Der Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Giuseppe Verdis Heimatstadt
()
Info su questo ebook
Inhalt des Lernkrimis:
Annika arbeitet in Busseto in einem Museum, das bedeutende Erinnerungsstücke Verdis ausstellt. Außerdem besucht sie einen Gesangskurs des berühmten Maestro Bertonzi, denn sie will Opernsängerin werden. Das Libretto (Textbuch) der Oper Aida wird gestohlen und Annika, weil sie selbst verdächtigt wird, hilft dem Kommissar, den Fall zu lösen.
Leggi altro di Alessandra Barabaschi
The Gondolier of Death - Language Course Italian Level A2: A crime novel and tourist guide through Venice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe War of the Roman Cats - Language Course Italian Level A1: A crime novel and tourist guide through Rome Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Der Krieg der römischen Katzen - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Rom Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFear on the Catwalk - Language Course Italian Level A1: A crime novel and tourist guide through Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDas Gift der Medici - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Florenz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie Blutspur in der Opernarena - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A2: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Verona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerhängnisvolle Modenschau - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A1: Spannender Lern-Krimi und Reiseführer durch Mailand Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Theft of Aida - Language Course Italian Level B1: A crime novel and tourist guide through Giuseppe Verdi's hometown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie verschwundene Stradivari-Geige - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Antonio Stradivaris Heimatstadt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeath at the Opera - Language Course Italian Level A2: A crime novel and tourist guide through Verona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Lost Stradivari - Language Course Italian Level B1: A crime novel and tourist guide through Antonio Stradivari's hometown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDer Gondoliere des Todes - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A2: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Venedig Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Poison of the Medici - Language Course Italian Level A1: A crime novel and tourist guide through Florence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Der Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1
Ebook correlati
Si ridesti il leone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchivio Storico della Calabria - Nuova Serie - Anno I. Numero 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrelude (La Traviata) - Clarinet Quintet (score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrelude (La Traviata) - Clarinet Quintet (parts) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCavalleria rusticana e Altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet part of "Alzira" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti e bozzetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Chitarre all'Opera" - Chitarra 4: La Traviata - Giuseppe Verdi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNabucco (overture) - Conductor Score Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mercato di Malmantile (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due fidanzate: (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Oberto" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMefistofele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Oberto" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerhängnisvolle Modenschau - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A1: Spannender Lern-Krimi und Reiseführer durch Mailand Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Circe: (Partitura - Full Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDer Gondoliere des Todes - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A2: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Venedig Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie verschwundene Stradivari-Geige - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Antonio Stradivaris Heimatstadt Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Lost Stradivari - Language Course Italian Level B1: A crime novel and tourist guide through Antonio Stradivari's hometown Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrench Horn in Eb part of "Oberto" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Bass Clarinet part of "Oberto" for Clarinet Quintet: overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet part of "Oberto" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Chitarre all'Opera" - Chitarra 5: La Traviata - Giuseppe Verdi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrilogia popolare: Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDie Blutspur in der Opernarena - Sprachkurs Italienisch-Deutsch A2: Spannender Lernkrimi und Reiseführer durch Verona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Chitarre all'Opera" - Chitarra 2: La Traviata - Giuseppe Verdi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Der Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Der Diebstahl der Aida - Sprachkurs Italienisch-Deutsch B1 - Alessandra Barabaschi
Prefazione:
Busseto è un piccolo paese del nord Italia. Busseto è piccolo, ma è speciale. Qui è nato ed è vissuto il famoso compositore Giuseppe Verdi. Per questa ragione ogni anno turisti, appassionati di musica e giornalisti da tutto il mondo visitano Busseto e i luoghi verdiani¹.
È arrivata l’estate e mancano pochi giorni all’inizio del celebrato² Concorso Internazionale Voci Verdiane³
. Il paese è in festa, ma, all’improvviso, un fatto criminoso genera ansia e nervosismo. Una rarità⁴ del Maestro⁵ Verdi è stata rubata dal museo cittadino!
Riusciranno le forze dell’ordine⁶ a recuperare il prezioso oggetto e ad acciuffare⁷ i ladri?
I personaggi della storia:
Annika Hemd: una giovane studentessa tedesca, che sogna una carriera da soprano⁸. Annika studia canto e lavora come guida turistica⁹ presso il museo di Casa Barezzi.
Carlo Bertonzi: un tenore¹⁰ italiano, famoso in tutto il mondo per la sua grande voce, il suo carattere scontroso¹¹ e la sua passione per il compositore Giuseppe Verdi.
Salvo Pasquali: un amico di Annika. Anche lui lavora come guida presso il museo di Casa Barezzi. Salvo, però, sogna una vita da film, ricca di avventure e misteri.
Paolo Pasquali: il cugino¹² di Salvo.
Due turisti americani: grandi appassionati delle opere del Maestro Verdi. Apprezzano soprattutto l’opera Aida.
Il tenente Lacocca e il brigadiere Brasi: sono gli agenti chiamati a risolvere il caso.
Dottor Amalfi: è il presidente dell’Associazione Amici di Verdi
.
Professor Stendardi: è il geniale¹³ direttore della biblioteca¹⁴ cittadina.
Nota: Si ricorda ai lettori che la storia qui raccontata, così come i personaggi che ne fanno parte, sono frutto dell’immaginazione dell’autrice.
Wenn Sie dieses Symbol sehen, benötigen Sie Bleistift und Papier, um die Lösung zu vervollständigen.
Capitolo 1
Da Bonn a Busseto
"Mamma mia, che mal di piedi¹⁵!, dice Annika fra sé e sé¹⁶.
Per fortuna oggi indosso le ballerine¹⁷. Con i tacchi alti¹⁸ sai che dolore!"
Questa mattina il museo è pieno di turisti e lei non si è potuta sedere un attimo. Ecco perché i piedi le fanno male.
Annika Hemd è tedesca e viene da Bonn, la città del famoso compositore Ludwig van Beethoven¹⁹.
Dopo un soggiorno a Roma²⁰ per migliorare la sua conoscenza della lingua italiana, da qualche mese la ragazza si è trasferita²¹ a Busseto²², il paese di un altro celebre genio²³ della musica: Giuseppe Verdi²⁴.
Annika è soprano e segue un corso di canto con il grande tenore Carlo Bertonzi.
Per pagarsi le lezioni la giovane studentessa lavora tutte le mattine come guida turistica presso la Casa Barezzi²⁵, un importante luogo verdiano di Busseto.
Tra qualche giorno²⁶ inizia il Concorso Internazionale Voci Verdiane. Cantanti d’opera, giornalisti e appassionati del settore sono già arrivati numerosi.
Le strade, i ristoranti e gli alberghi si riempiono di giapponesi, americani, russi, coreani, francesi e inglesi, ma arrivano anche tanti italiani.
Questa zona è ricca di cultura. È una gioia visitarla!
, riflette Annika facendosi aria²⁷ con una cartolina²⁸ del museo. Oggi fa un caldo che non si resiste!
, aggiunge e, con un elastico²⁹, lega i suoi lunghi capelli biondi in una bella coda di cavallo³⁰.
Arrivano altri turisti al museo e lei li accoglie³¹ con un dolce sorriso.
"Ah! Questi li conosco bene! Eccoli di nuovo, puntuali³² come un orologio svizzero!", pensa Annika mentre dà il benvenuto³³ ad una coppia di turisti americani. L’uomo ricambia il saluto³⁴ e le mostra il biglietto di ingresso³⁵. Poi si dirige, insieme alla moglie, verso la vetrina³⁶ che custodisce il libretto³⁷ originale dell’opera Aida³⁸.
"Questi due visitano tutte le mattine il museo. Parlano sottovoce³⁹, prendono appunti⁴⁰ e quasi non lasciano spazio agli altri turisti. Che tipi strani⁴¹!"
Quando i visitatori sono così numerosi, Annika è molto impegnata. La ragazza fornisce informazioni ai turisti sulla vita di Giuseppe Verdi e sulle sue opere più famose. "Qual era il segno zodiacale⁴² di Verdi?,
Come si chiamava il suo cane preferito? e
Quante opere liriche ha composto il Maestro?" sono solo alcune delle tante domande che i visitatori le fanno.
Tra una domanda e l’altra, il tempo trascorre in fretta⁴³.
Finalmente arriva mezzogiorno e