Il trading online reso semplice: Come imparare il mestiere del trader online e scoprire le basi per fare trading con successo
()
Info su questo ebook
Tutte le informazioni sono offerte in modo semplice, pratico ed accessibile, permettendovi di acquisire velocemente il know how iniziale. Smettete di perdere tempo ponendovi sempre le stesse domande e scoprite subito se il trading fa per voi grazie a questa guida operativa.
Correlato a Il trading online reso semplice
Ebook correlati
L’analisi tecnica nel trading resa semplice. Come costruire e interpretare i grafici di analisi tecnica per migliorare la propria attività di trading online. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi tecnica e trading online - L'analisi grafica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 profittevoli tecniche di trading Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensare ed investire come Warren Buffett. Il manuale che ti svela la forma mentis e le strategie di pensiero del più grande investitore di tutti i tempi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi tecnica e trading online - Le candele giapponesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Scalping è Divertente! 1-4: Include 4 Manoscritti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWarren Buffett style Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Analisi tecnica e trading online - Dall’analisi grafica alle candele giapponesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Diventare un Trader con soli € 500 a Disposizione? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema rendite passive online Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Trading Online Facile Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Trading con le tecniche di Gann Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida Operativa Tecnica Di Trading Su Forex "Trend Friend" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come sviluppare una Strategia di Trading Redditizia: Perché Dovreste Fare il Contrario di Ciò che la Maggior Parte dei Trader Cerca di Fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMotivarsi e Motivare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cryptotrading Pro: Fai Trading Per Guadagnare Con Strategie, Strumenti E Tecniche Di Gestione Del Rischio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndici di Borsa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Fake. Soldi finti Falsi maestri Fake asset: Perché le bugie stanno rendendo più poveri i poveri e la classe media Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il trading online reso semplice
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il trading online reso semplice - Stefano Calicchio
Soluzioni
Disclaimer
Tutti i diritti riservati.
Ogni violazione sarà perseguita ai termini di legge.
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or trasmitted in any form or by any means, electronic, mechanicals, photocopyng, recording, scanning, or otherwise, except as permitted by the law of UE and USA.
Stefano Calicchio potrà concedere a pagamento l’autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un quindicesimo del presente volume. Le richieste vanno inoltrate ali seguenti indirizzo e-mail:
calmail@hotmail.it
Informazioni sul copyright
Autore: Stefano Calicchio
Titolo: Il Trading Online Reso Semplice – Come imparare il mestiere del trader online e scoprire le basi per fare trading con successo.
Copyright: © Licenza Standard – Tutti i diritti sull'opera sono riservati
DISCLAIMER
Questo libro non costituisce in alcun modo consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio. Operare in borsa è un’attività rischiosa. Quanto mostrato all’interno di questo manuale è la conseguenza di anni di studio e operatività, quindi non è garantito il raggiungimento di simili risultati. I risultati passati ottenuti dall’autore non forniscono alcun tipo di garanzia per i guadagni futuri.
Il lettore è pienamente consapevole e responsabile delle proprie decisioni economiche e finanziarie, ovvero a conoscenza dei rischi connessi a qualsiasi tipo di operatività.
I casi di studio e gli esempi contenuti nel testo sono frutto di fatti e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso e non costituiscono sollecitazione all'acquisto o alla vendita di valori mobiliari e al pubblico risparmio.
La motivazione per cui tali casi vengono presentati è di fornire elementi di studio sui mercati, quindi non possono essere considerati come previsioni certe e non mettono al riparo dal rischio insito nelle attività di investimento in borsa.
Con la presenza di tale disclaimer l’Autore declina ogni responsabilità su possibili inesattezze dei dati riportati, danni, perdite economiche, danni diretti o indiretti derivanti dall'uso o dalla divulgazione delle informazioni contenute in questo libro.
Prefazione
Questo manuale è stato scritto tenendo a mente il grande paradosso che caratterizza l’attività di trading, a partire dalla nascita dell’intermediazione finanziaria online. Attraverso il contenuto di questa guida si evidenzia la semplificazione e la libertà che il singolo individuo ha conquistato con la possibilità di mandare a mercato i propri ordini in tempo reale, grazie alle piattaforme di trading su internet. Dall’altro lato, studiando queste tematiche diventano evidenti anche le grandi complicazioni e i fattori di elevata entropia che un contesto così dinamico e mutevole come il trading online comporta quotidianamente. Semplificare i concetti di base del trading senza renderli semplicistici o senza banalizzarli è stata una sfida notevole, che ho dovuto affrontare durante tutto l’iter di stesura di questa pubblicazione. Spesso troverete dei richiami all’approfondimento, che rappresentano una delle strategie migliori per mantenere aperta la profondità dei concetti senza interrompere il flusso delle informazioni principali.Al lettore si chiede di tenere presente questi presupposti durante l’attività di lettura e di form-azione che intraprenderà nelle prossime pagine.
Introduzione
"Quando la risposta è semplice
Dio sta rispondendo".
Albert Einstein
Il trading online ha conosciuto nel corso degli ultimi anni una crescita straordinaria; la progressiva disintermediazione del lavoro e del commercio tradizionale verificatosi nei Paesi Occidentali a partire dai primi anni del nuovo secolo è coinciso con una finanziarizzazione sempre più spinta non solo del contesto produttivo, ma anche delle materie prime e dei beni di consumo.
Può