Estrarre gli oli essenziali dalle piante: come utilizzare oli ed erbe per una salute ottimale
4/5
()
Info su questo ebook
Scoprite i benefici per la salute derivanti dall'uso degli oli essenziali, per voi e per la vostra famiglia. Estraendoli dalle piante e dalle erbe dei dintorni, avrete la possibilità di risparmiare denaro e sarete certi della loro freschezza. Scoprite ricette e miscele uniche, che vi consentiranno di trattare in maniera naturale molte patologie.
Gli oli essenziali, oli volatili o oli eterei sono liquidi concentrati che contengono una combinazione di sostanze chimiche delle piante, utili per molti scopi che avrete la possibilità di approfondire. Possono essere utilizzati per la produzione di profumi, saponi, cosmetici e molti altri prodotti.
Nel corso della storia gli oli essenziali hanno svolto, e continuano a svolgere, un ruolo importantissimo nella cura di disturbi come:
✔ Raffreddori e influenza
✔ Artrite
✔ Insonnia
✔ Sistema immunitario debole
✔ Bronchite
✔ Acne
✔ Graffi e tagli poco gravi
✔ Affaticamento
✔ Problemi digestivi
✔ Pressione alta
✔ E TANTO ALTRO!
In questo e-book vengono svelati metodi semplici per produrre i propri oli essenziali direttamente da piante ed erbe, nonché molte ricette per affrontare questi problemi di salute e per molti altri usi.
Questa guida vi fornisce una panoramica generale della storia degli oli essenziali e termina illustrando metodi molto semplici per distillare, miscelare e utilizzare gli oli essenziali in molte situazioni diverse. Sperimentate in prima persona i miglioramenti di salute e l'aumento di energia, derivanti dall'utilizzo degli oli essenziali.
Amber Richards
Born in the lush and beautiful state of Washington, author Amber Richards has always been surrounded by inspiration. She has been writing and creating for as long as she can remember and today still calls the Pacific Northwest home. Amber's books span a multitude of topics, but all have one thing in common. Her love of nature, children and family are the basis of each, and her passion is apparent on every page. When Amber isn't breathing life into a new book or painting, she is surrounded by a loving family. She is the proud mother of two children and enjoys every moment she spends with her five grandchildren.
Leggi altro di Amber Richards
Produrre uova allevando galline nelle zone urbane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Allestire Le Luci Per Uno Studio Fotografico In Casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome allestire le luci per uno studio fotografico in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Senza Latticini Né Glutine - 40 Deliziose Ricette Per La Vostra Salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio primo libro di lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mio Primo Libro Di Lettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcquaponica in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome prendervi cura del vostro coniglio e come scegliere le migliori razze da compagnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette senza latticini né glutine - 40 deliziose ricette per la vostra salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di cucina - Ricette vincitrici della coccarda blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di dolci vincitrici del premio "County Fair Blue Ribbon" - Ricette tipiche di dolci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette delle torte da primo premio delle fiere di paese americane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Prendervi Cura Del Vostro Coniglio E Come Scegliere Le Migliori Razze Da Compagnia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Aprire Un’Impresa Di Pulizie Domestiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Estrarre gli oli essenziali dalle piante
Ebook correlati
Guida Alla Produzione Del Vino Per Neofiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJavascript: Un Manuale Per Imparare La Programmazione In Javascript Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCurarsi con Erbe e Piante medicinali: Insegna a curare ogni malattia o disturbo e a preparare medicine in famiglia Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Questo È Il Tai Chi - 50 Domande E Risposte Essenziali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire con le erbe - I consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniErbe Officinali e Piante Medicinali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindfulness - La guida per principianti di Zen Habits Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Chiacchierare senza sforzo: Come fare conversazione con chiunque, dovunque e in qualsiasi occasione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Magia Cerimoniale: il libro della magia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Controllo dei parassiti per il giardinaggio biologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazioni Tossiche - Riconoscere Una Relazione Tossica E Imparare Come Ripararla O Dimenticarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa Come Un Genio: 7 Passi Per Trovare Soluzioni Brillanti A Problemi Comuni Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Saper Fare Conversazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il disordine! - Rendi la tua vita più semplice in un solo fine settimana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergia delle erbe: Spunti pratici e meditativi per ritrovare il benessere olistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmeopatia: vivere nel mondo in crisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La tua vita con uno Scopo: Sei tappe verso un'esistenza illuminata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ Possibile Vivere 100 Anni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Sempre......e 365 Giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAromaterapia Naturopatica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Laboratorio Di Scrittura E Magia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Breve guida pratica per erboristi fantasiosi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il sapone artigianale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionile 7 Regole per Avere Succeso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Un "me" Migliore - Sviluppo Personale Per Una Vita Più Felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Minimalista - Semplifica, Organizza E Riordina Con Il Decluttering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5BURRI CORPO BIO - Ricette per nutrire e idratare la pelle in modo semplice e naturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Estrarre gli oli essenziali dalle piante
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Estrarre gli oli essenziali dalle piante - Amber Richards
Estrarre gli oli essenziali dalle piante come utilizzare oli ed erbe per una salute ottimale
Amber Richards
Indice
Introduzione
Le essenze
Gli oli essenziali
Storia degli Oli Essenziali
Gli oli essenziali come antisettici
Gli altri usi degli oli essenziali
Oli essenziali e modalità di somministrazione
Raccolta e conservazione delle piante aromatiche
Infusi o Decotti
Preparazione della pianta: Definizione, Metodi e impieghi
Alcuni impieghi degli oli essenziali
Produrre gli oli essenziali
Preparare il proprio armadietto dei medicinali
Quale parte della pianta vene utilizzata?
Preparazione di capsule, unguenti, sciroppi e tinture a base di oli essenziali
Gli oli essenziali nei trattamenti di bellezza
Gli oli essenziali per tonici e tè
Conclusione
Traduzione di Piera Biffardi
Estrarre gli oli essenziali dalle piante: come utilizzare oli ed erbe per una salute ottimale
Autore Amber Richards
Copyright © 2015 Amber Richards
Tutti i diritti riservati
Distribuito da Babelcube, Inc.
www.babelcube.com
Traduzione di Piera Biffardi
Babelcube Books
e Babelcube
sono marchi registrati Babelcube Inc.
Introduzione
Occuparci del nostro benessere costituisce un importante obiettivo di vita. Chiunque si sia trovato ad affrontare problemi fisici, sa che non bisognerebbe mai dare la salute per scontata. Beneficeremo dell'apprendimento di strategie e metodi che possano aiutarci a raggiungere un ottimo stato di salute non solo adesso, ma certamente anche negli anni a venire. Desideriamo che i nostri anni d'oro
siano quelli in cui ci sentiamo forti e in salute abbastanza da goderne, idealmente fino alla fine dei nostri giorni.
In questo libro esamineremo vari oli essenziali ed erbe allo scopo di migliorare complessivamente il nostro stato di salute e, si spera, sconfiggere in maniera naturale le patologie che potremmo trovarci a dover fronteggiare. I metodi per utilizzare le piante e i rispettivi oli sono molti. Vedremo inoltre come produrre in casa gli oli essenziali (talvolta costosi da acquistare) utilizzando direttamente le piante.
È interessante familiarizzare con i diversi tipi di medicina elaborati dagli esseri umani fin dagli albori. Di tanto in tanto, veniamo proiettati nell'epoca della medicina naturale, semplice e ordinaria, ammesso che l'abbiamo mai completamente abbandonata. Più spesso la consideriamo l'ultima spiaggia, quando una patologia grave non risponde all'intera gamma di terapie moderne. Sarebbe chiaramente meglio e sprecheremmo meno tempo se, per molte patologie, la considerassimo invece il nostro punto di partenza.
Scoperte recenti, come quelle che hanno dimostrato la presenza dei principi di ormoni e antibiotici in molte piante ed essenze, dimostrano che dovremmo diffidare dei giudizi affrettati sul modo in cui funziona questo tipo di medicina. Abbiamo a disposizione un rendiconto logico e semplice della loro azione, attraverso varie corrispondenze ormonali, sia sul corpo fisico sia sulla psiche. Molti esperimenti ci consentono di spiegare alcune cure antiche che, fino ad oggi, venivano liquidate con un sorriso: un sacchettino di aglio o altre piante, per esempio, che i nostri antenati appendevano al collo dei bambini tormentati dai vermi intestinali o, più genericamente, durante le epidemie.
Eppure, l'uso consapevole di piante ed essenze può avere degli effetti che ai profani sembrano quasi miracolosi. Gli antichi Egizi erano già in grado di anestetizzare i pazienti facendo macerare le piante.
I nomi dei più eminenti ricercatori, dottori, biologi e farmacisti sono continuamente presenti tra quelli degli autori dei numerosi lavori concernenti le piante e gli oli essenziali.
La medicina preventiva normale, che consiste nel somministrare farmaci e iniezioni, i cui effetti futuri sono imprevedibili, a soggetti sani, potrebbe indurre alla prudenza. Sempre più persone propendono per metodi più naturali.
Le essenze
In genere le essenze si ottengono dalla distillazione delle piante e, nel caso della maggior parte di quelle considerate, vengono prescritte in forma di gocce, pastiglie e capsule. Le sezioni riguardanti aglio, cipolla e camomilla sono state volutamente separate dalle altre, in quanto questi non vengono praticamente mai prescritti dai medici. Perché? Ciò avviene perché l'azione di queste piante e condimenti è dovuta in parte alle loro essenze aromatiche.
Molto spesso, una cura efficace comporterebbe non più dell'utilizzo quotidiano in cucina di aglio, chiodi di garofano, salvia, rosmarino, timo, santoreggia e molti altri condimenti ed erbe. Oltre che in infusi, polveri, suffumigi, unguenti e bagni, questi agiscono anche tramite gli oli volatili che rilasciano.
Nonostante i rari problemi riscontrati con l'utilizzo di piante ed essenze, I medici e chimici si sorprenderanno dalla vasta gamma di sostanze odorifere utilizzabili in medicina,
scrisse R.M. Gattefosse (che è considerato il Padre dell'Aromaterapia), aggiungendo E della gran varietà delle loro proprietà chimiche
. Oltre alle proprietà antisettiche e antimicrobiche attualmente sfruttate, gli oli essenziali sono anche antitossici e antivirali, sono dotati di potenti effetti energizzanti e innegabili proprietà cicatrizzanti.
E ancora, quando si desidera analizzare delle essenze aromatiche concepite per il consumo (in genere sono contrassegnate da un'etichetta con scritto puro e naturale
apposta dal produttore, nonostante siano spesso adulterate), si ricorre al metodo cromatografico per analizzare la successione di picchi ottenuti su un grafico in movimento. Ci si aspetterebbe che sia sufficiente paragonare la curva
con il tipo di immagine di riferimento per l'essenza effettivamente pura e naturale.
Andando in uno di questi laboratori di controllo, invece, si osserverà che, insieme alla macchina considerata infallibile, c'è sempre un naso
: per esempio un uomo o una donna dall'alto grado di specializzazione che, per ogni singolo grafico, annuserà il vapore emesso. Sarà il naso
a dire l'impianto è a posto
o, se non lo è, a correggere l'informazione ottenuta.
In linea generale, le piante, se utilizzate fresche o in polvere, in infusi o decotti, internamente o esternamente, tramite suffumigi, unguenti o bagni, rispondono alle aspettative, soprattutto se ci si attiene a queste importanti linee guida: devono essere raccolte nel momento giusto e in un luogo prestabilito; devono essere essiccate e conservate con maestria, in modo da lasciare le polveri intatte, e devono essere utilizzate con criterio.
L'uso medicinale delle essenze aromatiche, altrimenti note come essenze vegetali, oli essenziali o oli volatili, ha una lunga tradizione. Tuttavia, nonostante il tema sia stato ampiamente affrontato dalla ricerca scientifica, la modalità di azione non è ancora precisamente chiara; eppure ciò non ne sminuisce assolutamente il valore terapeutico. Al contrario di molti farmaci moderni, salvo rare eccezioni, e soltanto in caso di somministrazione a pazienti con particolari predisposizioni (come un'allergia), né le piante né le loro essenze provocano effetti negativi o complicanze. Ciò rappresenta un'altra ottima ragione, nel caso in cui fosse necessaria, per passare alle sostanze naturali.
Di epoca in epoca, molte civiltà hanno assistito all'elaborazione di nuove formule e prescrizioni mediche a base di sostanze vegetali. Per esempio, i Romani coltivavano erbe aromatiche, gli Egizi producevano composti per l'imbalsamazione a base di essenze e resine, i Greci si cimentavano con i profumi e i Babilonesi preparavano uno speciale bagno ai fiori di arancio.