E-book158 pagine2 ore
150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro nasce un po’ come i casi di Dylan Dog, qualcuno ti urla alla porta e ti propone un rompicapo che sembra assurdo, ma una soluzione esiste, anche se sembra impossibile. Il rompicapo è l’Italia stessa, a centocinquant’anni (più uno) dall’unità. In una scrittura tra saggio, racconto, pamphlet, a dare una mano non è Groucho, ma ci si imbatte nel contributo di senso dell’infernale Quinlan, di un Pinocchio battagliero, di una Madonna piangente, di giganti taumaturghi, di un Ramon con il fucile, di una battaglia medievale sull’Adda, che aiutano a smontare alcuni cliché del dibattito pubblico e a ripensare idee e temi – la vita politica, bene comune e bene pubblico, la religione, la seduzione del potere e della bellezza, l’“identità italiana”.
È un itinerario soggettivo, ma ricco di proposte concrete e analisi serrate, che spingeranno il lettore a condurre le proprie riflessioni e a rendere espliciti i propri pensieri, a raccontare diversamente l’Italia e a sbrogliare il rompicapo.
È un itinerario soggettivo, ma ricco di proposte concrete e analisi serrate, che spingeranno il lettore a condurre le proprie riflessioni e a rendere espliciti i propri pensieri, a raccontare diversamente l’Italia e a sbrogliare il rompicapo.
Correlato a 150 più 1. L'Italia alla prova di se stessa
Ebook correlati
Fuga in quattro tempi: Nota introduttiva di Pierluigi Regoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa passione per la libertà: Ricordi e riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La letteratura italiana nel secolo XIX. Volume secondo. La scuola liberale e la scuola democratica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terza Via - Il caso Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCervelli d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesti con-testi. Saggi su Chiari, De Roberto, Alvaro e altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra dei meme: Fenomenologia di uno scherzo infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarres 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbolo, cyberspazio e fede nella narrativa di Valter Binaghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fazzoletto di Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBugie omissioni crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano: Quando il Sud era il primo stato italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE io no! Non sono tedesco!: Alberto Pucciarini, dalle scuole in colonia alla prigionia in Germania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanone ambiguo: Della letteratura queer italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttiero Ottieri - Dalla Olivetti alla Bicêtre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon un uomo né un soldo: Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuove eterotopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se... Il Regno delle due Sicilie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigi Meneghello: Un intellettuale transnazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBòcia, vèi che ném! La guera l'è finida. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi Migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinque pacchi di panbiscotto e tabacco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia di Cursi di Piandiscò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Saggi, studio e didattica per voi
La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La strage di Ustica: Ottantaduesima vittima: la giustizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotovitch e la vita segreta di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni sul fascismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno delle Due Sicilie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Mein Kampf - La mia battaglia: Edizione con note e illustrazioni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Vita di Gneo Pompeo Magno: Un passaggio di un astro nel firmamento di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'enigma di Rennes le Chateau Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Crisi della Repubblica dei partiti: Dal crollo del Muro di Berlino a Tangentopoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo secolo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVuoto a perdere [Digital Edition] Le Brigate Rosse, il rapimento, il processo e l'uccisione di Aldo Moro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorri costiere: La difesa costiera nel Salento dal XVI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn mondo diverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni