Truffa di stato
Di Elia Rinaldi
()
Info su questo ebook
Un dossier ricco di notizie, di piccole e grandi storie di malcostume politico, che svela una serie di spese folli fatte da politici e dirigenti alla guida di enti pubblici, da Nord a Sud, col pretesto dei festeggiamenti del 150esimo dell’Unità d’Italia. Spese che hanno messo a nudo i vizi e le ambizioni di una classe dirigente capace di approfittare di un’occasione importante per dissipare le scarse risorse di un Paese già al collasso, per incrementare il patrimonio personale e alimentare una terribile spirale corruttiva. Appalti truccati in cambio di denaro e regali di ogni genere, incarichi e consulenze sempre alle stesse persone.
Correlato a Truffa di stato
Ebook correlati
Errorismo Tributario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMafia e potere alla sbarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli. La fabbrica degli scandali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma fa schifo: Come e perchè Marino sta fallendo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfamia: L'informazione tra manipolazione e repressione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAldo Moro e gli americani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnticorruzione: modalità operative e piano triennale per gli enti locali (L.190/2012) E-book
Anticorruzione: modalità operative e piano triennale per gli enti locali (L.190/2012)
diPaolo BertazzoliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terza Repubblica vista da un marziano: Appunti di un diario 2018 - 2019 E-book
La Terza Repubblica vista da un marziano: Appunti di un diario 2018 - 2019
diGiancarlo TartagliaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache irriverenti tarantine di Facias de culis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittoria dell'Automobilista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sedicente partito: Appunti esperienze riflessioni dentro e attorno al PD Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia Horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza stradale in tasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlante della corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNord Meridiano. Da Mirafiori ad Amazon, storie di giovani al tempo della crisi E-book
Nord Meridiano. Da Mirafiori ad Amazon, storie di giovani al tempo della crisi
diFrancesco De FilippoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi e cosa ci hanno ridotti così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome mantenere giovane il cervello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome tenersi una donna per più di 6 mesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo in Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Finanziamenti agevolati per le imprese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Giornalismo Investigativo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniABCdiario di lingua e mitologia urbana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione della Repubblica Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittadini senza politica. Politica senza cittadini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStai sereno! Mica tanto... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPopolari addio? Le banche non sono popolari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Gaijin in Giappone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalabria malata. Sanità, l’altra ’ndrangheta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il... Episodio podcast
Il principio di coerenza: Prima di tutto, definiamo il termine coerenza. Google riporta: "Costanza (logica o affettiva) nel pensiero e nelle azioni." In buona sostanza, coerenza significa *ripetere certi pensieri e comportamenti in un determinato contesto. Perché il...
diModelli di Successo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImpara a FARE SUL SERIO!: Può succedere tutto nella nostra vita, possiamo reagire, agire, bloccarsi, rialzarci, ma poi arriva sempre e comunque un momento in cui le cose devono prendere una direzione diversa. Ma non si tratta solo di capire cosa vogliamo nella nostra vita e... Episodio podcast
Impara a FARE SUL SERIO!: Può succedere tutto nella nostra vita, possiamo reagire, agire, bloccarsi, rialzarci, ma poi arriva sempre e comunque un momento in cui le cose devono prendere una direzione diversa. Ma non si tratta solo di capire cosa vogliamo nella nostra vita e...
diIl Potere Del Cambiamento100%Il 100% ha trovato utile questo documentoIl segreto del cambiamento - Testimonianze di grandi psicologi: Il segreto del cambiamento esiste veramente? Non una unica risposta a questa domanda, ma almeno 15, quelle che alcuni grandi psicologi da me intervistati in questi anni hanno voluto darmi. Ecco il minutaggio del video e gli autori intervenuti: 00:43... Episodio podcast
Il segreto del cambiamento - Testimonianze di grandi psicologi: Il segreto del cambiamento esiste veramente? Non una unica risposta a questa domanda, ma almeno 15, quelle che alcuni grandi psicologi da me intervistati in questi anni hanno voluto darmi. Ecco il minutaggio del video e gli autori intervenuti: 00:43...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSoccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza... Episodio podcast
Soccorso migranti, ma non solo: tutto quello che fanno le Ong: Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un’attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNews in Slow Italian #545- Easy Italian Radio: Oggi, nel corso del nostro programma, parleremo di alcuni degli argomenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo ripercorreremo le tappe più importanti della visita del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina e del... Episodio podcast
News in Slow Italian #545- Easy Italian Radio: Oggi, nel corso del nostro programma, parleremo di alcuni degli argomenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo ripercorreremo le tappe più importanti della visita del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina e del...
diNews in Slow Italian0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - SOS IMPRESA: No Usura No Racket 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.48 - Non è un bel momento per la libertà di espressione: Il rapporto tra stampa e potere è conflittuale quasi per natura, ma nell’ultimo periodo il clima sembra essere particolarmente teso. L’esempio più eclatante è probabilmente la denuncia per diffamazione presentata dal leghista Claudio Durigon che ha... Episodio podcast
Ep.48 - Non è un bel momento per la libertà di espressione: Il rapporto tra stampa e potere è conflittuale quasi per natura, ma nell’ultimo periodo il clima sembra essere particolarmente teso. L’esempio più eclatante è probabilmente la denuncia per diffamazione presentata dal leghista Claudio Durigon che ha...
diIl Sottosopra0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento43. Come instaurare un dialogo fra stakeholder di natura diversa – con Alessandro Longoni, Head di Fintech District Episodio podcast
43. Come instaurare un dialogo fra stakeholder di natura diversa – con Alessandro Longoni, Head di Fintech District
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPro e contro il rigassificatore di Piombino: chi ha ragione?: La decisione del governo di autorizzare l’impianto nel porto toscano (per garantire le scorte di gas in vista del futuro) sta provocando discussioni e polemiche. Nella cittadina, un ampio fronte che comprende tutti i partiti si oppone con forza, ma... Episodio podcast
Pro e contro il rigassificatore di Piombino: chi ha ragione?: La decisione del governo di autorizzare l’impianto nel porto toscano (per garantire le scorte di gas in vista del futuro) sta provocando discussioni e polemiche. Nella cittadina, un ampio fronte che comprende tutti i partiti si oppone con forza, ma...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni... Episodio podcast
Il referendum sull’eutanasia legale: potremo decidere quando e come morire?: In questi giorni sono ricomparsi nelle piazze di Roma, Milano e di altre città italiane i gazebo per la raccolta di firme. A promuoverla è l’Associazione Luca Coscioni, con il sostegno di alcuni partiti di centrosinistra. In caso di successo, ogni...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento38. Come tutelare la web reputation della propria azienda – con Sveva Antonini, Co-Founder e Head of Legal Department Tutela Digitale Episodio podcast
38. Come tutelare la web reputation della propria azienda – con Sveva Antonini, Co-Founder e Head of Legal Department Tutela Digitale
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte II Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte II
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFederico Baronello, Marina Lalli, Stefano Zedde - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Federico Baronello artista, Marina Lalli Bertolino presidente Federturismo, Stefano Zedde vice direttore Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia. L’intervista con Federico Baronello, Marina Lalli e... Episodio podcast
Federico Baronello, Marina Lalli, Stefano Zedde - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Federico Baronello artista, Marina Lalli Bertolino presidente Federturismo, Stefano Zedde vice direttore Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia. L’intervista con Federico Baronello, Marina Lalli e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT 026: Abolire le imposte sul reddito: 2 iniziative concrete!: L’abolizione delle imposte sul reddito eliminerebbe quell’origine invisibile di tanti mali che, oltre a causare importanti danni economici, mina alle basi il processo di pacifica cooperazione sociale. Rivo Cortonesi ci illustra due iniziative, Episodio podcast
IT 026: Abolire le imposte sul reddito: 2 iniziative concrete!: L’abolizione delle imposte sul reddito eliminerebbe quell’origine invisibile di tanti mali che, oltre a causare importanti danni economici, mina alle basi il processo di pacifica cooperazione sociale. Rivo Cortonesi ci illustra due iniziative,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast... Episodio podcast
Alberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione. L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro... Episodio podcast
Ep #38 - ItaliaInDati, quattro chiacchiere con Moreno, il fondatore: ITALIA IN DATI: https://italiaindati.com/ Oggi facciamo quattro chiacchiere con Moreno Di Giacinto, fondatore di Italia In Dati, progetto originale e innovativo che raccoglie ed elabora dati e statistiche al fine di raccontare i numeri del nostro...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl debito pubblico al tempo del Coronavirus: Impegnativa la settimana appena trascorsa sui mercati finanziari, l’effetto Corona visus si è fatto su tutti gli asset. Praticamente tutti con il segno meno. Cerchiamo di capire gli effetti che sta avendo e potrà avere sulle economie mondiali e... Episodio podcast
Il debito pubblico al tempo del Coronavirus: Impegnativa la settimana appena trascorsa sui mercati finanziari, l’effetto Corona visus si è fatto su tutti gli asset. Praticamente tutti con il segno meno. Cerchiamo di capire gli effetti che sta avendo e potrà avere sulle economie mondiali e...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInitial Coin Offering: perché la Svizzera punta su ICO e Cryptovalute: Tutti ormai abbiamo sentito parlare di Bitcoin e della Blockchain, ma forse non tutti conoscono il mondo, più ampio, delle applicazioni decentralizzate (DAPP) che sono nate negli ultimi anni e delle ICO (Initial Coin Offering). Questo mare novità... Episodio podcast
Initial Coin Offering: perché la Svizzera punta su ICO e Cryptovalute: Tutti ormai abbiamo sentito parlare di Bitcoin e della Blockchain, ma forse non tutti conoscono il mondo, più ampio, delle applicazioni decentralizzate (DAPP) che sono nate negli ultimi anni e delle ICO (Initial Coin Offering). Questo mare novità...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoComunità energetiche: l’ambientalismo che fa risparmiare sulle bollette: Sono entità giuridiche che permettono a cittadini, aziende o amministrazioni di produrre, condividere e consumare energia di impianti fotovoltaici o altri impianti di energia rinnovabile. In Italia ce ne sono già un centinaio, racconta Giulia... Episodio podcast
Comunità energetiche: l’ambientalismo che fa risparmiare sulle bollette: Sono entità giuridiche che permettono a cittadini, aziende o amministrazioni di produrre, condividere e consumare energia di impianti fotovoltaici o altri impianti di energia rinnovabile. In Italia ce ne sono già un centinaio, racconta Giulia...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaurizio Borghese e Maria PiaIncutti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Maurizio Borghese avvocato brevettualista e Maria Pia Incutti imprenditrice e promotrice culturale, fondatrice e presidente della Fondazione Plart con sedi a Napoli e Torino. L’intervista con Maurizio... Episodio podcast
Maurizio Borghese e Maria PiaIncutti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Maurizio Borghese avvocato brevettualista e Maria Pia Incutti imprenditrice e promotrice culturale, fondatrice e presidente della Fondazione Plart con sedi a Napoli e Torino. L’intervista con Maurizio...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRicerca e innovazione, i grandi assenti della campagna elettorale: La proposta di Matteo Salvini di creare (e collocare a Milano) un «ministero per l’Intelligenza artificiale» e il dibattito che ne è seguito hanno almeno per qualche ora portato il tema degli investimenti sulla scienza al centro della discussione tra... Episodio podcast
Ricerca e innovazione, i grandi assenti della campagna elettorale: La proposta di Matteo Salvini di creare (e collocare a Milano) un «ministero per l’Intelligenza artificiale» e il dibattito che ne è seguito hanno almeno per qualche ora portato il tema degli investimenti sulla scienza al centro della discussione tra...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento40. Come riconoscere un trend e commoditizzarlo – con Fabio Ugolini, CEO e Co-Founder TrueScreen Episodio podcast
40. Come riconoscere un trend e commoditizzarlo – con Fabio Ugolini, CEO e Co-Founder TrueScreen
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte III Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte III
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI 100 anni dell'Avvocato: Intervista a John Elkann.: La storia di un Paese e dei cambiamenti de mondo a volte si può raccontare anche con la storia di un uomo. La storia dell'avvocato, nel centenario dalla sua nascita, ci aiuta a conoscere la figura di un simbolo di Italia per molti anni e capire i... Episodio podcast
I 100 anni dell'Avvocato: Intervista a John Elkann.: La storia di un Paese e dei cambiamenti de mondo a volte si può raccontare anche con la storia di un uomo. La storia dell'avvocato, nel centenario dalla sua nascita, ci aiuta a conoscere la figura di un simbolo di Italia per molti anni e capire i...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana. Episodio podcast
IT045: La finzione del diritto al lavoro tra le cause della disoccupazione: Con Antonino Trunfio cerchiamo di capire la finzione implicita nel diritto “costituzionale” al lavoro, i cui paladini sono in realtà i responsabili della disoccupazione e del malessere della società italiana.
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE16 - 1990 - Le Nuvole - Fabrizio De André: Come in cielo compaiono ciclicamente le nuvole, nella storia dell’uomo si alternano ciclicamente schiere di dominatori e di dominati. I popoli sulla terra subiscono la costante presenza delle nuvole, un po’ come subiscono la presenza di una serie di... Episodio podcast
E16 - 1990 - Le Nuvole - Fabrizio De André: Come in cielo compaiono ciclicamente le nuvole, nella storia dell’uomo si alternano ciclicamente schiere di dominatori e di dominati. I popoli sulla terra subiscono la costante presenza delle nuvole, un po’ come subiscono la presenza di una serie di...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInternet in Europa potrebbe cambiare per sempre: L'approvazione della bozza sul testo preliminare del Digital Markets Act ha riacceso il dibattito sulla concorrenza tra le piattaforme digitali che operano in Europa. Oggi infatti l'Europa si sta ponendo come first-mover nella regolamentazione dei Big... Episodio podcast
Internet in Europa potrebbe cambiare per sempre: L'approvazione della bozza sul testo preliminare del Digital Markets Act ha riacceso il dibattito sulla concorrenza tra le piattaforme digitali che operano in Europa. Oggi infatti l'Europa si sta ponendo come first-mover nella regolamentazione dei Big...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Paolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBanche che finanziano la crisi climatica: Il rapporto Banking on Climate Chaos è stato presentato per la prima volta in Italia nel giorno della sua uscita internazionale, giovedì 13 aprile 2023. L’evento si è svolto presso la Galleria Europa in piazza Grande a partire dalle ore 17 nell’ambito... Episodio podcast
Banche che finanziano la crisi climatica: Il rapporto Banking on Climate Chaos è stato presentato per la prima volta in Italia nel giorno della sua uscita internazionale, giovedì 13 aprile 2023. L’evento si è svolto presso la Galleria Europa in piazza Grande a partire dalle ore 17 nell’ambito...
diLe notizie di Valori.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Dr. Felice Vecchione Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione
31 lug 2020
La relazione tra esseri umani è strutturalmente problematica. Non c’è soggetto che non abbia mai sperimentato nel corso della sua vita delle problematiche di natura relazionale. Non esiste un’armonia data per natura nei rapporti fra persone, questi s
2 min. di letturaIllinguaggio Non Verbale Freedom - Oltre il confineArticolo
Illinguaggio Non Verbale
18 dic 2020
6 min. di letturaNANO TECNOLOGIE: istruzioni Per L’uso Mistero MagazineArticolo
NANO TECNOLOGIE: istruzioni Per L’uso
1 apr 2022
7 min. di letturaAmplificare La Realtà Fortune ItaliaArticolo
Amplificare La Realtà
25 feb 2022
3 min. di letturaTruffe Allo Stato Fortune ItaliaArticolo
Truffe Allo Stato
3 mar 2021
7 min. di letturaFinalmente Digitale NauticaArticolo
Finalmente Digitale
26 set 2019
1 min. di letturaPopolo Della Nautica, Dove Sei? NauticaArticolo
Popolo Della Nautica, Dove Sei?
4 dic 2019
2 min. di lettura“La Nautica È Un Orgoglio Italiano” NauticaArticolo
“La Nautica È Un Orgoglio Italiano”
4 dic 2019
3 min. di letturaUna Gran Voglia Di Partecipazioni Statali Fortune ItaliaArticolo
Una Gran Voglia Di Partecipazioni Statali
5 gen 2020
IL 2020 POTREBBE ESSERE l’anno della rinascita in grande stile delle società a partecipazione statale. Che per la verità non sono mai morte. È vero, negli anni ’90 - in una densa stagione di privatizzazioni - l’Italia incassò attraverso la vendita di
2 min. di letturaIl Nostro No Alla Demagogia QuattroruoteArticolo