E-book177 pagine2 ore
Fermate i rivoltosi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
1815. Il Congresso di Vienna assegna Rovigo e la sua provincia quale parte del Lombardo-Veneto, un vicereame inserito nell’Impero austro-ungarico. Cecilia Monti, affiliata alla società segreta La spilla nera che ha come programma il ritorno di Napoleone in Francia e la restaurazione del Regno d’Italia, giunge a Fratta (suo paese natale) e crea intorno a sé una piccola corte formata dai notabili del paese animati da spirito patriottico, tra questi il giovane conte Antonio Fortunato Oroboni. I due saranno protagonisti del tentativo di fronteggiare un regime assolutista e tirannico. Ma la polizia asburgica, vigile e sospettosa, controlla le mosse dei patrioti. In una Rovigo ancora solcata dall’Adigetto e dall’aspetto vagamente veneziano, si prepara un complotto contro l’Imperatore, tra pedinamenti, incontri segreti, feste insidiose e contatti ingannevoli. Il Ponte del Sale, il vecchio ponte di pietra che mette in comunicazione piazza Grande con il Duomo, diventa il muto testimone di uno scontro tra il nascente ideale di patria e il senso di legalità dei fedeli sudditi asburgici. L’autore si rivela attento conoscitore della storia locale e delle gesta dei carbonari rodigini.Con l’abile tecnica dei cantastorie dipana sotto gli occhi del lettore un romanzo piacevole in cui la fantasia si interseca profondamente con la realtà storica.Franco Gemelli è nato a Rovigo nel 1947, laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1972, specialista in Chirurgia e Scienza dell’Alimentazione, per molto tempo medico di Pronto Soccorso presso l’Ospedale civile di Rovigo. Ha dedicato parte dei suoi interessi alla storia di Rovigo sia come oggetto di studio sia con propri personali contributi pubblicati su periodici locali. Attualmente, Vicepresidente del consiglio di Amministrazione dell’Accademia dei Concordi, la più antica istituzione culturale di Rovigo.
Correlato a Fermate i rivoltosi
Ebook correlati
Sei gigli macchiati di sangue. Pierluigi Farnese e la sua famiglia: una storia italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicilia sotto Vittorio Amedeo di Savoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. III (dal 1859 al 1865) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri di polizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerona e il Veneto nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tramonto di un regno.: Il declino di Jan Sobieski dopo il trionfo di Vienna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa Belgiojoso: Da memorie mondane inedite o rare e da archivii segreti di Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Principessa Belgiojoso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moneta infame: Intrighi e delitti nella Genova del '600 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggiando attraverso gli stati del Papa Maria Amalia Wettin da Dresda a Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl commissario Richard. Tre inchieste vol. 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniANNO 1791 Francia: il crollo di un trono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita intima e la vita nomade in Oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia. Volume III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sequestro del Giudice Nicola Coppola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Certosa di Parma Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il commissario Richard. Il naso di cartone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli attentati e le stragi che hanno sconvolto l’Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLorenzo il Magnifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione di Milano dell'Aprile 1814 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno da eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudi sabaudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Cristo e Venezia: Il feldmaresciallo Johann Matthias von der Schulenburg al servizio della Serenissima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnnali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750 - volume settimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn fuga dai nazisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni