Le donne più potenti del Medioevo: dall'Imperatrice Teodora a Elisabetta Tudor
Di Melissa Rank e Michael Rank
5/5
()
Info su questo ebook
L'idea di una donna potente nel Medio Evo sembra un ossimoro. Le donne dell'epoca sono immaginate come damigelle in pericolo, intrappolate in un'alta torre, in attesa di un cavaliere che le salvi, il tutto mentre indossa un cono per cappello. Dopo il salvataggio la loro vita migliora di poco. Le loro scelte di carriera andavano da docile regina, moglie o essere bruciate sul rogo per stregoneria.
È se questa immagine delle donne medievali fosse del tutto immaginaria?
Si scoprirà che lo è. Sovrane potenti riempivano il Medio Evo. Ethelfleda condusse personalmente gli eserciti in battaglia contro i vichinghi e salvò l'Inghilterra dall'invasione straniera. L'imperatrice Teodora impedì all'Impero Bizantino di sgretolarsi durante ribellioni su ampia scala e impedì al marito e al suo concilio di fuggire da Costantinopoli. Caterina da Siena ripristinò praticamente da sola il papato a Roma nel 1300 e viaggiò nel modo brutale e dominato dagli uomini della politica italiana. Giovanna d'Arco capovolse completamente le fortune della Francia nella Guerra dei Cento Anni e comandò gli assalti contro le fortezze inglesi nonostante fosse una contadina analfabeta di 17 anni.
Questo libro osserverà le vite di queste dieci grandi donne del Medioevo. Che si tratti della nota studiosa Anna Comnena, di Margherita I di Danimarca, che unificò la Scandinavia, o della regina madre ottomana Kösem Mähpeyker, che governò l'impero islamico tramite i suoi tre figli, tutte queste donne hanno avuto livelli straordinari di potere in un periodo in cui si riteneva che le donne non ne avessero alcuno.
Si guarderà a come sono riuscite ad ottenere il potere, cosa ha reso il loro traguardo così degno di nota e l'impatto che ha avuto nelle rispettive società la loro morte. Verrà inoltre descritto il contesto storico di queste donne, la loro cultura e cosa di questi due aspetti abbia aiutato o intralciato la loro ascesa.
Le loro storie riecheggiano ancora oggi. Sono la testimonianza della resistenza dell'individuo nel raggiungimento di traguardi straordinari, anche se la società pone su di loro enormi vincoli.
Correlato a Le donne più potenti del Medioevo
Ebook correlati
I Dittatori Più Spietati Della Storia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Putin e la Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUndici viaggiatori ed esploratori che hanno ampliato i confini del mondo conosciuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Gente del Fiume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storie di caffè ovvero il caffè nella letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Filosofi d'Occidente 5: Da Bergson a Popper Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSELfservice: Uno scandalo altoatesino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna geniale è 1% ispirazione e 99% traspirazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNew Design: L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuvola e l'orologio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdea e dramma dell'infinito in Leopardi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn database in .. 4 dialetti BASIC Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sofoterapeuta 1: Come curarsi con la filosofia occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo e il fiume Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il fiume risale il monte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio sul Rio delle Amazzoni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tanzania: dal Kilimanjaro a Zanzibar, dove l'Africa incontra l'Oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Boa delle Caverne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 4: Da Fichte a Nietzsche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'occidente 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDel dire e fare parole. La competenza lessicale a scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalia e Migranti: bugie e verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando in Italia si facevano i computer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vento e il Fiume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGladius. L'ultima Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli V-X) - Storia (20): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 20 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnrico Dandolo: La spietata logica del mercato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni