E-book119 pagine1 ora
Giulio Cesare. La guerra alessandrina e pontica. Bellum alexandrinum riciclato
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dopo il remake del “De bello gallico” e del “De bello civili”, l’ipotetico amico di Giulio Cesare prosegue il racconto riciclando il “Bellum Alexandrinum” di autore ignoto. Tra gli addetti ai lavori c’è chi l’attribuisce a Irzio, chi a Pollione o a Planco o a Oppio o a Sallustio. Bisogna dire che chiunque l’abbia scritto non l’ha fatto con la finezza artistica raggiunta da Cesare nei suoi due capolavori, ma anche che in questo tipo di libri non si cerca la vena poetica quanto lo svolgimento dei fatti, l’informazione, la cronaca. È, per questo, un documento di grande valore, la testimonianza diretta di un partecipante alle vicende che ricopriva un ruolo chiave. Riporta notizie di prima mano, anche se di parte, non racconti per sentito dire. Inizia laddove finisce il “De bello civili”, dalla morte di Pompeo, prosegue con la guerriglia ad Alessandria, gli scontri in mare, la battaglia del Nilo, i conflitti contro i conservatori in Illiria, in Spagna, in Asia e si conclude con il “Veni, vidi, vici”, la rapida guerra contro Farnace. Compare Cleopatra, amante di Cesare, abbastanza trascurata dall’ignoto scrittore, trattata dall’amico di Cesare con maggiore attenzione e parla anche di Cesaretto, come lo chiamavano gli alessandrini, o Cesarione, come l’avevano battezzato i romani, il figlio nato dalla loro relazione. Lo stile di scrittura è lo stesso dei precedenti, scorrevole, essenziale: non è il solito libro di storia, di quelli noiosi scritti dagli Accademici, è cronaca, avvincente, che si legge con piacere.
Leggi altro di Antero Reginelli
COLOMBO. Diario del viaggio che ha cambiato il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtto anni di guerra in Gallia. De bello gallico riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni400 Ultimo secolo dell'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVizi, virtù, imprese. Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. Guerra tra la Repubblica e un potenziale Re. Bellum africum riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma sotto scacco. Da Annibale a Scipione l'Africano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniROMA: l'inizio. I sette Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lunga guerra contro Giugurta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilgamesh Re di Sumeri che voleva donare all'uomo la vita eterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlea iacta est. Guerra tra Cesare e Pompeo. De bello civili riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1.210 a.C. La guerra di Troia raccontata da un soldato Cretese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. La Guerra civile in Spagna. Bellum Hispaniense riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVizi, virtù, imprese. Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corpus Caesarianum. De bello gallico. De bello civili. Bellum alexandrinum. Bellum africum. Bellum hispaniense Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re di Uruk e il ragazzo selvaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti ruvidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionio tempora, o mores ! La congiura di Catilina riciclata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniILIADE autore: un troiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Giulio Cesare. La guerra alessandrina e pontica. Bellum alexandrinum riciclato
Ebook correlati
Gens Vaga: Quando Cimbri e Teutoni fecero tremare Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banditi della Repubblica veneta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La guerra gallica - La guerra civile Valutazione: 3 su 5 stelle3/5390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandezza e decadenza di Roma. 2: Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrimalcione e il Salto di Tiberio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatrones: I predoni di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani. Tomo IV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi guerre Illiriche: la magnificenza del principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandezza e decadenza di Roma 5 Augusto e il grande impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistoria Romana, Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDictator. Il trionfo di Cesare Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa badessa di Castro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi che hanno fatto grande il Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniROMA: l'inizio. I sette Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi e Montevideo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande resistenza: potenza iberica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma. Vol. 8: La monarchia militare. Parte seconda: Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie della storia di Genova- fatti, personaggi, aneddoti, curiosità...: fatti, personaggi, aneddoti, curiosità… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn eroe per l'impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma. Vol. 4: Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio di Ulisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sogno Negato: Auletta, 30 Luglio 1861. Storia di una strage Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandezza e decadenza di Roma. Vol. 5: Augusto e il grande impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni