Trova il tuo prossimo book preferito
Abbonati oggi e leggi gratis per 30 giorniInizia la tua prova gratuita di 30 giorniInformazioni sul libro
Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione
Azioni libro
Inizia a leggere- Editore:
- Roberta Graziano
- Pubblicato:
- May 18, 2014
- ISBN:
- 9786050304794
- Formato:
- Libro
Descrizione
Ma, come diceva lo scrittore francese François VI, duca di La Rochefoucauld, principe di Marcillac, “Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente un’arte”, e lo scopo di questo libro è proprio quello di raccogliere delle semplici ricette, tutte con ingredienti della dieta mediterranea, che permettono di mangiare in maniera sana senza però perdere il gusto del buon cibo.
Informazioni sul libro
Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione
Descrizione
Ma, come diceva lo scrittore francese François VI, duca di La Rochefoucauld, principe di Marcillac, “Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente un’arte”, e lo scopo di questo libro è proprio quello di raccogliere delle semplici ricette, tutte con ingredienti della dieta mediterranea, che permettono di mangiare in maniera sana senza però perdere il gusto del buon cibo.
- Editore:
- Roberta Graziano
- Pubblicato:
- May 18, 2014
- ISBN:
- 9786050304794
- Formato:
- Libro
Informazioni sull'autore
Correlati a Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione
Anteprima del libro
Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione - Roberta Graziano
Roberta Graziano
Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione
UUID: 9786050304794
This ebook was created with BackTypo (http://backtypo.com)
by Simplicissimus Book Farm
Table of contents
Acciughe all’ammiraglia
Antipasto di cetrioli
Antipasto di pomodori
Crostini di polenta con uova
Fette di pomodoro
Funghi marinati
Insalata esotica
Insalata mista
Melanzane grigliate all’olio
Olive alla siciliana
Patè di prosciutto
Pomodori al verde
Spumini al prosciutto
Uova sode ripiene di speck e pomodorini
Bavette agli sgombri
Bucatini alla Martina
Cannelloni alla sorrentina
Crespelle alla napoletana
Linguine ai calamaretti e carciofi
Linguine con spinaci e mandorle
Pasta traditrice
Pomodori ripieni di riso
Riso mediterraneo
Risotto alla paesana
Sartù alla napoletana
Spaghetti alla carbonara di verdure
Spaghetti alla sorrentina
Spaghetti con gorgonzola e zucchini
Spaghetti tonno e funghi
Alici alla pizzaiola
Alici ammollicate
Arrotolata d’uova
Frittata alla tonnara
Frittata di salame
Gamberoni agli agrumi
Involtini di sarde al forno
Omelettes ai gamberetti
Orate ai funghi
Seppie imbottite
Seppie in casseruola
Tonno alla pizzaiola
Trance di salmone gratinate
Zucchine ripiene
Barchette al forno
Insalata caprese
Insalata di tonno e piselli
Insalata nizzarda
Involtini di melanzane
Involtini di verza
Parmigiana di melanzane
Parmigiana di zucchine
Peperoni e prosciutto
Peperoni gratinati
Pomodori imbottiti
Pomodori di riso
Scarola imbottita
Verdure infornate
Centrifuga di fragole, mela e pesche
Crostata del bosco
Crostata di fragole
Crostata di kiwi
Crostata d’uva
Frappè melone e lamponi
Frullato di mandorle e cocco
Gelato al melone
Semifreddo alle fragole
Torta con crema di banane
Torta di lamponi
Torta di mele
Calzoni con ricotta e zucchine
Focaccia con formaggio e olive
Focaccia con prosciutto e formaggio
Pizza di patate pugliese
Pizza rustica
Quiche agli spinaci
Avocadi alla cubana
Champignon ripieni di gamberi e prosciutto (ricetta spagnola)
Cous cous alle verdure
Insalata russa
Involtini di foglie di vite (ricetta greca)
Patate ripiene (ricetta greca)
Pollo all’aglio (ricetta spagnola)
Riso alla cantonese
Rotolo di spinaci all’ebraica
Impasto pizza
Pan di Spagna
Pasta brisè
Pasta frolla
Pasta sfoglia
Acciughe all’ammiraglia
Antipasti
Persone: 2
Difficoltà: Bassa
Tempo: 30 minuti
Costo: Basso
Ingredienti
Preparazione
Pulite le acciughe e privatele della pelle e della spina dorsale, prendete una pirofila e disponetele in un unico strato.
Spruzzatele con il succo dei limoni. Copritele con la pellicola e conservatele al fresco per 24 ore, girandole dopo 12 ore.
Prima di servire, trasferite le acciughe sul piatto da portata, conditele con sale, origano, pepe e un filo di olio d’oliva.
Antipasto di cetrioli
Antipasti
Persone: 4
Difficoltà: Bassa
Tempo: 10 minuti
Costo: Basso
Ingredienti
Preparazione
Dopo aver sbucciato i cetrioli, tagliateli a pezzetti. In una pentola mettete l’acqua, l’olio, il sedano, la cipolla, l’alloro, il dado, i granelli di pepe e di coriandolo, la polvere di finocchi, un po’ di timo, lo zucchero, l’aceto e il sale e portate il tutto ad ebollizione lentamente.
Dopo pochi minuti di
Recensioni
Recensioni
Cosa pensano gli utenti di Cucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione
00 valutazioni / 0 recensioni