La magia segreta degli specchi e la visione nel cristallo
3.5/5
()
Info su questo ebook
Abbiamo creduto bene di non ritoccare nulla e di pubblicare un dopo l'altro gli articoli, quelli che trattano delle teorie e quelli che discutono gli esperimenti, in modo che dal loro insieme, l’intelligente lettore possa avere un'idea completa di tutto quanto desidera conoscere intorno a questi fenomeni supernormali, e lo studioso abbia a portata di mano una larga messe di documenti ed una bibliografia, di cui si trovano accenni nei diversi articoli, dei migliori lavori del genere.
Correlato a La magia segreta degli specchi e la visione nel cristallo
Ebook correlati
Il Libro della Magia Naturale: De Occulta Philosophia 1531 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Magia Delle Candele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa magia divinatoria - I Tarocchi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Magia bianca e Magia nera Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tecniche di Difesa Magica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Magia Bianca e antichi riti Voodoo,Vudù e Hoodoo... Come dare agli altri: Tranquillità, Spiritualità, Energia, Amore... E immediato Sollievo dal Dolore, Guarigione... Respingendo anche le negatività... E-book
Magia Bianca e antichi riti Voodoo,Vudù e Hoodoo... Come dare agli altri: Tranquillità, Spiritualità, Energia, Amore... E immediato Sollievo dal Dolore, Guarigione... Respingendo anche le negatività...
diMarco FomiaValutazione: 3 su 5 stelle3/5Rituali Magici Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La Magia delle Candele: il libro completo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di magia pratica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5RITUALI MAGICI Vol II Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Rituali - I segreti della magia svelati a tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa magia naturale Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il sentiero delle Streghe Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Incantesimi e candele Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le Origini della Magia: Arti magiche, rituali e misteri nella mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico E-book
Le Origini della Magia: Arti magiche, rituali e misteri nella mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico
diGrazia TagliaviniValutazione: 3 su 5 stelle3/5Il grande libro magico - Raccolta completa di segreti di Alta Magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSegreti e Rituali di alta Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Libro di Thoth - Tarocco Egizio: Corso pratico avanzato sull'uso dei Tarocchi E-book
Libro di Thoth - Tarocco Egizio: Corso pratico avanzato sull'uso dei Tarocchi
diAleister CrowleyValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatture e controfatture: Metodo pratico di azione e protezione secondo le tradizioni cabalistiche delle Scienze Magiche Ebraica e Araba E-book
Fatture e controfatture: Metodo pratico di azione e protezione secondo le tradizioni cabalistiche delle Scienze Magiche Ebraica e Araba
diR.p. SabaziusValutazione: 3 su 5 stelle3/5Magia da dove iniziare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncantesimi Per Principianti : Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti E-book
Incantesimi Per Principianti : Guida ai Migliori 30 Incantesimi Wicca per Principianti
diThe BlokeheadValutazione: 3 su 5 stelle3/5Tarocchi: Metodi Avanzati di Lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nuovo Manuale delle Streghe: Incanti dal Giardino di Hermione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della chiaroveggenza e dei poteri occulti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il celebre trattato della jettatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifestare con la luna: Come sfruttare il potere della luna per realizzare i tuoi desideri E-book
Manifestare con la luna: Come sfruttare il potere della luna per realizzare i tuoi desideri
diAlessandra DonatiValutazione: 5 su 5 stelle5/5Purificazione Principi & metodi: Purificare i luoghi, gli oggetti e le persone nella pratica quotidiana delle discipline energetiche E-book
Purificazione Principi & metodi: Purificare i luoghi, gli oggetti e le persone nella pratica quotidiana delle discipline energetiche
diArnaud ThulyValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNell'antro della strega Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Episodi di podcast correlati
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, Episodio podcast
IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto: La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del... Episodio podcast
107_Il tempo per gli italiani: Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in... Episodio podcast
Rapporti sociali ed emozioni nell'età della tecnica - Intervista a Umberto Galimberti: Il modo in cui viviamo i rapporti sociali e le nostre emozioni è profondamente cambiato nell'età tecnica. In questa intervista Umberto Galimberti spiega come razionalità, efficienza e produttività abbiano di fatto trasformato la nostra quotidianità in...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e... Episodio podcast
Stefano Mancuso - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Incontro con Stefano Mancuso scienziato botanico, professore di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes, fondatore e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già... Episodio podcast
Puntata 9: Puntualizzazioni: Se le conseguenze degli atteggiamenti irragionevoli sono così “disumane”, perché si continua a cercare di eliminare o ridurre le domande del senso religioso? Giussani prova a dare una risposta e si sofferma sul significato di quattro parole già...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSalute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta. Episodio podcast
Salute e Psicologia: l'ingrediente segreto per una vita appagante: Esiste una ricetta universale per vivere una vita appagante? Probabilmente no, ma c'è un ingrediente segreto che a detta di quasi tutti gli articoli scientifici, filosofici e religiosi, rende la vita ricca e meritevole di essere vissuta.
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIngaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi... Episodio podcast
Ingaggia i 3 cervelli nel giusto ordine: La teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, Episodio podcast
IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica: Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab,
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGalileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la... Episodio podcast
Galileo Galilei - quarta parte: Esperimento ed esperimento ideale, sensate esperienze e dimostrazioni necessarie: induttivismo e deduttivismo. Critica all'essenza delle cose. Il concetto di misura: le qualità primarie. La natura è scritta in caratteri matematici. Cosa affermava la...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini... Episodio podcast
Ep. 14 | Isaac Newton: di Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 4: Il punto di partenza: Per capire che cosa sia il senso religioso, bisogna innanzitutto partire da sé e osservare la propria persona impegnata con la vita, nell’esperienza quotidiana. Qui Giussani ritrova il dialogo tra la tradizione e il presente, riscopre il significato... Episodio podcast
Puntata 4: Il punto di partenza: Per capire che cosa sia il senso religioso, bisogna innanzitutto partire da sé e osservare la propria persona impegnata con la vita, nell’esperienza quotidiana. Qui Giussani ritrova il dialogo tra la tradizione e il presente, riscopre il significato...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre... Episodio podcast
A che punto siamo, nel Paese dei borghi, con la banda larga?: In Italia il gap digitale tra le diverse zone del territorio ha origini in primo luogo geografiche, ma anche economiche e culturali. Giulia Cimpanelli racconta e analizza i progetti di riduzione della distanza fra le realtà più e meno connesse, mentre...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoKant - 08/08 - parte ottava: Dialettica trascendentale. Critica dell'Idea di Anima, di Mondo e di Dio. Il passaggio all'etica: due cose riempiono l'animo di ammirazione sempre crescente: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me Episodio podcast
Kant - 08/08 - parte ottava: Dialettica trascendentale. Critica dell'Idea di Anima, di Mondo e di Dio. Il passaggio all'etica: due cose riempiono l'animo di ammirazione sempre crescente: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Patrizia Asproni - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa... Episodio podcast
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCasa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,... Episodio podcast
Casa e Psicologia: 4 elementi che la tua casa svela di te: La casa che abiti svela almeno 4 elementi su di te. La casa, infatti, rappresenta un'estensione di noi stessi, e per questo può dirci molto della personalità di chi la vive. Oggi, guidato da alcune riflessioni tratte dalla ricerca scientifica,...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico... Episodio podcast
Scienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo: Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo... Episodio podcast
I Metaprogrammi: via da e verso: Ogni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo...
diParole e salute0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso... Episodio podcast
Puntata 3: Moralità nel conoscere: Che valore hanno i sentimenti che proviamo e le idee che ci siamo fatti sulla realtà? Possono essere una risorsa nelle questioni più importanti della vita? Giussani affronta la terza e ultima premessa metodologica della sua ricerca sul senso...
diIl senso religioso0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFerdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un... Episodio podcast
Ferdinando Mazzitelli - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Ferdinado Mazzitelli . l podcast è il risultato di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,... Episodio podcast
Ep. 02 | Niccolò Machiavelli - seconda parte: di Gianluca Briguglia "Se un principe vuole durare, è necessario che impari a non essere buono, per poi servirsi o meno di questa possibilità, a seconda della necessità”: continua il viaggio attraverso la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli,...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mario De Caro filosofo e Angela Sirigu scienziata. L’intervista con Mario De Caro e Angela Sirigu è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGenitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video... Episodio podcast
Genitori di bambini con disabilità - Psicologia della Famiglia: Essere genitore è tra i ruoli più difficili che esista ed essere genitore di un bambino con disabilità è ancora più delicato. In questo video alcuni spunti tratti dalla ricerca scientifica con risvolti pratici per la vita di queste famiglie. Video...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera... Episodio podcast
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti: Un atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali. Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e... Episodio podcast
AntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl selfie di Apuleio 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoProfezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che... Episodio podcast
Profezie che si autoavverano - Quando il futuro determina il presente: Le profezie che si autoavverano sottolineano il ruolo che il futuro ha sul nostro presente, che è per altro ad oggi un tema troppo sottovalutato in psicologia. Il rischio di soffermarsi troppo sul passato è, a mio avviso, di trascurare l'influenza che...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of... Episodio podcast
LIVEonHUB 2023: URBAN DECARBONISATION con Iacopo Testi: Iacopo Testi è data scientist e ricercatore; conduce press il MIT un progetto di ricerca relativa all’intersezione tra sostenibilità ambientale urbana, scienza dei dati e intelligenza artificiale. Nel 2021 è stato nominato “Spatial Data Scientist of...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Scienza Per La Vita Casa NaturaleArticolo
La Scienza Per La Vita
1 gen 1970
1 min. di letturaMatematici Già In Tenera Età Freedom - Oltre il confineArticolo
Matematici Già In Tenera Età
1 gen 1970
Chi non ha mai litigato con la matematica e la geometria alle elementari alzi la mano! Eppure, secondo una ricerca condotta dall’Università della Pennsylvania e pubblicata sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, i bambini hanno capacità aritme
1 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
1 gen 1970
1 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
1 gen 1970
2 min. di letturaCi Piace Per… MelaverdeArticolo
Ci Piace Per…
1 gen 1970
Il design delle stanze comprende pezzi iconici di brand blasonati che vengono mixati a elementi vintage, frutto di un lavoro di ricerca lungo 30 anni e provenienti da tutto il mondo. Per un effetto da “camera delle meraviglie”, in continua evoluzione
1 min. di letturaAldo Rossi MAXIM ITALIAArticolo
Aldo Rossi
1 gen 1970
Architetto, accademico e teorico dell’architettura (Milano, 3 maggio 1931- 4 settembre 1997) resta una delle figure chiave di tutta la cultura del Novecento. La sua straordinaria carriera è costellata di eventi, intuizioni e illuminazioni legati ad u
1 min. di letturaGli Esperti MAXIM ITALIAArticolo
Gli Esperti
1 gen 1970
Professore ordinario di Endocrinologia e direttore dell’U.O.C di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È presidente della Società Italiana di Endocrinologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è impegnato nello s
1 min. di letturaFormazione Integrale Per I Professionisti Di Domani Fortune ItaliaArticolo
Formazione Integrale Per I Professionisti Di Domani
1 gen 1970
3 min. di letturaMartí Guixé Food&Wine ItaliaArticolo
Martí Guixé
1 gen 1970
“A Food Designer is somebody working with food, with no idea about cooking” (Inga Knölke, 1999). Questo statement riassume in maniera efficace quale sia il lavoro di Martí Guixé nel campo del Food Design. Il designer catalano nel 2001 si è proclamato
1 min. di letturaPaola Vella Fortune ItaliaArticolo
Paola Vella
1 gen 1970
Laureata in Biotecnologie mediche e farmaceutiche, completa il suo percorso di studi con un master full time in proprietà intellettuale. Ha lavorato come consulente brevettuale per uno studio legale, dal 2013 si occupa di tutela e valorizzazione dei
1 min. di letturaLa Battaglia Della Verità Fortune ItaliaArticolo
La Battaglia Della Verità
1 gen 1970
4 min. di letturaIn Punta Di Lingua Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
In Punta Di Lingua
1 gen 1970
La lingua sarda – un idioma a tutti gli effetti con un proprio alfabeto, vocaboli unici, grammatica e sintassi proprie – ha mantenuto nel tempo tante peculiarità grazie all’isolamento geografico della regione. Esistono due macro-lingue di sardu con q
1 min. di letturaUn Bene Comune Fortune ItaliaArticolo
Un Bene Comune
1 gen 1970
COSA SIGNIFICA “viviamo in un mondo complesso”, un’espressione sempre più usata nelle discussioni e nei libri dei filosofi e degli scienziati, degli imprenditori e dei politici? Il mondo evidentemente è sempre lo stesso, quello che sta cambiando è al
2 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaQuando Il Camino È Un’icona Ville & CasaliArticolo
Quando Il Camino È Un’icona
1 gen 1970
1 min. di letturaMistero Mistero MagazineArticolo
Mistero
1 gen 1970
1 min. di letturaSpazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 1 Due Asteroidi Per Tito Stagno E Gigi Proietti
1 gen 1970
L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) su proposta dell’astronomo Mario Di Martino dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e di Marco Morelli, direttore del Museo di Scienze Planetarie di Prato, ha intitolato due asteroidi a Gigi Proietti, i
1 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
1 gen 1970
8 min. di letturaEmilio D’onofrio NauticaArticolo
Emilio D’onofrio
1 gen 1970
Emilio D’Onofrio, classe ‘91, è ingegnere nautico e navale con laurea magistrale in Yacht Design conseguita nel rinomato Polo Marconi di La Spezia (Università di Genova). Specializzato in analisi e dimensionamento strutturale e analisi idrodinamica
1 min. di letturaLuca Pesenti Fortune ItaliaArticolo
Luca Pesenti
1 gen 1970
È professore associato nella facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Attori e modelli organizzativi del welfare privato, Organizzazione e capitale umano e Sistemi di welfare comparati.
1 min. di letturaLe Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaFRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air NauticaArticolo
FRAUSCHER BOATS 1414 Demon Air
1 gen 1970
4 min. di letturaQuadrati Magici Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Quadrati Magici
1 gen 1970
2 min. di letturaAlla Scoperta Dei Single Uomini e Donne MagazineArticolo
Alla Scoperta Dei Single
1 gen 1970
4 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
1 gen 1970
3 min. di letturaBody of Evidence. L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Body of Evidence.
1 gen 1970
1 min. di letturaSperiamo Che Sia Femmina Fortune ItaliaArticolo
Speriamo Che Sia Femmina
1 gen 1970
6 min. di letturaEleganza Leggera Nel Verde Ville & CasaliArticolo
Eleganza Leggera Nel Verde
1 gen 1970
2 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaUn’agenda Per L’autunno Fortune ItaliaArticolo
Un’agenda Per L’autunno
1 gen 1970
NEL DOPOGUERRA SIAMO STATI CAPACI di trasformare in pochi lustri un paese povero, arretrato, agricolo, in un paese, ricco, avanzato, industriale. Sullo slancio dell’inseguimento, il nostro reddito pro-capite sul finire del secolo giunse a superare la
2 min. di lettura