Mosaici urbani
()
Info su questo ebook
Mosaicos Urbanos è un’opera che raccoglie parte degli scritti dell’autore dal 2011 a oggi. Sono narrazioni e variazioni sul tema dell’amore e dell’esistenza, lo smarrimento e i sentimenti contraddittori sempre presenti nell’essere umano. Un po’ di prosa poetica e un po’ di poesia incidentale.
Molti racconti del libro sono stati premiati o hanno ottenuto riconoscimenti speciali in svariati concorsi letterari.
Correlato a Mosaici urbani
Ebook correlati
Parole e Musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccola antologia della peste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritture postcoloniali: Nuovi immaginari letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tenente dei Lancieri: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti umoristici: In cerca di morte; Re per ventiquattrore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozze d'oro: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Re prega: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Mariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo libro che leggerai. Prima di scrivere il tuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli eroi: Libro per i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLetteratura inglese - L'Età Moderna: autori e opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo cerco moglie!: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pergamena distrutta: Romanzo del secolo XVI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Manzoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri di penna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFollia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Teorema di Shoringrad - Quasi un Prosimetro per il XXI Secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfilo d'autore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il nostro paradiso perduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio di un povero letterato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole e Ambiente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHonorine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipugnanze e ribellioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpento: parole di un cuore spezzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti Letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl momento dell'azione: Scrivere action 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuaderno del nulla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJames Joyce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Mosaici urbani
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Mosaici urbani - Mauricio R B Campos
Sommario
478
Abrantes
Il Palco
Vapore acqueo
E il Nulla
Jackpot de Départ
MM38 Ovvero Il Giorno in cui Aspettammo Pesci Volante Francesi
Superstrada
Il Palhaço
Sulle rive del Tigri
Nel cuore di Macao
645
Presentazione
Altri libri
478
Arturo de Oliveira, autore di una serie di libri polizieschi di successo, telefonò al suo editore Walter Mariot per sapere che cosa ne pensasse del manoscritto del suo quarto libro:
W: Pronto?
A: Ciao, sono Arturo, come va?
W: Bene. Quando mi mandi il resto del manoscritto?
A: Non c’è nessun resto. Finisce esattamente lì, a pagina 478.
W: E il finale della storia? Non pensi che il lettore abbia piacere di sapere che fine ha fatto l’investigatore Orlando? E che ne è stato del suo acerrimo nemico? Qualcuno deve mettere fine alle atrocità del criminale, o no?
A: Stephen King ha sempre voluto scrivere un libro senza finale, ma se lui non lo può scrivere, io sì che posso...
W: Solo con un altro editore, amico mio ─ lo interruppe Walter, alzando il tono di voce. E dai, non dirai sul serio. Smettila di incasinare le cose, per favore ─ continuò, in tono conciliante, come di chi sa che si tratta solo di uno scherzo.
A: Questo mio quarto libro sarà un regalo ai miei lettori. Basta viaggio dell’eroe.
W: Ma il viaggio dell’eroe vende.
A: Ormai questo è un vecchio trucco visto e stravisto, mio caro. Vedi, nel primo volume Orlando e o mistério de Tlön, l’investigatore entra nell’avventura attraverso un classico viaggio dell’eroe. Nel secondo volume, Orlando e os luminares da eternidade, ho portato a esaurimento il metodo dell’Actor’s Studio di New York, due narratori, due verità, un lettore immerso fino all’ultimo paragrafo dell’ultima pagina per sapere qual è la versione vera. Nel terzo volume, Orlando na ilhota de Trindade, ho messo in pratica l’enigma classico dell’assassinio nella stanza chiusa, un omicidio, vari sospettati, tutti prigionieri su un’isola. E adesso nel quarto volume porto il lettore a un nuovo livello, una storia avviata verso un risvolto entusiasmante e che finisce bruscamente, senza stratagemmi e senza spiegazioni: come un atleta che decide di smettere all’apice della sua carriera. È questo che manca nei romanzi polizieschi: coraggio, forza visionaria!
W: Senti Arturo, noi abbiamo un contratto e lo rispetteremo, se vuoi che sia così... Mando avanti la revisione.
A: Non preoccuparti, sarà la grande rivoluzione della letteratura brasiliana moderna!
W: Ok.
***
Arturo e Walter si rividero solo tre mesi dopo, in occasione della presentazione del libro in uno dei punti vendita delle Librerie Curitiba. L’autore prese in mano il suo romanzo per la prima volta, entusiasta della copertina accuratamente elaborata. Trovò il volume spesso come un Bolaño, i suoi numeri fortunati, 478. Aprì all’ultima pagina per rivedere i suoi numeri amici: 657. 657? Guardò il suo editore. Gli piantò gli occhi addosso. Lo fulminò con lo sguardo. Walter si schiarì la voce e sussurrò all’orecchio di Arturo che un ghost writer aveva portato a termine il lavoro. L'autore prese il volume e cercò una poltrona comoda, ordinò un caffè alla giovane cameriera e aprì il libro a pagina 478.
— Ma cosa ti viene in mente, ti metti a leggere adesso? Stanno per arrivare gli invitati!
Lui prese la tazza, mise lo zucchero, mescolò e prese un sorso di caffè:
— Dì al tuo ghost writer di venire ad autografare, perché io sono curioso di conoscere il finale della storia. Alla fine Orlando sconfigge o no il suo acerrimo nemico?
478 è un racconto a cui è stato assegnato un premio. Vincitore del V Concorso di Racconti delle Librerie Curitiba, è stato pubblicato nel numero 57 della rivista Ler & Cia (luglio/agosto).
Abrantes
Vedevo il modo in cui lei sorrideva, conoscevo quel sorriso. Era felice