E-book185 pagine2 ore
Dopo il sisma. Cronache da L'Aquila: 6 aprile 2009 - 2014
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Leggere le riflessioni di Emanuela Medoro è come muoversi rapidamente in una pinacoteca, fermarsi e poi fare un passo indietro per mettere a fuoco un dipinto osservato troppo in fretta, e dei particolari dai significati troppo profondi per essere compresi a prima vista.Un pittore non ha bisogno di gridare per far sentire forte la sua voce, lo fanno le sue immagini con i colori, le sfumare dei tratti, le infinite letture che sa dare ai suoi personaggi, ai paesaggi, alle nature morte.Gli scritti su L’Aquila hanno la raffinatezza e l’eleganza dei dipinti del cinquecento, meno sacri di quelli medievali, meno opulenti di quelli del barocco.Nelle sue immagini sono raffigurate in secondo piano volgarità come le false aspettative, i padroni dell’informazione, gli interessati incoraggiamenti alla ricostruzione.E a differenza dei molti che raccontano forzatamente la sciagura come una opportunità di rinnovamento, si invita all’ascolto di ciò che le macerie hanno da raccontare, da insegnare, da tramandare: un monito intriso di dolcezza, un monito imponente che viene prima di ogni scelta innovativa per la ricostruzione, capace di destare le coscienze indifferenti perfino di fronte a quelle scellerate rotaie metropolitane che stavano per flagellare una schiena così fiera da non inchinarsi neanche di fronte alle truppe di occupazione.
Correlato a Dopo il sisma. Cronache da L'Aquila
Titoli di questa serie (10)
Con gli occhi di ieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il sisma. Cronache da L'Aquila: 6 aprile 2009 - 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistoire de l'Enfant Renard Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le conte de l'Enfant-Renard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarcado para morrer: Storia di un menino de rua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Fratti fra italiano e inglese: Laboratorio linguistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna settimana di passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato”A Piedi (Pie’) Piazza” di L’Aquila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La musica La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl presepio: Rappresentato, scritto, cantato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl canto del fiume della mia amata Terra di Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'avventura di Caffè Mantova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa ricordi una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAscrea.. come eravamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Persico e la sua produzione operistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUt bene audiantur: Statuti, libri corali e tradizione organistica a Gaeta tra Cinquecento e Settecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Toni: Donna Antonia Raselli, l'ultima testimone di Villa Bolasco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Sono La Vendetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccontando Villaurbana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Notte della Taranta vista dal basso: diario dal backstage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNascita e sviluppo di Monteleone nella Calabria medievale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla Tuscia e Ritorno: cinquant’anni di viaggi fisici e metafisici del “pittore etrusco” Alessio Paternesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAqua Electa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaleidoscopio: II edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa canzone italiana d'autore Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Un bar, una mucca, un cappotto: Guai ai popolo senza memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZàghiri e Parmi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusiche Parole Drammatizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVal di Foro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luna di Palermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie nel Borgo tra Globalismo e Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni’Na messa pe’ Napule: Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPietro Mascagni, con nota delle opere e ritratto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni giorno alle quattro piove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResistenze. Quelli di Paraloup Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVentunora. La 'mostra' di un antico orologio in Cerreto Sannita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni