E-book448 pagine6 ore
Zibaldello
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dall'Autore:Ho compilato ed in parte scritto questo libro perché ero indignato.L’ho terminato di scrivere e comporre nell’aspettativa che ciò mi desse serenità.Sono più indignato di prima e, se guardo la mia vita ed il contesto nella quale è costretta a scorrere come se la vedessi dal di fuori, come se fosse un altro da me a vederla scorrere, penso di averne tutto il diritto d’essere indignato.Omnia munda mundis, valete omnesDalla Prefazione: “Zibaldello” è la crasi fra “zibaldino” e “grimaldello”. E zibaldino è il diminutivo di zibaldone che chi scrive ha scelto di diminuire dato che l’unico,vero zibaldone è stato composto dal Recanatese e al confronto di cotanto gigante delle Lettere patrie (e non solo) chi scrive è uno gnomo con tendenza spinta al microbico.Grimaldello, infine, altro non è che lo strumento con il quale il “malvivente” scardina le difese che il “ben vivente” alza per difendere il suo mondo di certezze. Quando queste sono costruite su e di frasi fatte e presupposti ideologici gabellati per verità rivelate attraverso una azione capillare di subornazione condotta senza requie e senza tregua alcuna, in ogni dove ed in ogni modo, allora la fortezza le cui difese vanno scardinate è quella del conformismo, del conservatorismo della peggior specie, quello che tartufescamente si maschera di perbenismo buonista e si autodefinisce progressista, quello che gli anglosassoni, maestri sopraffini ed insuperati nell’esercizio peloso della ipocrisia sussiegosa, sintetizzano nel concetto di “political correctness”. “Benvivente”, dunque, è colui che è “politically correct” e “malvivente” chi non lo è in quanto non usa la testa per portare a spasso le orecchie (con tutto quel che ne consegue) ma usa il suo pensiero pensante libero dalle catene invisibili tanto quanto ferocemente tenaci della frase fatta, dello slogan, della ossessiva, subliminale ripetizione delle parole d’ordine e non sottoscrive mai, per nessun motivo a chicchessia deleghe di pensiero alcuno.E questo, dunque, è il grimaldello.
Correlato a Zibaldello
Ebook correlati
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2022) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregge e Potere: Il Libretto Rosso delle Pecore Nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 1 (GENNAIO-APRILE 2019) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disonestà naturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColpo di Stato in Cile. Anno 2030. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTiranni e Dittatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Terzo Like Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spaccatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderno di Guerra (Ihr Kampf) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarcoccultismo: Dissertazione sulle cospirazioni dei Re e sulle cospirazioni dei popoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOligarchia per popoli superflui: L'ingegneria sociale della decrescita infelice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio contro Dio: (Il maiale nero) Documenti e rivelazioni. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSTASI: Oltre la Porta di Brandeburgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Menzogne Convenzionali della Nostra Civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeath Economy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2: (Maggio-Agosto 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisobbedienza civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenaglia magistrati-economisti sui cittadini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniel mona sa tutto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMafia e Cultura Mafiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDominio incontrollato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmberto Galimberti Ezio Mauro Fondata sulla corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato dei governi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Gramsci il giornalista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltre Vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMX - La matrice maledetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni