Fibbie d'Autore
()
Info su questo ebook
Lungo gli anni, ha quindi brevettato diverse innovazioni tecnologiche per gli stivali da motocross, per le scarpe da roccia e per quelle da trekking. Ha inoltre collaborato con noti stilisti e designer ed è stato tra i pionieri del Made in Italy nel mondo.
Il suo è un percorso partito dal basso: prima di fondare un’industria produttrice di componenti e decorazioni metalliche per il settore calzaturiero, tuttora fiorente, è stato armaiolo, manovale, saldatore.
Questo testo autobiografico, arricchito da fotografie, si rivolge ai conoscitori ed estimatori del settore della moda e della calzatura italiane. Ma la speranza dell’autore è che possa anche fungere da esempio e incoraggiamento per i giovani d’oggi che, nonostante le difficoltà, ambiscono a “fare impresa”.
Correlato a Fibbie d'Autore
Ebook correlati
I pirati della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla conquista della Luna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSandokan alla riscossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due tigri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bohême italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivincita di Yanez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tigri di Mompracem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl re del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl corsaro nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moda italiana nel XV secolo. Abbigliamento e accessori Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dal paleolitico al tacco dodici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Carré di Hermès. Tutti i modi d'indossare e usare l'iconico foulard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFitflop Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetatrekking: Ovvero un discorso sul trekking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tatuaggio e il Piercing Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cosmetici Naturalli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Trekking a Capraia: un'isola a misura di piede Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Mongoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedici X Sempre: Un Libro Di Anatomia Da Colorare Per Medici Per Alleviare Lo Stress Dalla Giornata Di Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBon courage: GR20 - mare a mare nord Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarnevale 2000... a Pavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScoliosi e Nuoto: pro e contro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl massaggio estetico del viso - Ringiovanimento e Bellezza ottenuti esercitando razionalmente i muscoli del viso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della moda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImpara l'autoipnosi: Comunica con il tuo subconscio tramite la suggestione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla realizzazione di gioielli realizzati col wire wrapping e perline per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFashion Horror Show: delitti estetici in nome della moda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe forme mutanti. Dai leggings di Öetzi ai nuovi concept della moda! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe maschere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Fibbie d'Autore
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Fibbie d'Autore - Alessandro Spinelli
Fibbie d’Autore
Momenti da ricordare nella storia della calzatura, dal punto di vista di un produttore di minuterie
Alessandro Spinelli
Fibbie d’Autore
© 2014 Alessandro Spinelli. Tutti i diritti riservati
Il corredo iconografico di questo libro elettronico proviene interamente dalla collezione privata di Alessandro Spinelli.
In copertina: disegno originale di Mariella Spinelli.
Il testo di questo libro elettronico non può essere riprodotto, adattato, trasferito, distribuito, licenziato o trasmesso in pubblico, o utilizzato in alcun altro modo, senza il consenso dell’autore. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata costituisce una violazione e sarà sanzionata secondo quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifiche.
Se stai leggendo questo eBook e non l’hai acquistato o non è stato acquistato per il tuo uso personale, per favore, acquistane una copia. Ti preghiamo di non usufruire della pirateria digitale e di non incoraggiarla. Grazie!
Scrittura a Tutto Tondo
info@scritturaatuttotondo.it
Indice
L’autore del libro
Parte prima
Primo contatto con il mondo del lavoro
Vita all’aria aperta
La prima attività commerciale
Sulla via della scuola
Piccole grandi soddisfazioni
Differenze sociali
Guerra e nazionalismo
L’arte di arrangiarsi
Lavoro e studio fuori di casa
Primo contatto con il settore delle minuterie metalliche
ZEDAPA: storie di vita e di impresa
Parte seconda
Dalla ZEDAPA al lavoro autonomo
Nasce la SIMA
Ritorno a Torrita. Nasce la mia azienda: la SAMMI
Inizio dell’espansione all’estero
L’importanza delle innovazioni: i brevetti
L’importanza delle relazioni: gli stilisti
ZEDAPA: storie di impresa finite male
Espansione: (ex) Cecoslovacchia e Polonia
L’Armenia. Un’esperienza interrotta da un disastro naturale
Gli Stati Uniti e il Brasile
La Russia
Gli anni Novanta: l’impianto di Mosca. Alti e bassi
Le notti bianche
La Silena: disavventure
Tra passato e futuro. Il Museo della Calzatura
Conclusioni
La redazione
L’autore del libro
Nel 1953 una cartolina rosa, destinazione Padova, cambia il destino di un uomo e prepara la nascita di una grande azienda.
Durante il servizio di leva in quella città, infatti, Alessandro Spinelli (classe 1934) entra in contatto con la realtà locale della produzione di stampi e minuterie metalliche di precisione. Affascinato dal settore, frequenta corsi professionali serali; e dopo il congedo, invece di tornare nella sua Torrita di Siena, rimane a Padova entrando a far parte di un’azienda che produce minuterie metalliche a livello mondiale: la ZEDAPA.
Otto anni dopo, avendo acquisito una notevole esperienza nella costruzione di stampi, Alessandro torna in Toscana e crea un’azienda che produce minuterie metalliche, la S.I.M.A., in società con un noto calzaturificio aretino.
Sono anni intensi, caratterizzati dal boom
economico, e Spinelli si sente pronto per il grande passo
: mettere a frutto l’esperienza maturata e realizzare le sue idee innovative, in particolare per quanto riguarda gli articoli ad alto contenuto tecnologico.
Nasce così, nel 1968, la S.A.M.M.I. S.r.l. (Spinelli Alessandro Minuterie Metalliche Italiane), industria produttrice di componenti e decorazioni metalliche per il settore calzaturiero, con sede a Torrita di Siena. Alessandro può anche contare sul supporto dell’esperienza della moglie Adelina Pegoraro, che svolge un ruolo di grande rilievo nell’amministrazione dell’azienda.
Fin dai primi anni di attività la Sammi si fa conoscere e apprezzare non solo in Italia, ma anche all’estero, e nel 1977 viene premiata come una delle realtà più importanti della Toscana per l’esportazione dei suoi prodotti. Negli anni a seguire lo sviluppo della Sammi continua. Il livello tecnologico innovativo e la consolidata rete commerciale creano le condizioni per mettere a disposizione anche di altri la propria competenza: nasce così la Sammi Engineering, per creare nuove industrie su modello Sammi.
Nel 1997 si crea una collaborazione con Giugiaro Design, sia per lo studio di articoli del settore moda, sia per la messa a punto di articoli tecnici innovativi. È uno degli ultimi lavori che seguono Alessandro e la moglie Adelina, prima di cedere l’azienda al figlio Andrea.
L’ingresso in azienda di Andrea Spinelli alimenta la vitalità e l’innovazione — da sempre prerogative della Sammi — e dà un nuovo impulso agli investimenti e al rafforzamento societario. Oggi la Sammi vanta una produzione che spazia dagli articoli destinati a marche di grande diffusione a quelli mirati a produzioni limitate per conto di griffes famose, dagli articoli tecnici per industrie specializzate a quelli personalizzati, ed è in grado di soddisfare le richieste dei clienti più raffinati ed esigenti.
Questo eBook raccoglie le memorie personali e professionali di Alessandro Spinelli: una lettura di particolare interesse per i conoscitori e gli estimatori del settore della moda e della calzatura italiane. E non solo: la speranza dell’autore è che il testo possa fungere da esempio e incoraggiamento per i giovani d’oggi che, nonostante le difficoltà, ambiscono a fare impresa
.
Se è vero, difatti, che la difficile congiuntura economica attuale può essere paragonata, per certi versi, a un dopoguerra, questa è la storia di un