Scritte Di Sera
()
Info su questo ebook
Correlato a Scritte Di Sera
Ebook correlati
Nenita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Sono Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBouquet di viscere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’albatros e il mare irraggiungibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGalatea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un uomo comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio viaggio per Itaca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgata e il mondo segreto degli Gnomi di Città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’investigatore e il cecchino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMose ed io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl funambolo del nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti di vita sul filo della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dispensa del giorno prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe regole del ginepro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vello d’Oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTempo imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl foulard a pois Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa baglioneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSott’acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParenti per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani Parole d’Amore e d’Accordo: Silloge Poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilastrocche geografiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMani di carta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maragià di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercanno Leggerezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpecchio doppio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce: Cinque passi in Versilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSe gli uomini sapessero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl disertore e il giustiziere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoesie a memoria: I doni, Angiolo Silvio Novaro 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Ferragosto, Samuele Bersani 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande.... Episodio podcast
Episodio 88 - Kingdom Death Monster, tra gioco e leggenda: Cultisti: preparate il costume da bagno, le ciabatte e l’empio accappatoio che questa settimana ci tuffiamo di testa nell’abisso più oscuro mai concepito per un gioco da tavolo. In questo episodio, troverete le risposte a tutte le vostre domande....
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso... Episodio podcast
Episodio 245 - Shamans, Dungeon Degenerates, ¡No Pasaran!, Age of Civilization: Cultisti! Se il mondo dei giochi da tavolo fosse un tagadà, voi ascoltatori sareste certamente i ganzi in piedi al centro del disco rotante, quelli con le braccia incrociate, vestiti male, con le catenine d’oro al collo e lo sguardo fisso verso...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 71 – Century, Railroad Ink, Fantasy Pug Quest, Jack's BGG Top 50 (agosto 2018): Cultisti! Accomodatevi, prendete una poltroncina e lasciatevi cullare dalle capaci manine sudate del Dunwich Buyers Club… abbandonatevi agli empi racconti di giochi e avventure, perdetevi con noi nel tempo e nello spazio! Banda ci porta con Century... Episodio podcast
Episodio 71 – Century, Railroad Ink, Fantasy Pug Quest, Jack's BGG Top 50 (agosto 2018): Cultisti! Accomodatevi, prendete una poltroncina e lasciatevi cullare dalle capaci manine sudate del Dunwich Buyers Club… abbandonatevi agli empi racconti di giochi e avventure, perdetevi con noi nel tempo e nello spazio! Banda ci porta con Century...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo... Episodio podcast
Episodio 154 - Top 3 giochi di carte per le vacanze, Bloom Town, Mantis Falls: Cultisti! Benvenuti a Dunwichbuyersclublandia! Quello con la testa enorme sulla vostra destra sapete già chi è. Se la vostra fidanzata è sparita sapete già di chi è colpa. Quell’uomo elegante con l’uniforme e i galloni del capitano, beh, che ve lo...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In... Episodio podcast
Letteratura - Il Natale nella letteratura italiana: Tutti conosciamo il Canto di Natale di Dickens, e forse anche le laudi di Jacopone da Todi. Ma se ti dicessimo che in letteratura il Natale è stato trattato il modi molto diversi, e anche un po' fuori dagli schemi, sapresti a cosa ci riferiamo? In...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni Episodio podcast
Poema del giorno: Appuntamento a ora insolita, Vittorio Sereni
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Trash fortissimamente trash 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante Episodio podcast
Pensiero del giorno: L’abilità consiste nel nascondere e nascondersi, Elena Ferrante
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAll'opera: Addio, sogni di Gloria, Carlo Innocenzi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPoema del giorno: La puttana contadina, Cesare Pavese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della... Episodio podcast
06. Formidabile quell’anno: Ci sono anni, storie ed eventi che segnano la vita di ciascuno di noi. Arrivano persino ad indirizzarla, a segnarla in modo indelebile. Sono frammenti preziosi, fatti di persone, emozioni, ricordi. E’ giusto tenerli per sé, nello scrigno della...
diRisorse umane0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero Episodio podcast
Canzone del giorno: I migliori anni della nostra vita, Renato Zero
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 272 - Roadwarden, Star Wars: The Deckbuilding game, The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era, Obsession: Cultisti! Che ne dite di un bel tipo 3 orette di giochi e avventure con il pedale premuto sull’acceleratore che tra poco fa il buco e finisce a grattare sull’asfalto? Salite dietro, davanti, in groppa al pilota, dove vi pare, l’importante è rimanere a... Episodio podcast
Episodio 272 - Roadwarden, Star Wars: The Deckbuilding game, The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era, Obsession: Cultisti! Che ne dite di un bel tipo 3 orette di giochi e avventure con il pedale premuto sull’acceleratore che tra poco fa il buco e finisce a grattare sull’asfalto? Salite dietro, davanti, in groppa al pilota, dove vi pare, l’importante è rimanere a...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità... Episodio podcast
Cefalo e Procri: Cefalo e Procri è una storia d'amore, di gelosia e di tradimento! Ed è una storia bellissima! Cefalo, giovane di una bellezza irresistibile è sposo di Procri e la ama teneramente. Del fedele Cefalo si innamora perdutamente Eos, la divinità...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sulla prima lettura di Sabato 26 Settembre 2020 (Qo 11,9 - 12,8) Episodio podcast
riflessioni sulla prima lettura di Sabato 26 Settembre 2020 (Qo 11,9 - 12,8)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Quel treno chiamato desiderio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Ai confini della surrealtà 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leggenda di Colapesce, Otello Profazio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#46_st2 Cracovia e la sua inaspettata bellezza con la scrittrice Dagmara Bastianelli: Di certo non ci si aspetta di trovare una città tanto bella quanto vivace in Polonia. Eppure Cracovia, con la sua storia intensa e tragica è una città vitale, elegante, maestosa ed accogliente. Una città dove perdersi e ritrovarsi e dove trovare... Episodio podcast
#46_st2 Cracovia e la sua inaspettata bellezza con la scrittrice Dagmara Bastianelli: Di certo non ci si aspetta di trovare una città tanto bella quanto vivace in Polonia. Eppure Cracovia, con la sua storia intensa e tragica è una città vitale, elegante, maestosa ed accogliente. Una città dove perdersi e ritrovarsi e dove trovare...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio Speciale - Tormentoni Estate 2023: I tormentoni dell'estate 2023, come non li avete mai assaggiati? Immaginatevi già: tra le note di una lambada, destinazione mare, vetri neri tirati su. Ascoltate una canzone d'estate, mentre sentite il profumo del marecaos immersi nell'acquamarina. È... Episodio podcast
Episodio Speciale - Tormentoni Estate 2023: I tormentoni dell'estate 2023, come non li avete mai assaggiati? Immaginatevi già: tra le note di una lambada, destinazione mare, vetri neri tirati su. Ascoltate una canzone d'estate, mentre sentite il profumo del marecaos immersi nell'acquamarina. È...
diSac à Pop0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Di Tutto Un Po Un Po’ Alla Volta
23 nov 2020
6 min. di letturaPrima Singolare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Prima Singolare
25 gen 2022
4 min. di lettura«caro Amore, Ti Scrivo…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«caro Amore, Ti Scrivo…»
20 mag 2022
5 min. di letturaTra Gli Uomini Integri Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Tra Gli Uomini Integri
14 mag 2021
6 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
19 feb 2021
2 min. di letturaLapis Roulant Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lapis Roulant
24 lug 2022
4 min. di letturaC’è Un Fantasma A BORDO! PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
C’è Un Fantasma A BORDO! PRIMA PUNTATA
1 lug 2023
4 min. di letturaUn Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi MAXIM ITALIAArticolo
Un Padre, Un Figlio E Un Bassotto Sull'isola Dei Ricordi
15 ago 2019
4 min. di letturaÈ Già Tempo Di Ripartire Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
È Già Tempo Di Ripartire
30 giu 2023
General Manager Lonely Planet Trascorrerò l’estate a casa. Vivo nel bellissimo Lake District National Park, nel Regno Unito, e preferisco viaggiare quando da queste parti fa notte presto e piove spesso. Proprio in questi giorni sto programmando un v
3 min. di letturaA Spasso Con I FANTASMI Mistero MagazineArticolo
A Spasso Con I FANTASMI
1 dic 2020
3 min. di letturaI FANTASTICI QUATTRO Di Giugno Mistero MagazineArticolo
I FANTASTICI QUATTRO Di Giugno
4 giu 2020
di Marco Annicchiarico ’round midnight edizioni, 2019, 10 euro Ho scoperto per caso questo prezioso libricino grazie alla mia amica Francesca Elias che mi ha fatto entrare nel “piccolo mondo antico” di Marco