E-book144 pagine1 ora
IL RINASCIMENTO NAPOLETANO e la tradizione egizia segreta
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Napoli ha sempre custodito e tramandato in segreto le sue tradizioni più che millenarie, nonostante la sua storia dopo l’unità d’Italia sia caduta nell’oblio. Restano comunque degli indizi che andremo ad investigare in modo del tutto nuovo ed originale. Queste tradizioni sono un filo sotterraneo che difficilmente può venire a galla se non se ne posseggono le basi interpretative. La base è la comprensione della dottrina che genericamente viene definita “esoterica”.
Perché l’antica tradizione esoterica ermetica asseriva che le cose celesti sono in rapporto con le cose terrestri?
La similitudine tra la terra ed il cielo viene richiamata in una opera astrologica, "Urania", di Giovanni Pontano, unanimemente considerato il principale artefice del poco conosciuto Rinascimento napoletano. La sua omonima cappella in via Tribunali, nel cuore di Napoli, racchiude la presenza di simboli ermetici associati a numerosi misteri che andremo a documentare.
Quale segreto racchiude una cappella in S. Domenico Maggiore dove Giordano Bruno sin da giovane novizio era solito soffermarsi?
Un indizio sfuggito a tutti richiama l’esistenza di un’antica tradizione occulta, di cui Bruno nelle sue opere si sarebbe fatto portatore.
In ogni luogo esaminato ed in ogni periodo storico napoletano aleggia la presenza di un ordine invisibile le cui tracce portano indietro di svariati millenni, nientemeno che all’antico Egitto.
Perché l’antica tradizione esoterica ermetica asseriva che le cose celesti sono in rapporto con le cose terrestri?
La similitudine tra la terra ed il cielo viene richiamata in una opera astrologica, "Urania", di Giovanni Pontano, unanimemente considerato il principale artefice del poco conosciuto Rinascimento napoletano. La sua omonima cappella in via Tribunali, nel cuore di Napoli, racchiude la presenza di simboli ermetici associati a numerosi misteri che andremo a documentare.
Quale segreto racchiude una cappella in S. Domenico Maggiore dove Giordano Bruno sin da giovane novizio era solito soffermarsi?
Un indizio sfuggito a tutti richiama l’esistenza di un’antica tradizione occulta, di cui Bruno nelle sue opere si sarebbe fatto portatore.
In ogni luogo esaminato ed in ogni periodo storico napoletano aleggia la presenza di un ordine invisibile le cui tracce portano indietro di svariati millenni, nientemeno che all’antico Egitto.
Correlato a IL RINASCIMENTO NAPOLETANO e la tradizione egizia segreta
Ebook correlati
Bomarzo Ermetica: Il sogno di Vicino Orsini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli velata e sconosciuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri Orfici nella antica Pompei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Draghi, Cromlech e Templari: Les Cahiers du GRAAL 1 - Centro Studi Giancarlo Barbadoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMitologia Italica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleusi: la via iniziatica della Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure del filosofo sconosciuto: alla ricerca e nell’invenzione della pietra filosofale l’apologia della grande opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa filosofia della natura nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e la Tradizione Occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLabirinti: enigmi svelati, misteri irrisolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Via di Eleusi: il percorso di elevazione e i gradi dell'iniziazione ai Misteri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Cena de le Ceneri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli V-X): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 21 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSicilia esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli esoterica e misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lascito di Marsilio Ficino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeatrice Cenci Storia del secolo XVI Valutazione: 4 su 5 stelle4/52012 - Il Mistero Svelato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte rinascimentale nel contesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Mundi. Ritorno dall'esilio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCos'é lo Gnosticismo?: Momenti di un'antica religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Aspetti Esoterici nella Tradizione Romana Gentile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Misteri dell'Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa luce divina nel cuore: Introduzione alla Filocalia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia europea per voi
Il Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra Europa: Miti, congiure ed enigmi all'ombra dell'unificazione europea Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'Italia segreta dei sequestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini e gli Illuminati: Da Piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma segreta e misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi misteriosi e segreti in Italia da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell’Italia moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli sotterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Venezia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni