E-book99 pagine31 minuti
Perchè usare il laser se si può farne a meno
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Da un lato questa scelta implica domande critiche da parte dei medici che non includono ancora la tecnologia laser nella loro pratica clinica, dall’altra parte l’evidenza scientifica presentata in questi casi dimostra che l’uso professionale della tecnologia laser può portare decisivi vantaggi sia al paziente che al medico.I vantaggi:- Intervento veloce e selettivo- L’enestesia non è sempre necessaria- Assenza di suture- Assenza di terapia sistemica- Guarigione confortevoleAttualmente le applicazioni laser sono diffuse in tutti i settori della medicina classica.Oggi l’odontoiatria laser associata alla medicina estetica laser è entrata a far parte integrante nella pratica clinica quotidiana.In campo odontoiatrico ed estetico vengono utilizzati vari tipi di laser aventi diverse lunghezze d’onda:• Il laser ad Anidride Carbonica (10.600 nm) utilizzato in estetica per il foto ringiovanimento e nella chirurgia dei tessuti molli;• Il laser Erbio (Er:YAG) 2940 nm il laser Erbio Cromo (Er-Cr:YsGG) 2780 nm utilizzati nei tessuti duri e molli del cavo orale (elementi dentali, tessuto osseo, mucose) ed in estetica (fotoringiovanimento ablativo frazionato, lesioni benigne della pelle);• Il laser Neodimio YAG (Nd:YAG) 1064 nm applicato in odontoiatria (terapie endodontiche per la sterilizzazione canalare, terapie parodontali, chirurgia orale) in estetica per il fotoringiovanimento non ablativo, epilazione, lesioni vascolari (agioni, capillari), onicomicosi, verruche;• I laser a diodi (Ga – As – Al) con lunghezze d’onda pari a 808 – 980 nm utilizzati in odontoiatria solo sui tessuti molli (parodontologia ed endodonzia per la sterilizzazione canalare). La lunghezza d’onda 980 nm è utilizzata sulla pelle per la rimozione di lesioni precancerose.La mia scelta tecnologica è ricaduta su due lunghezze d’onda differenti che permettono di eseguire svariati interventi sia in campo odontoiatrico che estetico-funzionale (patologie benigne della pelle e delle mucose del cavo orale). L’utilizzo del laser Erbio (Er:YAG) 2940 nm permette di eseguire interventi estetici ed odontoiatrici, il suo target (cromoforo) è l’acqua contenuta nei tessuti duri e molli. E’ la lunghezza d’onda che ha la più alta affinità per l’acqua tissutale, il meno invasivo ed il più selettivo.L’utilizzo del laser Neodimio (Nd:YAG) 1064 nm permette di eseguire interventi estetici ed odontoiatrici; il suo target (cromoforo) sono l’emoglobina e la melanina.I casi clinici riportati sono un esempio di utilizzo di queste tecnologie.
Correlato a Perchè usare il laser se si può farne a meno
Ebook correlati
Arma Laser: I più innovativi sistemi di difesa aerea che utilizzano potenti laser per abbattere droni e razzi nemici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArma Ad Energia Diretta: La super arma per la battaglia di nuova generazione in mare, in aria e a terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Cambio studio"!, istruzioni per l'uso. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di Neuroradiologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo odio i dentisti... ma non lei dottore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArmi Elettromagnetiche: La Marina di prossima generazione metterà a microonde l'elettronica nemica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEndometriosi: Stile di vita ed alimentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgopuntura dalla A alla Z: Introduzione alla Medicina Cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole che curano: L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sfida di Aurora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie dall'ospedale psichiatrico: versione filologica del delirio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOsteopatia viscero neurovegetativa: Presupposti teoretici ed applicazione clinica mediante test e tecniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Medicina del Dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDistretto e Cure Primarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di riposare: Consigli di un vecchio medico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedico per gli ultimi: PAOLO PINI (1875-1945): LA VIA MILANESE PER L’ASSISTENZA AGLI EPILETTICI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima partita: Inchiesta su malattie e decessi sospetti nel gioco più bello del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro: malattia e guarigione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Giovane Recluta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdroterapia e psiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Verona: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa Allegra e i suoi bizzarri abitanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil percorso di cura tra il medico e il paziente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedicina Consapevole: Con un poco di zucchero la pillola andrà giù? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestisci la tua Ansia Goditi la tua Pace : Antidoti naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalute e Felicità: Il tempo umano tra prevenzione e bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTanti volti nella memoria: Ricordi di un medico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla malasanità alla sanità: Un progetto a misura di Calabria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArie da concerto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni