E-book385 pagine5 ore
Ritorno a El Alamein
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Mario, un ragazzo di Arona, classe 1920, muore a vent’anni tra le sabbie di El Alamein, condividendo il destino di tanti altri giovani ai quali una guerra – una qualsiasi guerra – ha sottratto il diritto alla vita.
Trent’anni dopo, inspiegabilmente, un giovane tedesco, Franz, scopre a poco a poco che dentro di lui rivive il Mario, del quale non aveva mai neppure sentito parlare, e questa “reincarnazione” negli anni Settanta è talmente ben riuscita da convincere davvero tutti – ex fidanzata, ex commilitoni superstiti… – perché il ragazzo è a conoscenza di dettagli e avvenimenti che soltanto il vero Mario potrebbe ricordare.
Così, Mario-Franz ritrova amici e conoscenti, ed anche la ragazza di cui era innamorato, Pinuccia, che, messa alla porta dalla famiglia, ha dovuto prostituirsi per vivere e mantenere il figlio che Mario non sapeva di aver generato. A poco a poco, il reduce redivivo ricostruisce la sua vita e quella della donna amata, ma il richiamo di El Alamein e il desiderio di ritornare là dove è morto è troppo forte. Questa volta, però, non sarà solo, ma accompagnato dalla sua donna.
L’elemento fantastico che caratterizza e rende intrigante tutta la storia è il motivo conduttore che permette una ricostruzione cruda ma convincente dell’epoca fascista prima, di alcuni scenari della seconda guerra mondiale e della lotta partigiana poi, per finire con uno scorcio dell’Italia degli anni ’70.
Un romanzo a tinte forti, ben ritmato, denso e ricco, con personaggi a tutto tondo “di carne e di sangue”, capaci volta a volta di amore o violenza, vendetta o perdono.
Trent’anni dopo, inspiegabilmente, un giovane tedesco, Franz, scopre a poco a poco che dentro di lui rivive il Mario, del quale non aveva mai neppure sentito parlare, e questa “reincarnazione” negli anni Settanta è talmente ben riuscita da convincere davvero tutti – ex fidanzata, ex commilitoni superstiti… – perché il ragazzo è a conoscenza di dettagli e avvenimenti che soltanto il vero Mario potrebbe ricordare.
Così, Mario-Franz ritrova amici e conoscenti, ed anche la ragazza di cui era innamorato, Pinuccia, che, messa alla porta dalla famiglia, ha dovuto prostituirsi per vivere e mantenere il figlio che Mario non sapeva di aver generato. A poco a poco, il reduce redivivo ricostruisce la sua vita e quella della donna amata, ma il richiamo di El Alamein e il desiderio di ritornare là dove è morto è troppo forte. Questa volta, però, non sarà solo, ma accompagnato dalla sua donna.
L’elemento fantastico che caratterizza e rende intrigante tutta la storia è il motivo conduttore che permette una ricostruzione cruda ma convincente dell’epoca fascista prima, di alcuni scenari della seconda guerra mondiale e della lotta partigiana poi, per finire con uno scorcio dell’Italia degli anni ’70.
Un romanzo a tinte forti, ben ritmato, denso e ricco, con personaggi a tutto tondo “di carne e di sangue”, capaci volta a volta di amore o violenza, vendetta o perdono.
Correlato a Ritorno a El Alamein
Titoli di questa serie (31)
Il diario intimo di Filippina de Sales Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEroi nel nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitorno a El Alamein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piede sopra il cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità di Amos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto delle aquile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Longobardo - Terra di conquista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXII - Il segno dei giusti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo dei corvi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Longobardo: Eredità di sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia che non abbiamo letto: Quattordici racconti di eroica quotidianità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino di "Neko" Kurotachi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bela Caplera: e altre donne sole o malaccompagnate nella Torino napoleonica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ambiguo sorriso di Gilda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEroi dimenticati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille rimpianti: Verso il Japòn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArduhinus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa versione di Abbondio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViva Garibaldi! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalafonte e il segreto di Garibaldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostanza di Svevia: Il ritorno da regina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nemesi. Ipoteca sull'immortalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn fiume per amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttraverso le vostre ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEroi nascosti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille rimpianti - II: Il castello di fuoco (1574-1581) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa complice segreta di Gabriele D’Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia nella Storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVieni a sederti tra i fiori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro metamorfosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il viaggiatore senza cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ponte dell'affido: Il capomastro di Bensistà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosa Rosina: I traguardi della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFui bella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLunga è la notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di Drago alle Wasere di Segusino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fortuna degli asini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cadavere nel confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragazza che voleva la luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa profezia dell'Olocausto. Il codice segreto di Ester Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl filo della danza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza movente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGnorff & Lenst Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe bambine che riconosciamo in foto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'era due volte Cassandra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaccaia: Una settimana con Bacci Pagano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Bice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni