Il giudizio iniziale
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Antonio Lentini
Il giudizio finale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giudizio universale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni dannate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il giudizio iniziale
Ebook correlati
Codice a bare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cuore sulla Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStreet Guru Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggezza italiana: 1550 citazioni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Menzogne Convenzionali della Nostra Civiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stupidità umana è inguaribile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2119. La disfatta dei Sapiens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rinascita d'Italia attraverso l'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggirati e martellati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcuentu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiari intimi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#desinistrare: Dall'Ammutinamento 5 Stelle al Comunismo 3.0, Cap. -1 & Cap 0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmega Rosso, il ribelle è l'uomo sano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano in ombra. Abissi plebei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni16.54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa caccia della Chimera: Eroe senza mantello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome diventare felici con la divina commedia - inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAforismi: Born to be Wild(e) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio tra i destini paralleli della mia terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani E-book
Il segreto di Dante: Un tentativo di guardare oltre il velame delli versi strani
diCesare PirozziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiuma d'Argento - Rivelazioni di un'eterna primavera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpifferi di tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsseri maledetti. L'origine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAraba Fenice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn un mondo di imbecilli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie a Casaccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 191 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorte al sistema! (Con la forza delle idee...) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarcere: luci e ombre: Le forme della mediazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMimmo Paladino Sergio Givone - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Mimmo Paladino Sergio Givone - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMessaggi alieni e come trovarli: Se ci sono così tante stelle e così tanti pianeti, dove sono tutti? Se esistono altre civiltà, non si fanno sentire o non riusciamo a sentirle noi? E che cosa c’entra Porto Rico? Faremo poi un po’ di chiarezza sui liscianti per i capelli e il rischio... Episodio podcast
Messaggi alieni e come trovarli: Se ci sono così tante stelle e così tanti pianeti, dove sono tutti? Se esistono altre civiltà, non si fanno sentire o non riusciamo a sentirle noi? E che cosa c’entra Porto Rico? Faremo poi un po’ di chiarezza sui liscianti per i capelli e il rischio...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Luciano Floridi Rosi Sgaravatti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPiergiorgio Odifreddi e Valeria Solarino - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Piergiorgio Odifreddi matematico e Valeria Solarino attrice. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Piergiorgio Odifreddi e Valeria Solarino - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Piergiorgio Odifreddi matematico e Valeria Solarino attrice. L’intervista è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Antonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLudovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Ludovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo... Episodio podcast
Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico: Il Trailer: Questo trailer introduce e prepara la messa in onda del podcast "Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico". Sono Alessandro Gelain, insegnante di Filosofia, Psicologia, Scienze Umane e Tecniche di Comunicazione. Ti dò il benvenuto in questo...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiallo Interiore | MANIPOLARE la memoria: la scienza dei falsi ricordi: Manipolare il passato è semplice, e tremendamente efficace per… manipolare il futuro. La memoria degli esseri umani è malleabile. Può essere plasmata con tecniche apparentemente semplici, ma di grande effetto. E, ovviamente, oggi vedremo degli esempi... Episodio podcast
Giallo Interiore | MANIPOLARE la memoria: la scienza dei falsi ricordi: Manipolare il passato è semplice, e tremendamente efficace per… manipolare il futuro. La memoria degli esseri umani è malleabile. Può essere plasmata con tecniche apparentemente semplici, ma di grande effetto. E, ovviamente, oggi vedremo degli esempi...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#16 Resuscitare i morti con la tecnologia: ora è possibile: Quello di poter parlare e comunicare con i propri defunti è un’idea che frulla nella mente dell’uomo da secoli. Il legame con i nostri cari scomparsi non si esaurisce di certo con la vita. Il mondo che ci circonda con profumi, colori e stimoli... Episodio podcast
#16 Resuscitare i morti con la tecnologia: ora è possibile: Quello di poter parlare e comunicare con i propri defunti è un’idea che frulla nella mente dell’uomo da secoli. Il legame con i nostri cari scomparsi non si esaurisce di certo con la vita. Il mondo che ci circonda con profumi, colori e stimoli...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 - Gomblotto!!1 (1a Parte): Mercurio, questa è la prima di due puntate in cui parleremo di alcune categorie umane che pensavamo fossero ormai estinte, ma che invece sono più vive che mai e urlano al GOMBLOTTO!!1 In questa prima parte, parleremo di medicina alternativa e di... Episodio podcast
#1 - Gomblotto!!1 (1a Parte): Mercurio, questa è la prima di due puntate in cui parleremo di alcune categorie umane che pensavamo fossero ormai estinte, ma che invece sono più vive che mai e urlano al GOMBLOTTO!!1 In questa prima parte, parleremo di medicina alternativa e di...
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 240 - Blitzkrieg! Vs Caesar!, Proving Grounds, Septima, Time Bomb Evolution: Cultisit! Se il DBC fosse un super villain, quale sarebbe il suo scopo ultimo? Ricoprire il mondo con l’oscurità e il disagio? Accogliere tutti nel voluttuoso abbraccio dell’empietà? Dico io… perché no? Ovviamente le armi a nostra disposizione... Episodio podcast
Episodio 240 - Blitzkrieg! Vs Caesar!, Proving Grounds, Septima, Time Bomb Evolution: Cultisit! Se il DBC fosse un super villain, quale sarebbe il suo scopo ultimo? Ricoprire il mondo con l’oscurità e il disagio? Accogliere tutti nel voluttuoso abbraccio dell’empietà? Dico io… perché no? Ovviamente le armi a nostra disposizione...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoWatching the wheels (come John Lennon) Episodio podcast
Watching the wheels (come John Lennon)
diRED ZONE - 5 notizie che fanno la differenza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelace: di Massimo Temporelli | In molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà... Episodio podcast
Ep. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelace: di Massimo Temporelli | In molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlfredo Pirri e Francesca Alix Nicòli - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Alfredo Pirri e Francesca Alix Nicòli - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCos’è il Metaverso?: Spieghiamo cos'è il Metaverso e come funziona, un termine di cui sentiamo parlare ormai quotidianamente. Episodio podcast
Cos’è il Metaverso?: Spieghiamo cos'è il Metaverso e come funziona, un termine di cui sentiamo parlare ormai quotidianamente.
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️?? Episodio podcast
COVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️??
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Pet economy: In un mondo in continua evoluzione e di fronte a nuovi cambiamenti, come la transizione energetica e l’innovazione tecnologica, un’economia che si sta sviluppando velocemente è quella legata agli animali domestici. La così detta Pet economy. "Wall... Episodio podcast
La Pet economy: In un mondo in continua evoluzione e di fronte a nuovi cambiamenti, come la transizione energetica e l’innovazione tecnologica, un’economia che si sta sviluppando velocemente è quella legata agli animali domestici. La così detta Pet economy. "Wall...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl principio della rana bollita - fa' un salto nel cambiamento: Conosci la storia della rana bollita? La racconta Noam Chomsky, il noto filosofo del Novecento, in uno dei suoi libri per spiegare come ci siamo abituati gradualmente a un tipo di linguaggio violento e manipolatorio. L'esperimento della rana... Episodio podcast
Il principio della rana bollita - fa' un salto nel cambiamento: Conosci la storia della rana bollita? La racconta Noam Chomsky, il noto filosofo del Novecento, in uno dei suoi libri per spiegare come ci siamo abituati gradualmente a un tipo di linguaggio violento e manipolatorio. L'esperimento della rana...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl caso Roald Dahl: è giusto riscrivere i libri diventati «scorretti»?: La casa editrice di uno degli autori più amati da bambini e ragazzi di tutto il mondo (scomparso da oltre 30 anni) ha deciso di togliere dalle sue opere ogni parola che possa risultare offensiva. Spariranno quindi i riferimenti a genere, razza e peso.... Episodio podcast
Il caso Roald Dahl: è giusto riscrivere i libri diventati «scorretti»?: La casa editrice di uno degli autori più amati da bambini e ragazzi di tutto il mondo (scomparso da oltre 30 anni) ha deciso di togliere dalle sue opere ogni parola che possa risultare offensiva. Spariranno quindi i riferimenti a genere, razza e peso....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFratello Orso 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovanni Veronesi e Gabriella Greison - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giovanni Veronesi regista Gabriella Greison fisica. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Giovanni Veronesi e Gabriella Greison - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giovanni Veronesi regista Gabriella Greison fisica. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune