E-book237 pagine3 ore
Baciamo le mani
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I tempi erano cambiati ed era nata un mucchio di gente senza più rispetto. Nella malinconica consapevolezza dell’ultimo vecchio Don, che assiste alla lenta decomposizione del suo mondo e nella disperata ribellione che gliene deriva è la chiave psicologica di questo romanzo che demolisce le più tradizionali oleografie della mafia e i suoi protagonisti.
Baciamo le mani è però qualcosa di più di uno dei tanti romanzi sulla mafia che si pubblicano oggigiorno. Esso è la testimonianza autentica e spietata della profonda modificazione strutturale della società mafiosa siciliana all’avvento del gangsterismo, segna i momenti di un ricambio generazionale, a New York come a Palermo, ma è anche l’atto di nascita di un sistema diverso, un sistema senza più regole né principi, senza più miti è eroi, ormai affidato ai più brutali risvolti della violenza.
Baciamo le mani, infatti, è un libro amaro e violento, che oltre alla sofferta poesia dei personaggi che lo animano, rappresenta uno strumento efficace di conoscenza di una tra le più oscure e pericolose metastasi del corpo sociale. Ed è un romanzo che si legge tutto d’un fiato, fino all’estremo congedo dei suoi protagonisti che non vivono nella superficiale esaltazione, oggi ormai ricorrente, di un costume che si è già trasformato, ma restano inchiodati alla loro condizione di superstiti eroici e disperati in un mondo travolto dalla disumanità, un mondo che ha rinunciato ai vinti come ai vincitori per inventariare soltanto i sopravvissuti. Don Angelino Ferrante - questo capo di una mafia quasi istituzionale - vede trasformarsi la sua Famiglia a poco a poco, dispersa da uomini e avvenimenti che appartengono alla più sanguinosa cronaca dei nostri giorni, la vede sacrificata dall’obbedienza assurda alle leggi sulla quale l’aveva costruita ma non rinuncia alla propria dimensione umana, fino alla totale disfatta.
Disfatta che non ha nulla della resa ma è l’eroico rifiuto di un mondo nel quale egli stesso non ha più alcuna ragione di sopravvivere.
“Non c’è posto migliore per morire che laddove hanno già seppelito tutto di te stesso“ è la conclusione dell’Autore.
E tale diventerà infatti la scelta di quest’ultimo patriarca destinato a non avere più successori.
Baciamo le mani è però qualcosa di più di uno dei tanti romanzi sulla mafia che si pubblicano oggigiorno. Esso è la testimonianza autentica e spietata della profonda modificazione strutturale della società mafiosa siciliana all’avvento del gangsterismo, segna i momenti di un ricambio generazionale, a New York come a Palermo, ma è anche l’atto di nascita di un sistema diverso, un sistema senza più regole né principi, senza più miti è eroi, ormai affidato ai più brutali risvolti della violenza.
Baciamo le mani, infatti, è un libro amaro e violento, che oltre alla sofferta poesia dei personaggi che lo animano, rappresenta uno strumento efficace di conoscenza di una tra le più oscure e pericolose metastasi del corpo sociale. Ed è un romanzo che si legge tutto d’un fiato, fino all’estremo congedo dei suoi protagonisti che non vivono nella superficiale esaltazione, oggi ormai ricorrente, di un costume che si è già trasformato, ma restano inchiodati alla loro condizione di superstiti eroici e disperati in un mondo travolto dalla disumanità, un mondo che ha rinunciato ai vinti come ai vincitori per inventariare soltanto i sopravvissuti. Don Angelino Ferrante - questo capo di una mafia quasi istituzionale - vede trasformarsi la sua Famiglia a poco a poco, dispersa da uomini e avvenimenti che appartengono alla più sanguinosa cronaca dei nostri giorni, la vede sacrificata dall’obbedienza assurda alle leggi sulla quale l’aveva costruita ma non rinuncia alla propria dimensione umana, fino alla totale disfatta.
Disfatta che non ha nulla della resa ma è l’eroico rifiuto di un mondo nel quale egli stesso non ha più alcuna ragione di sopravvivere.
“Non c’è posto migliore per morire che laddove hanno già seppelito tutto di te stesso“ è la conclusione dell’Autore.
E tale diventerà infatti la scelta di quest’ultimo patriarca destinato a non avere più successori.
Leggi altro di Vittorio Schiraldi
Sii bella, sii triste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa traversata di New York Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita in prestito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuardami! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiciliani si nasce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Baciamo le mani
Ebook correlati
Tropico degli infami Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sventura della donna annodata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inganno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue risini e un caffè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero corvino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove non batte il sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl killer delle fiabe - La trilogia completa ( Il killer delle fiabe- La stanza della morte- Le ombre del passato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Torbido Gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Procuratore del Diavolo: (Il diavolo probabilmente... Le storie maledette) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl killer delle fiabe: Libro primo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci case del borgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCerchio: Giochi mentali - Libro 2, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre cariche di carillon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl troppo stroppia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniToccalossi e l'impicciona: La nuova indagine del giudice Toccalossi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNei guai per amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che non mi aspettavo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidio sull'argine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTweed Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'orrore dietro la pagina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrimini al sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Nicole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impronta del gatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Burattinaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Ragazza in Giallo - Omicidio al buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa "fata" non meritava quella fine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue sotto la sabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScala reale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero di Calatubo: Romanzo giallo siciliano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario De Vincenzi. L'impronta del gatto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Classici per voi
La saggezza della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte della guerra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le opere Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i romanzi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 4 su 5 stelle4/5