. di letturaC’è Una Ragione Per Chiamarla Ricerca Fortune ItaliaArticolo
C’è Una Ragione Per Chiamarla Ricerca
1 gen 1970
8 min. di letturaUn’idea Che Viene Da Lontano. SuperyachtArticolo
Un’idea Che Viene Da Lontano.
1 gen 1970
La tecnologia Advanced Aerodynamic Vessels sviluppata dalla A2V, come già accennato, proviene da un’idea a cui illustri progettisti del passato avevano già pensato. Abbiamo allora chiesto all’ing. Gianluca Guelfi, cofondatore della società, di spiega
3 min. di lettura