Come scrivere un curriculum
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Elamedia Group Srls
Vivere di web: Realizzare un progetto web dalla A alla Z Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Aprire un'attività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come scrivere un curriculum
Ebook correlati
Come scrivere un curriculum vitae decente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigliorarsi per trovare lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa perché non trovo lavoro?: Le 10 ragioni per cui non riesci a trovare lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurriculì Curriculà: Una guida utile e divertente alla compilazione del curriculum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCerco lavoro: Come trovare lavoro e fare carriera in tempo di crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo documento Microsoft Word Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome cercare lavoro: Come utilizzare gli strumenti WEB per la ricerca del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome scrivere il CV in inglese. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare ai tempi del cloud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome affrontare un colloquio di selezione?: 10 consigli per valorizzarti al meglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFigurati se mi assumono!: Valorizzare se stessi per essere notati dalle aziende Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Curriculum Vitae Europass 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché non ho mai tempo?: Gestione e organizzazione del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mille e una notte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Apologia di Socrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsa Excel come un professionista: Come muoversi con agilità e professionalità tra pagine, menu e strumenti di Excel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pesce - Le guide pratiche del Gambero Rosso: D'acqua dolce e salata - I consigli dello chef Gianfranco Pascucci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dolori del giovane Werther Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinux Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'innocente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni23 Abitudini Per Non Procrastinare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alimenti Energetici: Come modificare corpo, mente e anima attraverso la forza vitale degli alimenti Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Easy LinkedIn: Costruisci al meglio il tuo profilo personale, la tua rete di contatti e i tuoi contenuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della Letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metamorfosi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutto fa branding: Guida pratica al personal branding Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Come scrivere un curriculum
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Come scrivere un curriculum - Elamedia Group Srls
Prefazione
Si trova lavoro in Italia? Quali sono le opportunità nel Bel Paese e all'estero? Quali sono i profili più ricercati e come candidarsi alle offerte di lavoro online? Tutti quesiti che attanagliano e i giovani e i non più tali, la ricerca all'impiego
è sempre più ardua.
Saper veicolare nel modo corretto le proprie competenze ed esperienze formative e professionali è fondamentale. Spesso già il Curriculum Vitae designa l'esito del proprio destino lavorativo. Un curriculum che non metta in risalto il proprio profilo
in modo efficace pregiudica la possibilità di un colloquio conoscitivo. Se non risultiamo interessanti dal curriculum e dalla lettera di presentazione, perché il recruiter dovrebbe invitarci ad approfondire la conoscenza lavorativa? Infine, se si è contattati per un colloquio come dovremmo presentarci? Quali sono le domande più frequenti ed esistono delle risposte migliori
di altre?
La guida Come scrivere un CV
suggerisce come: presentare la propria candidatura, come redigere un curriculum efficace e come affrontare un colloquio conoscitivo attraverso guide dedicate ed esempi pratici. L'obbiettivo è quello di mettere il candidato in condizione di giocare le proprie carte
senza pregiudicare la propria candidatura a causa di una presentazione (che sia cartacea tramite CV o in presenza in occasione del colloquio) poco efficace!
Come scrivere una lettera di presentazione
La lettera di presentazione o di accompagnamento è solitamente allegata al curriculum vitae ed è uno strumento utile quando ci si candida per porre in risalto i punti di contatto tra le competenze che si posseggono e i requisiti del profilo ricercato dall’interlocutore. Ti manca il curriculum? Puoi sempre farti aiutare nella revisione del tuo biglietto da visita per poi tuffarti nella redazione della lettera di presentazione.
Le regole basilari per scrivere una lettera di presentazione
Per aiutare tutti coloro che si domandano: come scrivere una lettera di presentazione? Suggeriamo alcune regole di base da seguire per scrivere la lettera di presentazione:
Scrivere la lettera di presentazione al computer, utilizzando un font semplice e chiaro ed il nero come colore del carattere.
In alto nella lettera apporre i propri dati anagrafici (nome e cognome) e i propri recapiti (indirizzo, telefono e mail).
Indicare, se possibile, il responsabile della funzione a cui ci si candida.
Descrivere in modo chiaro le proprie competenze ed esperienze fatte mettendo in risalto le capacità richieste per il profilo ricercato e quindi senza farne un elenco, visto che la lettera di presentazione non deve essere una copia del curriculum vitae.
La lettera di presentazione deve essere chiara e ben definita, è meglio quindi suddividerla in più sezioni, ma senza superare le 20 righe:
Nella prima sezione della lettera di presentazione bisogna specificare la posizione per la quale ci si sta candidando ed esprimere il proprio interesse a proporre la candidatura dopo aver letto l’annuncio.
Nella seconda sezione bisogna descrivere rapidamente, ma in modo chiaro la formazione accademica e professionale mettendo in risalto le competenze comuni ai requisiti del profilo ricercato per la posizione.
Nella terza parte esprimere il proprio interesse e la propria disponibilità ad approfondire la reciproca
conoscenza attraverso un colloquio motivazionale.
Chiarezza ed onesta, sono caratteristiche fondamentali per scrivere una lettera di presentazione. Non serve mentire sulle proprie conoscenze e capacità, durante il colloquio emergerebbero delle discrepanze; meglio esser umili e mostrare un sincero interesse e voglia di apprendere.
Lettera di presentazione e Curriculum
Le lettere di presentazione sono gli allegati del curriculum, possono essere definite come delle strette di mano, il biglietto da visita inviato ad un'azienda. Devono essere quindi brevi, ma efficaci, semplici, dirette e non è necessario inserire dettagli delle proprie esperienze o capacità. Le lettere di accompagnamento hanno lo scopo di catturare l’attenzione del destinatario, quindi l'azienda e spingerlo ad approfondire la conoscenza del candidato attraverso la lettura del curriculum ed un eventuale colloquio.
Lettera di presentazione in lingua Inglese
Come abbiamo già detto, una lettera di presentazione può essere considerata una lettera di marketing, solitamente allegata al curriculum vitae. La lettera