Vocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty. Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000. Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Armeno per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Kazaco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Kazaco per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Danese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bielorusso per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Svedese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
mina
[mina]
tu
sina
[sina]
lui
tema
[tema]
lei
tema
[tema]
esso
see
[se:]
noi
meie
[meje]
voi
teie
[teje]
loro, essi
nemad
[nemat]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Tere!
[tere!]
Buongiorno!
Tere!
[tere!]
Buongiorno! (la mattina)
Tere hommikust!
[tere hommikusʲt!]
Buon pomeriggio!
Tere päevast!
[tere pæəʋasʲt!]
Buonasera!
Tere õhtust!
[tere ɜhtusʲt!]
salutare (vt)
teretama
[teretama]
Ciao! Salve!
Tervist!
[terʋisʲt!]
saluto (m)
tervitus
[terʋitus]
salutare (vt)
tervitama
[terʋitama]
Come va?
Kuidas läheb?
[kuidas lʲæheb?]
Che c'è di nuovo?
Mis uudist?
[mis u:disʲt?]
Ciao! Ci vediamo!
Nägemist!
[nægemisʲt!]
A presto!
Kohtumiseni!
[kohtumiseni!]
Addio!
Hüvasti!
[hʉʋasʲti!]
congedarsi (vr)
hüvasti jätma
[hʉʋasʲti jætma]
Ciao! (A presto!)
Hüva!
[hʉʋa!]
Grazie!
Aitäh!
[aitæh!]
Grazie mille!
Suur tänu!
[su:r tænu!]
Prego
Palun.
[palun]
Non c'è di che!
Pole tänu väärt.
[pole tænu ʋæ:rt]
Di niente
Pole tänu väärt.
[pole tænu ʋæ:rt]
Scusa!
Vabanda!
[ʋabanda!]
Scusi!
Vabandage!
[ʋabandage!]
scusare (vt)
vabandama
[ʋabandama]
scusarsi (vr)
vabandama
[ʋabandama]
Chiedo scusa
Minu kaastunne
[minu ka:sʲtunne]
Mi perdoni!
Andke andeks!
[andke andeks!]
perdonare (vt)
andeks andma
[andeks andma]
Non fa niente
Pole hullu!
[pole hulʲu]
per favore
palun
[palun]
Non dimentichi!
Pidage meeles!
[pidage me:les!]
Certamente!
Muidugi!
[mujdugi!]
Certamente no!
Muidugi mitte!
[mujdugi mitte!]
D'accordo!
Ma olen nõus!
[ma olen nɜus!]
Basta!
Aitab küll!
[aitab kʉlʲ!]
3. Domande
Chi?
Kes?
[kes?]
Che cosa?
Mis?
[mis?]
Dove? (in che luogo?)
Kus?
[kus?]
Dove? (~ vai?)
Kuhu?
[kuhu?]
Di dove?, Da dove?
Kust?
[kusʲt?]
Quando?
Millal?
[milʲæl?]
Perché? (per quale scopo?)
Milleks?
[milʲeks?]
Perché? (per quale ragione?)
Miks?
[miks?]
Per che cosa?
Mille jaoks?
[milʲe jaoks?]
Come?
Kuidas?
[kuidas?]
Che? (~ colore è?)
Missugune?
[missugune?]
Quale?
Mis?
[mis?]
A chi?
Kellele?
[kelʲele?]
Di chi?
Kellest?
[kelʲesʲt?]
Di che cosa?
Millest?
[milʲesʲt?]
Con chi?
Kellega?
[kelʲega?]
Quanti?
Mitu?
[mitu?]
Quanto?
Kui palju?
[kui palju?]
Di chi?
Kelle?
[kelʲe?]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
koos
[ko:s]
senza
ilma
[ilʲma]
a (andare ~ …)
sisse
[sisse]
di (parlare ~ …)
kohta
[kohta]
prima di …
enne
[enne]
di fronte a …
ees
[e:s]
sotto (avv)
all
[alʲ]
sopra (al di ~)
kohal
[kohalʲ]
su (sul tavolo, ecc.)
peal
[pealʲ]
da, di (via da …, fuori di …)
seest
[se:sʲt]
di (fatto ~ cartone)
millest tehtud
[milʲesʲt tehtut]
fra (~ dieci minuti)
pärast
[pærasʲt]
attraverso (dall'altra parte)
läbi
[lʲæbi]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Kus?
[kus?]
qui (in questo luogo)
siin
[si:n]
lì (in quel luogo)
seal
[sealʲ]
da qualche parte (essere ~)
kuskil
[kuskilʲ]
da nessuna parte
mitte kuskil
[mitte kuskilʲ]
vicino a …
juures
[ju:res]
vicino alla finestra
akna juures
[akna ju:res]
Dove?
Kuhu?
[kuhu?]
qui (vieni ~)
siia
[si:a]
ci (~ vado stasera)
sinna
[sinna]
da qui
siit
[si:t]
da lì
sealt
[sealʲt]
vicino, accanto (avv)
lähedal
[lʲæhedalʲ]
lontano (avv)
kaugel
[kaugelʲ]
vicino (~ a Parigi)
kõrval
[kɜrʋalʲ]
vicino (qui ~)
lähedal
[lʲæhedalʲ]
non lontano
lähedale
[lʲæhedale]
sinistro (agg)
vasak
[ʋasak]
a sinistra (rimanere ~)
vasakul
[ʋasakulʲ]
a sinistra (girare ~)
vasakule
[ʋasakule]
destro (agg)
parem
[parem]
a destra (rimanere ~)
paremal
[paremalʲ]
a destra (girare ~)
paremale
[paremale]
davanti
eest
[e:sʲt]
anteriore (agg)
eesmine
[e:smine]
avanti
edasi
[edasi]
dietro (avv)
taga
[taga]
da dietro
tagant
[tagant]
indietro
tagasi
[tagasi]
mezzo (m), centro (m)
keskkoht
[keskkoht]
in mezzo, al centro
keskel
[keskelʲ]
di fianco
kõrvalt
[kɜrʋalʲt]
dappertutto
igal pool
[igalʲ po:lʲ]
attorno
ümberringi
[ʉmberringi]
da dentro
seest
[se:sʲt]
da qualche parte (andare ~)
kuhugi
[kuhugi]
dritto (direttamente)
otse
[otse]
indietro
tagasi
[tagasi]
da qualsiasi parte
kuskilt
[kuskilʲt]
da qualche posto (veniamo ~)
kuskilt
[kuskilʲt]
in primo luogo
esiteks
[esiteks]
in secondo luogo
teiseks
[tejseks]
in terzo luogo
kolmandaks
[kolʲmandaks]
all'improvviso
äkki
[ækki]
all'inizio
alguses
[alʲguses]
per la prima volta
esimest korda
[esimesʲt korda]
molto tempo prima di…
enne …
[enne …]
di nuovo
uuesti
[u:esʲti]
per sempre
päriseks
[pæriseks]
mai
mitte kunagi
[mitte kunagi]
ancora
jälle
[jælʲe]
adesso
nüüd
[nʉ:t]
spesso (avv)
sageli
[sageli]
allora
siis
[si:s]
urgentemente
kiiresti
[ki:resʲti]
di solito
tavaliselt
[taʋaliselʲt]
a proposito, …
muuseas, …
[mu:seas, …]
è possibile
võimalik
[ʋɜimalik]
probabilmente
tõenäoliselt
[tɜenæoliselʲt]
forse
võib olla
[ʋɜib olʲæ]
inoltre …
peale selle …
[peale selʲe …]
ecco perché …
sellepärast
[selʲepærasʲt]
nonostante (~ tutto)
… vaatamata
[… ʋa:tamata]
grazie a …
tänu …
[tænu …]
che cosa (pron)
mis
[mis]
che (cong)
et
[et]
qualcosa (qualsiasi cosa)
miski
[miski]
qualcosa (le serve ~?)
miski
[miski]
niente
mitte midagi
[mitte midagi]
chi (pron)
kes
[kes]
qualcuno (annuire a ~)
keegi
[ke:gi]
qualcuno (dipendere da ~)
keegi
[ke:gi]
nessuno
mitte keegi
[mitte ke:gi]
da nessuna parte
mitte kuhugi
[mitte kuhugi]
di nessuno
ei kellegi oma
[ej kelʲegi oma]
di qualcuno
kellegi oma
[kelʲegi oma]
così (era ~ arrabbiato)
nii
[ni:]
anche (penso ~ a …)
samuti
[samuti]
anche, pure
ka
[ka]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Miks?
[miks?]
per qualche ragione
millegi pärast
[milʲegi pærasʲt]
perché …
sest …
[sesʲt …]