Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo
Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo
Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo
Ebook218 pages2 hours

Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo

Rating: 4 out of 5 stars

4/5

()

Read preview

About this ebook

Con la fine degli incentivi in conto energia, decade il meccanismo economico-speculativo incentrato sulla remunerazione dell'energia autoprodotta e si fa strada sempre più il concetto di massimizzazione dell'autoconsumo. La sfida degli impianti fotovoltaici attuali è quella di consumare in loco l'energia elettrica prodotta, considerando il maggiore valore economico ottenuto rispetto alle quantità energetiche scambiate o cedute alla rete.
La massimizzazione dell'autoconsumo avviene mediante la gestione intelligente dei carichi, attivati solo in presenza di produzione da fonte solare e/o attraverso l’adozione di accumulatori elettrochimici in grado di immagazzinare l'energia elettrica prodotta e non immediatamente consumata, al fine di riutilizzarla la sera o nei momenti di scarso soleggiamento.
Nel testo, aggiornato alla delibera AEEGSI sui sistemi di accumulo, vengono discussi gli aspetti relativi alla tecnologia di conversione della radiazione solare e le metodologie di calcolo e dimensionamento dei sistemi fotovoltaici connessi in rete e isolati.
Il primo capitolo è dedicato alla storia dell'energia solare, dall'antichità ai giorni nostri; nel secondo capitolo vengono studiate le proprietà della radiazione solare; il terzo capitolo riguarda la fisica della conversione fotovoltaica; il quarto capitolo illustra i componenti principali di un sistema fotovoltaico, connesso in rete e isolato; il quinto capitolo tratta la progettazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete, con riferimento alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato; il sesto capitolo affronta tematiche relative alla progettazione di un impianto fotovoltaico isolato dalla rete; nel settimo capitolo vengono studiati gli aspetti economici di un impianto fotovoltaico.
LanguageItaliano
Release dateNov 5, 2014
ISBN9786050331660
Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo

Read more from Antonio Vincenti

Related to Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo

Related ebooks

Related articles

Reviews for Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo

Rating: 4 out of 5 stars
4/5

2 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Sistemi fotovoltaici per l'autoconsumo - Antonio Vincenti

    © Copyright 2015

    IESL - Ing. Antonio Vincenti

    www.iesl.it - info@studioiesl.com

    Tutti i diritti sono riservati

    Prima edizione digitale

    Data di pubblicazione: mercoledì 5 novembre 2014

    Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o distribuita in alcuna forma o mezzo, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'Autore

    Codice ISBN: 9786050331660

    Seguici su:

    Facebook

    Linkedin

    Youtube

    Twitter

    Iscriviti alla nostra Mailing List, vai su www.iesl.it e registra la tua email per ricevere in anteprima tutte le novità.

    INDICE

    Premessa

    CAPITOLO 1

    Introduzione e cenni storici

    1.1 Introduzione

    1.2 Cenni storici

    1.2.1 Il Sole degli antichi

    1.2.2 Storia dell'effetto fotovoltaico

    CAPITOLO 2

    La radiazione solare

    2.1 Cenni di geografia astronomica

    2.1.1 La Terra

    2.1.2 Il Sole

    2.1.3 Le interazioni tra la Terra e il Sole

    2.1.4 Cenni sul magnetismo terrestre

    2.1.5 L'irraggiamento extratmosferico e la costante solare

    2.1.6 Lo spettro solare

    2.1.7 Il rilevamento degli astri nella volta celeste

    2.2 Il concetto di Air Mass e l'irraggiamento al suolo

    2.2.1 L'irraggiamento al suolo in condizioni di giornata serena

    2.2.2 Inclinazione della superficie captante

    2.2.3 Radiazione diretta incidente su una superficie inclinata

    2.2.4 Radiazione diffusa incidente su una superficie inclinata

    2.2.5 Radiazione riflessa incidente su una superficie inclinata

    2.2.6 Radiazione globale incidente su una superficie inclinata

    2.2.7 Scomposizione della radiazione solare

    CAPITOLO 3

    Fisica della conversione fotovoltaica

    3.1 La costante di Planck e l'energia del fotone

    3.2 La fisica dell'effetto fotovoltaico

    3.2.1 Struttura a bande di energia

    3.2.2 L'effetto fotoelettrico

    3.2.3 Coppie elettrone-lacuna

    3.2.4 Processo di drogaggio dei semiconduttori

    3.2.5 Giunzione p-n

    CAPITOLO 4

    Componenti di un impianto fotovoltaico connesso in rete

    4.1 Sistemi fotovoltaici

    4.1.1 La cella fotovoltaica

    4.1.2 Processo di fabbricazione di una cella fotovoltaica

    4.1.2 Il modulo fotovoltaico

    4.1.3 Il generatore fotovoltaico

    4.1.4 L'inverter

    4.1.5 Le strutture di sostegno

    4.2 Sistemi fotovoltaici integrati in architettura

    CAPITOLO 5

    Progettazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete

    5.1 Studio di fattibilità e analisi dell'utenza

    5.2 Analisi delle ombre e diagrammi solari

    5.2.1 Studio delle ombre sistematiche tra file parallele

    5.3 Analisi di producibilità di un impianto fotovoltaico

    5.4 Criteri di scelta dei componenti

    5.4.1 Moduli fotovoltaici

    5.4.2 Convertitori statici

    5.4.3 Cavi elettrici per energia

    5.4.4 Quadri elettrici

    5.4.4.1 Quadro di campo

    5.4.4.2 Quadro di interfaccia rete

    5.5 Sistemi di distribuzione per impianti fotovoltaici

    5.6 Criteri di protezione dalle scariche atmosferiche

    5.6.1 Strutture sprovviste di impianto LPS

    5.6.2 Strutture provviste di impianto LPS

    5.7 Manutenzione di un impianto fotovoltaico

    CAPITOLO 6

    Fondamenti sui sistemi fotovoltaici isolati

    6.1 Componenti di un impianto fotovoltaico isolato

    6.1.1 Il sistema di accumulo dell'energia

    6.1.1.1 Caratteristiche dei locali per installazione degli accumulatori

    6.1.1.2 Ventilazione dei locali accumulatori

    6.1.1.3 Calcolo della temperatura di congelamento dell'elettrolita

    6.1.2 Il regolatore di carica

    6.1.3 L'inverter stand alone

    6.2 Dimensionamento di un impianto fotovoltaico isolato

    6.2.1 Calcolo del fabbisogno energetico

    6.2.2 Calcolo della risorsa solare disponibile

    6.2.3 Individuazione della taglia del generatore fotovoltaico

    6.2.4 Individuazione della capacità del sistema di accumulo

    6.3 Esempio di dimensionamento di un rifugio di montagna

    6.3.1 Calcolo del fabbisogno energetico

    6.3.2 Calcolo della risorsa solare disponibile

    6.3.3 Individuazione della taglia del generatore fotovoltaico

    6.3.4 Individuazione della capacità del sistema di accumulo

    Prescrizioni di cui alla delibera AEEGSI n. 574/2014/R/eel

    CAPITOLO 7

    Aspetti economici

    7.1 Il costo del chilowattora

    7.2 L'energy pay back time

    GLOSSARIO

    Terminologia tecnica

    Bibliografia generale

    Premessa

    L'energia solare è tra le fonti energetiche, quella in maggiore abbondanza sulla Terra.

    Ogni anno infatti, il Sole irradia sul nostro pianeta circa 20.000 miliardi di TEP (Tonnellate equivalenti di Petrolio) mentre solo 11 miliardi di TEP sarebbero sufficienti a soddisfare le richieste energetiche di tutto il pianeta.

    Dal postulato fondamentale di Lavoisier, "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", deriva il punto cardine del principio di conservazione dell'energia; eppure l'uomo continuia a vivere comportandosi in aperta violazione di tale concetto, basando le proprie scelte quotidiane sulla convinzione che le risorse si creino dal nulla, che i rifiuti si distruggano nel nulla e che tutto rimanga sempre uguale, senza nessuna trasformazione.

    Il problema energetico sta esercitando negli ultimi anni un notevole interesse in tutto il mondo a causa dell'inesorabile esaurimento dei combustibili fossili quali petrolio, carbone e metano con i quali oggi produciamo oltre il 90% dell'energia nel mondo. Sono bastati infatti alcuni decenni di industrializzazione per svuotare i giacimenti di energia, creati in migliaia di anni da lenti processi naturali.

    La richiesta energetica globale di energia aumenta oggi con un ritmo di circa il 2% l'anno, ciò significa, che entro il 2100, la temperatura media della Terra subirà un ulteriore incremento di circa 2°C con tutte le inevitabili conseguenze che ciò comporta.

    Dopo la crisi energetica del 1973 diverse Nazioni, tra cui la vicina Francia, decisero di optare per il nucleare con il preciso intento di raggiungere l'indipendenza energetica, mentre Paesi come l'Italia, a causa di una politica energetica inadeguata, patiscono ancora oggi un dissesto energetico non indifferente.

    La tecnologia nucleare ha raggiunto livelli di affidabilità e sicurezza elevati, ma rimane la questione, non ancora risolta, delle scorie radioattive, alcune delle quali impiegano milioni di anni per divenire innocue. E' anche noto, nonostante il nucleare sia indiscutibilmente una fonte energetica altamente produttiva, che aumentando il numero delle centrali atomiche aumenta la probabilità che si verifichino guasti, più o meno rilevanti.

    L'imminente crisi energetica, dovuta soprattutto all'industrializzazione di quei paesi che fino a poco tempo fa erano considerati poco energivori ed il lento ma inesorabile processo di inquinamento globale dovuto alla produzione di energia da fonti fossili, impongono oggi una diversificazione dell'offerta energetica a favore di fonti energetiche pulite e rinnovabili, capaci di coniugare l'utilizzo di tecnologie tradizionali con soluzioni digitali innovative, rendendo la gestione della rete elettrica maggiormente flessibile grazie a uno scambio di informazioni più efficace (smart grids).

    Con la fine degli incentivi in conto energia, decade il meccanismo economico-speculativo incentrato sulla remunerazione dell'energia autoprodotta e si fa strada sempre più il concetto di massimizzazione dell'autoconsumo. La sfida degli impianti fotovoltaici attuali è quello di consumare in loco l'energia elettrica prodotta, considerando il maggiore valore economico ottenuto rispetto alle quantità energetiche scambiate o cedute alla rete.

    La massimizzazione dell'autoconsumo avviene mediante la gestione intelligente dei carichi, attivati solo in presenza di produzione da fonte solare e/o attraverso l'adozione di opportuni sistemi di accumulo in grado di immagazzinare l'energia elettrica prodotta e non immediatamente consumata, al fine di riutilizzarla la sera o nei momenti di scarso soleggiamento.

    Un impianto fotovoltaico è un insieme di elementi in grado di produrre energia elettrica grazie alla tecnologia di conversione fotovoltaica della radiazione solare incidente sulla superficie terrestre.

    La tecnologia fotovoltaica sfrutta le proprietà che hanno alcuni materiali a generare dei flussi elettrici quando investiti da radiazione solare.

    Nel testo vengono discussi gli aspetti relativi alla tecnologia di conversione della radiazione solare e le metodologie di calcolo e dimensionamento dei sistemi fotovoltaici connessi in rete e isolati.

    Il primo capitolo è dedicato alla storia dell'energia solare, dall'antichità ai giorni nostri; nel secondo capitolo vengono studiate le proprietà della radiazione solare; il terzo capitolo riguarda la fisica della conversione fotovoltaica; il quarto capitolo illustra i componenti principali di un sistema fotovoltaico, connesso in rete e isolato; il quinto capitolo tratta la progettazione di un impianto fotovoltaico connesso in rete, con riferimento alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato; il sesto capitolo affronta tematiche relative alla progettazione di un impianto fotovoltaico isolato dalla rete; nel settimo capitolo vengono infine studiati gli aspetti economici di un impianto fotovoltaico.

    Realizzare un libro è un'operazione complessa e richiede parecchi controlli sulla veridicità delle informazioni trattate, l'esperienza insegna tuttavia, che pubblicare un opera priva di errori è praticamente impossibile, pertanto è gradito qualsiasi suggerimento atto a migliorare il contenuto della pubblicazione.

    CAPITOLO 1

    Introduzione e cenni storici


    1.1 Introduzione

    Questo manuale è stato concepito con l'intenzione di soddisfare le esigenze tecniche di progettisti, installatori ed operatori del settore fotovoltaico al fine di sviluppare nuovi sistemi che utilizzano economicamente le risorse della natura a beneficio dell'umanità.

    Il programma di apprendimento utilizzato per la stesura del testo, comprende una vasta serie di argomenti atti a fornire il massimo delle nozioni richieste da un equilibrato grado di approfondimento degli argomenti. Si è cercata un'esposizione scorrevole e schematica e le parti che richiedono un maggiore sforzo concettuale (sia per la difficoltà, sia perché trattasi di concetti probabilmente inusuali) sono affiancate da numerose immagini, che hanno lo scopo di integrare l'esposizione teorica con un continuo richiamo pratico e visivo.

    La terminologia all'interno del testo e il glossario alla fine, consentono al lettore di acquisire una buona padronanza dei termini tecnico-scientifici.

    La conversione della radiazione solare in energia elettrica, mediante la tecnologia fotovoltaica, non genera alcun tipo di inquinamento, se si escludono le ridotte emissioni dovute alla costruzione degli elementi che costituiscono il sistema di captazione e trasformazione ed ogni kWh prodotto da fonte solare evita l'immissione in atmosfera di oltre 0,5 kg di CO2, gas responsabile dell'effetto serra.

    I vantaggi principali del fotovoltaico possono essere sinteticamente

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1