E-book162 pagine1 ora
106 master tweet dai grandi pensatori sulla cultura, l’esistenza, la politica, il pensiero e la società... debitamente commentati
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sin dall’antichità i grandi pensatori hanno occupato uno spazio speciale nella coscienza degli individui, ispirandone comportamenti, azioni private e pubbliche.Molte volte cerchiamo le parole per dirlo e avremmo voglia di dirlo proprio con le parole di questi grandi maestri. Ecco che questi 106 master tweet vi possono aiutare a trovare quelle che state cercando.106 master tweet è, infatti, una raccolta di citazioni molto ricercate, di pensatori e scrittori autorevoli, dedicate ai concetti di cultura, esistenza, pensiero (inteso come attività pensante), politica (nell’accezione di atteggiamento politico dell’essere sociale-uomo) e società.Trattandosi spesso di testi complessi nella loro sinteticità e decontestualizzazione, viene offerto un commento per comprenderli meglio e soprattutto per continuare a riflettere. La lettura diventa così un fatto piacevole e al tempo stesso impegnato che tocca le ragioni che abbiamo per credere e per agire in questo mondo.“La lettura fa l’uomo completo; il discorrere lo rende preparato e lo scrivere esatto”.Con questo tweet, scritto nel XVII secolo dal filosofo e scienziato inglese Francis Bacon, inizia l’ebook: potrebbe essere inciso sulla soglia di tutte le scuole d’Italia.
Correlato a 106 master tweet dai grandi pensatori sulla cultura, l’esistenza, la politica, il pensiero e la società... debitamente commentati
Titoli di questa serie (17)
106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sui gatti... dalle celebrità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sul caffè dalle celebrità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sui cani... dalle celebrità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet da Mad Men: ... la parola ai persuasori occulti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet da Nelson Mandela Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sul cioccolato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ha detto un italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 master tweet dai grandi pensatori sulla cultura, l’esistenza, la politica, il pensiero e la società... debitamente commentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. La saggezza di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. Il tempo che passa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. L’umorismo come dieta dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. Vivere meglio e migliorarsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 Master Tweets from beautiful minds Valutazione: 5 su 5 stelle5/5106 Tweet sulla passione. Identità e visione del mondo: Non solo passione amorosa e vendicativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
VAVE, un libro per illusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce: I Quaderni del Carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 Tweet sulla passione. Identità e visione del mondo: Non solo passione amorosa e vendicativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPro-Mosaik Manifesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Comunità più grande d'Europa: Anno per anno la storia di Damanhur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC.M.C. Computer mediated communication Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Grandi Sociologi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmanesimo e Avanguardie: Conferenze e Manifesti - Libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'orizzonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlobalizzazione culturale e rivalutazione dell'identità etnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercando l'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologia Evoluzionista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntroposofia: Conferenze tenute a Berlino dal 23 AL 27 Ottobre 1909 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la conoscenza. Il pensiero metaformale di Guido Calogero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi scrittura, educazione e senso: Prospettive pedagogiche e civili della narrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFragile, Fragile filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessare la sociologia: una conversazione con Achille Ardigò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaese che vai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSui sentieri della meraviglia: Lezioni di introduzione alla filosofia alla luce della riflessione di Tommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio e identità dei luoghi Immagini della Tuscia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe facce del cristallo Damanhur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesta è l'Ora dell'Urgenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere e riconoscimento in Paul Ricoeur Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Gino Germani: Materiali per una teoria dell'autoritarismo moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'insegnamento Tradizionale ricevuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vizio occulto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giaguaro e la tigre. Interazioni, narrazioni, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni