E-book89 pagine48 minuti
Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso: una possibile applicazione in ambito oncologico
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La Tesi della Dott.ssa Sara Mariucci è incentrata in ambito oncologico dove attualmente si stanno effettuando molti progressi attraverso l’impiego delle cosiddette terapie bersaglio. Tale definizione deriva dal fatto che nuovi farmaci sono stati sviluppati con lo scopo di colpire degli obiettivi precisi a livello cellulare, obiettivi critici per lo sviluppo e la sopravvivenza del tumore. In questo contesto, l’endotelio tumorale può rappresentare un importante bersaglio per le terapie antineoplastiche con l’obiettivo di ridurre la neovascolarizzazione del tumore. Quindi, una terapia antiangiogenetica appare come potenzialmente selettiva per il tessuto tumorale stesso.
L’argomento fondamentale di questa Tesi è stato quello di cercare di individuare una metodica, precisa e riproducibile, con cui monitorare l’efficacia delle terapie antiangiogenetiche attraverso l’impiego della Citofluorimetria a flusso. In particolare, e' stato scelto di studiare il fenotipo delle cellule endoteliali circolanti, dei loro progenitori e della loro eventuale frazione apoptotica. Infatti, nel sangue periferico sono presenti cellule con caratteristiche endoteliali, stabili in quantita' nei soggetti sani e aumentate in molte condizioni patologiche che presentano un danno endoteliale come il tumore, suggerendo che tali cellule potrebbero essere impiegate come marcatori biologici nel trattamento antiangiogenetico in campo oncologico.
Nel dettaglio, la Dottoressa ha monitorato, attraverso la determinazione delle cellule endoteliali dopo stabiliti cicli di terapia, pazienti affetti dal carcinoma del colon e del retto di tipo metastatico risultati idonei per intraprendere un trattamento antineoplastico contenente un farmaco inibitore dell’angiogenesi chiamato Bevacizumab, un anticorpo monoclonale che ha lo scopo di ridurre la rete vascolare neoformata e di normalizzare i vasi rimanenti, favorendo la diffusione degli agenti antitumorali all’interno della neoplasia.
L’argomento fondamentale di questa Tesi è stato quello di cercare di individuare una metodica, precisa e riproducibile, con cui monitorare l’efficacia delle terapie antiangiogenetiche attraverso l’impiego della Citofluorimetria a flusso. In particolare, e' stato scelto di studiare il fenotipo delle cellule endoteliali circolanti, dei loro progenitori e della loro eventuale frazione apoptotica. Infatti, nel sangue periferico sono presenti cellule con caratteristiche endoteliali, stabili in quantita' nei soggetti sani e aumentate in molte condizioni patologiche che presentano un danno endoteliale come il tumore, suggerendo che tali cellule potrebbero essere impiegate come marcatori biologici nel trattamento antiangiogenetico in campo oncologico.
Nel dettaglio, la Dottoressa ha monitorato, attraverso la determinazione delle cellule endoteliali dopo stabiliti cicli di terapia, pazienti affetti dal carcinoma del colon e del retto di tipo metastatico risultati idonei per intraprendere un trattamento antineoplastico contenente un farmaco inibitore dell’angiogenesi chiamato Bevacizumab, un anticorpo monoclonale che ha lo scopo di ridurre la rete vascolare neoformata e di normalizzare i vasi rimanenti, favorendo la diffusione degli agenti antitumorali all’interno della neoplasia.
Correlato a Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso
Ebook correlati
Come identificare lo shock Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCancro? Guarisce ma solo così Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCitometria a flusso:principi generali e applicazione allo studio di alcune malattie ematologiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di automassaggio: Ritrovare salute e vitalità con le antiche tecniche cinesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnestesiologia in area critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di Neuroradiologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Celiachia: aspetti clinici e patologici della più comune intolleranza alimentare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi del neurosviluppo e sistemi di classificazione. Una prospettiva psicoeducativa della neuropsichiatria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dopamina nel nucleo accumbens: la cocaina, la motivazione e la sensazione di piacere: la cocaina, la motivazione e la sensazione di piacere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe complicanze nella chirurgia urologica. Diagnosi, terapia e prevenzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sindrome del Colon Irritabile: Guida alla fisiopatologia, alimentazione ed integrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cambiamenti prototesto-metatesto: un modello con esempi basati sulla traduzione della Bibbia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Guarire con le campane tibetane: Nuova edizione ampliata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Artrite - Consigli e Rimedi Naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStile Di Vita: La Dieta ABO. Evidenze Scientifiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl buon frutto dalla buona pianta. Dal ciclo ovarico al ciclo riproduttivo: interpretazione dei dati: Un approccio metodologico nuovo per comprendere lo starter di malattia. Studio del ciclo ovarico/gravidanza e terapia dei comuni disordini endocrini. Inedita risoluzione di casi clinici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe scale di valutazione delle ADL applicate nel paziente ustionato: un caso clinico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReishi: Un rimedio straordinario dalle incredibili proprietà terapeutiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiabete tipo II, stress e postura: modelli interpretativi integrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia Animale: Scopri che ruolo gioca nella nostra vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChirurgia dell'obesità. Informazioni per il paziente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dell’olio di CBD & di capana Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Nanotecnologie per il trattamento dei tumori: quali sono gli effetti sul genoma? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClara Chop ed il Gene Alpha 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supereroina Sandy e il cacciatore Mellito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca del bambino: introduzione alla disprassia orale in età evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare da bere. Guida all'utilizzo terapeutico dell'acqua di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni