Kundalini Yoga (translated)
Descrizione
Swami Vivekananda afferma: "Ogni volta che si ha una manifestazione di quello che viene comunemente chiamato potere soprannaturale o saggezza, ciò deve essere scaturita dal controllo sulla corrente Kundalini, che ha trovato la sua strada in Sushumna."
In questo volume l'autore approfondisce le tecniche utili al risveglio del potere serpentino, come tramandate dalla tradizione yogica.
Informazioni sull'autore
Correlato a Kundalini Yoga (translated)
Libri correlati
Fondamenti e Tecniche della Meditazione: Corso pratico di meditazione. La salute attraverso lo yoga di Massimo Rodolfi Valutazione: 4 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
Kundalini Yoga (translated) - Singh Gherwal
YOGA.
Introduzione
Swami Vivekananda afferma: Ogni volta che si ha una manifestazione di quello che viene comunemente chiamato potere soprannaturale o saggezza, ciò deve essere scaturita dal controllo sulla corrente Kundalini, che ha trovato la sua strada in Sushumna.
Dove risiede Kundalini
Ognuno ha molti corpi, ma ci occuperemo solo di due in questo momento, Sthula (corpo grossolano) e Sukshma (corpo sottile). Questi due corpi possono essere facilmente compresi da tutti. Il corpo grossolano può essere avvertito, mentre il corpo sottile è sperimentato nello stato di sogno. Cosa mantiene questi due corpi insieme? Ci sono dieci prana; cinque sottili e cinque grossolani.
I Prana grossolani si muovono attraverso le Nadi grossolane del sistema nervoso.
I Prana sottili si muovono attraverso le nadi sottili.
Questi due Prana sono collegati circa all'altezza del cuore.
Quando i poeti ricevevano l'ispirazione la chiamavano Atma o Dio nel cuore. L'altro collegamento dei prana è tra il cuore e l'ombelico.
Il corpo sottile ha molti nervi come il corpo grossolano. I tre principali sono Ida, Pingala e