Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Fryderyk Chopin
Fryderyk Chopin
Fryderyk Chopin
E-book27 pagine23 minuti

Fryderyk Chopin

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il caposaldo del suo genio. Schivo, ironico e raffinato, custodì nella musica i tumulti fisici ed emotivi, trasformando le parole in note gremite di poesia. Ogni brano sembra raccontare segreti, sentimenti inconfessati, pensieri inespressi che Chopin serbava dolcemente dentro di sé per consegnare ancora palpitanti di vita alla musica del suo piano. L’universo interiore che s’agitava nel suo animo divenne l’unica vera e propria chiave di sol per liberare gli impeti e gli slanci profondi e riscattarli dal silenzio della timidezza, giostrati in una scala di sette note, distesi tra le righe di un pentagramma pronti a rinascere nel bianco e nero dei tasti.
LinguaItaliano
Data di uscita21 mag 2015
ISBN9786050381474
Fryderyk Chopin
Leggi anteprima

Leggi altro di Mariele Gioia Papa

Correlato a Fryderyk Chopin

Ebook correlati

Categorie correlate

Recensioni su Fryderyk Chopin

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Fryderyk Chopin - Mariele Gioia Papa

    Le berlinesi vestono male; cambiano molto, è vero, ma è un peccato per le belle stoffe sciupate per tali pupattole

    Fryderyk Chopin

    Chopin è così debole e timido da poter venir ferito persino dalla piega di una foglia di rosa

    George Sand

    Nel quarto tempo Chopin precorre i tempi, tanto da non essere capito dai suoi contemporanei, da far esclamare a Schumann: Questa non è musica

    Maurizio Pollini

    Fryderyk Franciszek Chopin nacque a Zelazowa Wola, in provincia di Varsavia, nel 1810. Compositore e pianista, è stato definito il poeta del pianoforte. Grande maestro della musica romantica, compose, tra gli altri, cinquantanove mazurche, ventisette studi, ventisei preludi e ventuno notturni. Morì a Parigi il diciassette ottobre 1849.

    Prefazione

    La breve, sofferta e appassionata vita di Fryderyk Chopin testimonia il passaggio nel mondo di un artista senza pari, che fece del pianoforte il caposaldo del suo genio. Schivo, ironico e raffinato, custodì nella musica i tumulti fisici ed emotivi, trasformando le parole in note gremite di poesia. Ogni brano sembra raccontare segreti, sentimenti inconfessati, pensieri inespressi che Chopin serbava dolcemente dentro di sé per consegnare ancora palpitanti di vita alla musica del suo piano. L’universo interiore che s’agitava nel suo animo divenne l’unica vera e propria chiave di sol per liberare gli impeti e gli slanci profondi e riscattarli dal silenzio della

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1