E-book218 pagine3 ore
L'equazione di dirac
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L’equazione di Dirac
L'equazione di Dirac è considerata di gran lunga la più bella della fisica, sostiene che due elementi che in passato sono stati legati, anche quando vengono divisi l'uno continua ad influenzare l'altro e non si può parlare di due sistemi distinti. Suddetta equazione nel romanzo viene rapportata alla storia di Francesco e Irene. I due ragazzi uniti da un legame che sfiora l'affinità di anime, passano la loro giovinezza insieme, e insieme fanno tutto, tutto tranne l'amore, quel sentimento così ispido e pungente che come ti avvicini ti colpisce come un'istrice andando a confondere le linee che dividono tale sentimento dall'amicizia. Le loro strade si dividono, Irene aveva la terra che le scottava sotto i piedi e se ne va in cerca della bellezza, quella bellezza che come diceva Stendhal "è come una promessa di felicità" e Francesco cerca di portare avanti i suoi ideali e a tal proposito apre una onlus tentando di aiutare il prossimo. Incontrerà sulla sua strada una clinica teatro di maltrattamenti e torture verso i propri assistiti e Francesco farà di tutto per chiuderlo. Sullo sfondo ci sono gli amici di Francesco, quelli di sempre, Fabrizio il pianista dall’animo cupo e di una bellezza disarmante. Carlo il Writer che si è perso in una storia d’amore.
Il tema principale però non è l'amore tra Francesco e Irene bensì il filo doppio che lega l'amore con la sofferenza in un senso molto più ampio e di come l'uno sia la cura dell'altro.
Alla fine del romanzo l'autore esprime la propria opinione a tal riguardo ( come di consueto nei suoi romanzi).
Questa è la quarta opera di Garavini Daniele dopo quella d'esordio "Il passaggio sottile" segue "La versione di Lila" con il quale è giunto come finalista al premio letterario città di Siderno edizione 2007 per arrivare a "Disincanto".
L'equazione di Dirac è considerata di gran lunga la più bella della fisica, sostiene che due elementi che in passato sono stati legati, anche quando vengono divisi l'uno continua ad influenzare l'altro e non si può parlare di due sistemi distinti. Suddetta equazione nel romanzo viene rapportata alla storia di Francesco e Irene. I due ragazzi uniti da un legame che sfiora l'affinità di anime, passano la loro giovinezza insieme, e insieme fanno tutto, tutto tranne l'amore, quel sentimento così ispido e pungente che come ti avvicini ti colpisce come un'istrice andando a confondere le linee che dividono tale sentimento dall'amicizia. Le loro strade si dividono, Irene aveva la terra che le scottava sotto i piedi e se ne va in cerca della bellezza, quella bellezza che come diceva Stendhal "è come una promessa di felicità" e Francesco cerca di portare avanti i suoi ideali e a tal proposito apre una onlus tentando di aiutare il prossimo. Incontrerà sulla sua strada una clinica teatro di maltrattamenti e torture verso i propri assistiti e Francesco farà di tutto per chiuderlo. Sullo sfondo ci sono gli amici di Francesco, quelli di sempre, Fabrizio il pianista dall’animo cupo e di una bellezza disarmante. Carlo il Writer che si è perso in una storia d’amore.
Il tema principale però non è l'amore tra Francesco e Irene bensì il filo doppio che lega l'amore con la sofferenza in un senso molto più ampio e di come l'uno sia la cura dell'altro.
Alla fine del romanzo l'autore esprime la propria opinione a tal riguardo ( come di consueto nei suoi romanzi).
Questa è la quarta opera di Garavini Daniele dopo quella d'esordio "Il passaggio sottile" segue "La versione di Lila" con il quale è giunto come finalista al premio letterario città di Siderno edizione 2007 per arrivare a "Disincanto".
Leggi altro di Garavini Daniele
La versione di Lila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisincanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'equazione di dirac
Ebook correlati
La favola bella di Synthesis e Calypso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Blemished - Difettosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl meglio di piùDOLCI: Le ricette più buone dal n.1 al n.20 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi Alma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLorenzo e Mara: Due vite un destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMistero in rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri dell'isola del silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e la scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPistole, vita e mutande di gente per bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue di madre sulle labbra: Trilogia delle donne perdute 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidi in Crociera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn film che non venne mai girato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aspetto dell'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncubo d'autunno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEclisse di un'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Prossimo Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn bianco e nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci di famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnna. Una vita in un mondo che non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeen loves Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVecchio cuore granata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cielo di stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manoscritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDove sono i nostri sogni ? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ricatto del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Londra con amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinque...in mezzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnocenti Spiriti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prezzo delle ali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuminescence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni