Vocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Finlandese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Armeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Azerbaigiano per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Kazaco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Vocabolario Italiano-Usbeco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZanichelli Junior: Vocabolario di italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Finlandese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 3: 182 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 2: Oltre 200 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lituano per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
jeg
['jɑj]
tu
du
[du]
lui
han
['han]
lei
hun
['hun]
esso
den, det
['dən], [de]
noi
vi
['vi]
voi
I
[i]
loro, essi
de
['di]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Hej!
['hɑj]
Buongiorno!
Hallo! Goddag!
[ha'lo], [ɡo'dæˀ]
Buongiorno! (la mattina)
Godmorgen!
[ɡo'mɒ:ɒn]
Buon pomeriggio!
Goddag!
[ɡo'dæˀ]
Buonasera!
Godaften!
[ɡo'ɑftǝn]
salutare (vt)
at hilse
[ʌ 'hilsǝ]
Ciao! Salve!
Hej!
['hɑj]
saluto (m)
hilsen (f)
['hilsǝn]
salutare (vt)
at hilse
[ʌ 'hilsǝ]
Come sta?
Hvordan har De det?
[vɒ'dan ha di de]
Come stai?
Hvordan går det?
[vɒ'dan ɡɒ: de]
Che c'è di nuovo?
Hvad nyt?
['vað 'nyt]
Arrivederci! (form.)
Farvel!
[fɑ'vɛl]
Arrivederci! (inform.)
Hej hej!
['hɑj 'hɑj]
A presto!
Hej så længe!
['hɑj sʌ 'lεŋə]
Addio!
Farvel!
[fɑ'vɛl]
congedarsi (vr)
at sige farvel
[ʌ 'si: fɑ'vɛl]
Ciao! (A presto!)
Hej hej!
['hɑj 'hɑj]
Grazie!
Tak!
['tɑk]
Grazie mille!
Mange tak!
['mɑŋǝ 'tɑk]
Prego
Velbekomme
['vεlbə'kʌmˀə]
Non c'è di che!
Det var så lidt!
[de vɑˀ sʌ let]
Di niente
Det var så lidt!
[de vɑˀ sʌ let]
Scusa!
Undskyld, …
['ɔnˌskylˀ, …]
Scusi!
Undskyld mig, …
['ɔnˌskylˀ mɑj, …]
scusare (vt)
at undskylde
[ʌ 'ɔnˌskylˀə]
scusarsi (vr)
at undskylde sig
[ʌ 'ɔnˌskylˀə sɑj]
Chiedo scusa
Om forladelse
[ʌm fʌ'læˀðəlsə]
Mi perdoni!
Undskyld mig!
['ɔnˌskylˀ mɑj]
perdonare (vt)
at tilgive
[ʌ 'telˌɡiˀ]
Non fa niente
Det gør ikke noget
[de 'ɡɶɐ̯ 'ekǝ 'nɔ:əð]
per favore
værsgo
['væɐ̯'sɡoˀ]
Non dimentichi!
Husk!
['husk]
Certamente!
Selvfølgelig!
[sεl'føljəli]
Certamente no!
Naturligvis ikke!
[na'tuɐ̯ˀli'viˀs 'ekǝ]
D'accordo!
OK! Jeg er enig!
[ɔw'kεj], ['jɑj 'æɐ̯ 'e:ni]
Basta!
Så er det nok!
['sʌ æɐ̯ de 'nʌk]
3. Domande
Chi?
Hvem?
['vεmˀ]
Che cosa?
Hvad?
['vað]
Dove? (in che luogo?)
Hvor?
['vɒˀ]
Dove? (~ vai?)
Hvorhen?
['vɒˀˌhεn]
Di dove?, Da dove?
Hvorfra?
['vɒˀˌfʁɑˀ]
Quando?
Hvornår?
[vɒ'nɒˀ]
Perché? (per quale scopo?)
Hvorfor?
['vɔfʌ]
Perché? (per quale ragione?)
Hvorfor?
['vɔfʌ]
Per che cosa?
For hvad?
[fʌ 'vað]
Come?
Hvordan?
[vɒ'dan]
Che? (~ colore è?)
Hvilken?
['velkən]
Quale?
Hvilken?
['velkən]
A chi?
Til hvem?
[tel 'vɛmˀ]
Di chi?
Om hvem?
[ʌm 'vɛmˀ]
Di che cosa?
Om hvad?
[ʌm 'vað]
Con chi?
Med hvem?
[mɛ 'vɛmˀ]
Quanti?
Hvor mange?
[vɒˀ 'mɑŋǝ]
Quanto?
Hvor meget?
[vɒˀ 'mɑɑð]
Di chi?
Hvis?
['ves]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
med
[mɛ]
senza
uden
['uðǝn]
a (andare ~ …)
til
['tel]
di (parlare ~ …)
om
[ʌm]
prima di …
før
['føˀɐ̯]
di fronte a …
foran …
['fɒ:'anˀ …]
sotto (avv)
under
['ɔnʌ]
sopra (al di ~)
over
['ɒwʌ]
su (sul tavolo, ecc.)
på
[pɔ]
da, di (via da …, fuori di …)
fra
['fʁɑˀ]
di (fatto ~ cartone)
af
[a]
fra (~ dieci minuti)
om
[ʌm]
attraverso (dall'altra parte)
over
['ɒwʌ]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Hvor?
['vɒˀ]
qui (in questo luogo)
her
['hεˀɐ̯]
lì (in quel luogo)
der
['dεˀɐ̯]
da qualche parte (essere ~)
et sted
[et 'stɛð]
da nessuna parte
ingen steder
['eŋǝn ˌstɛ:ðʌ]
vicino a …
ved
[ve]
vicino alla finestra
ved vinduet
[ve 'venduǝð]
Dove?
Hvorhen?
['vɒˀˌhεn]
qui (vieni ~)
herhen
['hεˀɐ̯ˌhεn]
ci (~ vado stasera)
derhen
['dεˀɐ̯ˌhεn]
da qui
herfra
['hεˀɐ̯ˌfʁɑˀ]
da lì
derfra
['dεˀɐ̯ˌfʁɑˀ]
vicino, accanto (avv)
nær
['nεˀɐ̯]
lontano (avv)
langt
['lɑŋˀt]
vicino (~ a Parigi)
nær
['nεˀɐ̯]
vicino (qui ~)
i nærheden
[i 'nεɐ̯ˌheðˀǝn]
non lontano
ikke langt
['ekǝ 'lɑŋˀt]
sinistro (agg)
venstre
['vɛnstʁʌ]
a sinistra (rimanere ~)
til venstre
[te 'vεnstʁʌ]
a sinistra (girare ~)
til venstre
[te 'vεnstʁʌ]
destro (agg)
højre
['hʌjʁʌ]
a destra (rimanere ~)
til højre
[te 'hʌjʁʌ]
a destra (girare ~)
til højre
[te 'hʌjʁʌ]
davanti
foran
['fɒ:'anˀ]
anteriore (agg)
for-, ante-
[fʌ-], [antə'-]
avanti
fremad
['fʁamˀˌað]
dietro (avv)
bagved
['bæˀjˌve]
da dietro
bagpå
['bæˀjˌpɔˀ]
indietro
tilbage
[te'bæ:jǝ]
mezzo (m), centro (m)
midte (f)
['metǝ]
in mezzo, al centro
i midten
[i 'metǝn]
di fianco
fra siden
[fʁɑ 'siðǝn]
dappertutto
overalt
[ɒwʌ'alˀt]
attorno
rundtomkring
['ʁɔnˀdʌmˌkʁεŋˀ]
da dentro
indefra
['enəˌfʁɑˀ]
da qualche parte (andare ~)
et sted
[et 'stɛð]
dritto (direttamente)
ligeud
['li:ǝ'uðˀ]
indietro
tilbage
[te'bæ:jǝ]
da qualsiasi parte
et eller andet sted fra
[ed 'ɛlʌ 'anǝð stɛð fʁɑˀ]
da qualche posto (veniamo ~)
fra et sted
[fʁɑ ed 'stɛð]
in primo luogo
for det første
[fʌ de 'fɶɐ̯stə]
in secondo luogo
for det andet
[fʌ de 'anǝð]
in terzo luogo
for det tredje
[fʌ de 'tʁɛðjǝ]
all'improvviso
pludseligt
['plusǝlit]
all'inizio
i begyndelsen
[i be'ɡønˀəlsən]
per la prima volta
for første gang
[fʌ 'fɶɐ̯stə ɡɑŋˀ]
molto tempo prima di…
længe før …
['lɛŋǝ føˀɐ̯ …]
di nuovo
på ny
[pɔ 'nyˀ]
per sempre
for evigt
[fʌ 'e:við]
mai
aldrig
['ɑldʁi]
ancora
igen
[i'ɡɛn]
adesso
nu
['nu]
spesso (avv)
ofte
['ʌftǝ]
allora
da, dengang
['da], ['dεnˀˌɡɑŋˀ]
urgentemente
omgående
['ʌmˌɡɔˀənə]
di solito
vanligvis
['væ:nliˌviˀs]
a proposito, …
for resten …
[fʌ 'ʁastǝn …]
è possibile
muligt, muligvis
['mu:lit], ['mu:liˌviˀs]
probabilmente
sandsynligvis
[san'syˀnliˌviˀs]
forse
måske
[mɔ'skeˀ]
inoltre …
desuden, …
[des'u:ðən, …]
ecco perché …
derfor …
['dεˀɐ̯fʌ …]
nonostante (~ tutto)
på trods af …
[pɔ 'tʁʌs æˀ …]
grazie a …
takket være …
['tɑkǝð ˌvɛˀʌ …]
che cosa (pron)
hvad
['vað]
che (cong)
at
[at]
qualcosa (qualsiasi cosa)
noget
['nɔ:əð]
qualcosa (le serve ~?)
noget
['nɔ:əð]
niente
ingenting
['eŋən'teŋˀ]
chi (pron)
hvem
['vεmˀ]
qualcuno (annuire a ~)
nogen
['noǝn]
qualcuno (dipendere da ~)
nogen
['noǝn]
nessuno
ingen
['eŋən]
da nessuna parte
ingen steder
['eŋǝn ˌstɛ:ðʌ]
di nessuno
ingens
['eŋǝns]
di qualcuno
nogens
['noəns]
così (era ~ arrabbiato)
så
['sʌ]
anche (penso ~ a …)
også
['ʌsə]
anche, pure
også
['ʌsə]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Hvorfor?
['vɔfʌ]
per qualche ragione
af en eller anden grund
[a en 'ɛlʌ 'anən 'ɡʁɔnˀ]
perché …
fordi …
[fʌ'diˀ …]
per qualche motivo
af en eller anden grund
[a en 'ɛlʌ 'anən 'ɡʁɔnˀ]
e (cong)
og
[ʌ]
o (sì ~ no?)
eller
[εlʌ]
ma (però)
men
['mɛn]
per (~ me)
for, til
[fʌ], [tel]
troppo
for, alt for
[fʌ], ['alˀt fʌ]
solo (avv)
bare, kun
['bɑ:ɑ], ['kɔn]
esattamente
præcis
[pʁε'siˀs]
circa (~ 10 dollari)
cirka
['siɐ̯ka]
approssimativamente
omtrent