Vocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Inglese americano per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Spagnolo per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresent Past Future: I tempi verbali in Inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Montagne della Follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese americano per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Cinese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFacciamolo tradurre!: Come tradurre, lanciare sul mercato e vendere i vostri libri in altre lingue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti del Necronomicon Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'orrore di Dunwich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBen scritto! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrafica per Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Canto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLovecraft Zero: I migliori racconti in una nuova traduzione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Scrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtografia e fonologia. Teoria + esercizi svolti. La grammatica senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi e punteggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi del periodo. Teoria + esercizi svolti Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La magia cerimoniale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerbi. La grammatica senza segreti. Volume 2. Sintassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnglish Grammar Vol. 2: Livelli da A1 a C2 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La magia celeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi grammaticale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Spagnolo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
I, me
[aı], [mi:]
tu
you
[ju:]
lui
he
[hi:]
lei
she
[ʃi:]
esso
it
[ıt]
noi
we
[wi:]
voi
you
[ju:]
loro, essi
they
[ðeı]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Hello!
[hǝ′lǝʊ]
Buongiorno!
Hello!
[hǝ′lǝʊ]
Buongiorno! (la mattina)
Good morning!
[ɡʊd ′mɔ:nıŋ]
Buon pomeriggio!
Good afternoon!
[ɡʊd ˌɑ:ftǝ′nu:n]
Buonasera!
Good evening!
[ɡʊd ′i:vnıŋ]
salutare (vt)
to say hello
[tǝ seı hǝ′lǝʊ]
Ciao! Salve!
Hi!
[haı]
saluto (m)
greeting
[′ɡri:tıŋ]
salutare (vt)
to greet (vt)
[tǝ ɡri:t]
Come va?
How are you?
[ˌhaʊ ǝ ′ju:]
Che c'è di nuovo?
What's new?
[ˌwɒts ′nju:]
Ciao! Ci vediamo!
Bye-Bye! Goodbye!
[baı-baı], [ɡʊd′baı]
A presto!
See you soon!
[′si: ju ˌsu:n]
Addio!
Goodbye!
[ɡʊd′baı]
congedarsi (vr)
to say goodbye
[tǝ seı ɡʊd′baı]
Ciao! (A presto!)
Cheers!
[tʃıǝz]
Grazie!
Thank you!
[′θæŋk ju:]
Grazie mille!
Thank you very much!
[′θæŋk ju ′verı mʌtʃ]
Prego
My pleasure!
[maı ′pleʒǝ(r)]
Non c'è di che!
Don't mention it!
[ˌdǝʊnt ′menʃǝn ıt]
Scusatemi!
Excuse me, …
[ık′skju:z mi:]
scusare (vt)
to excuse (vt)
[tǝ ık′skju:z]
scusarsi (vr)
to apologize (vi)
[tǝ ǝ′pɒlǝdʒaız]
Chiedo scusa
My apologies.
[maı ǝ′pɒlǝdʒız]
Mi perdoni!
I'm sorry!
[aım ′sɒrı]
Non fa niente
It's okay!
[ıts ˌǝʊ′keı]
per favore
please
[pli:z]
Non dimentichi!
Don't forget!
[ˌdǝʊnt fǝ′ɡet]
Certamente!
Certainly!
[′sɜ:tǝnlı]
Certamente no!
Of course not!
[ǝv ˌkɔ:s ′nɒt]
D'accordo!
Okay!
[ˌǝʊ′keı]
Basta!
That's enough!
[ðæts ı′nʌf]
3. Domande
Chi?
Who?
[hu:]
Che cosa?
What?
[wɒt]
Dove? (in che luogo?)
Where?
[weǝ]
Dove? (~ vai?)
Where?
[weǝ]
Di dove?, Da dove?
From where?
[frǝm weǝ(r)]
Quando?
When?
[wen]
Perché? (per quale scopo?)
Why?
[waı]
Per che cosa?
What for?
[wɒt fɔ:(r)]
Come?
How?
[haʊ]
Quale?
Which?
[wıtʃ]
A chi?
To whom?
[tǝ hu:m]
Di chi?
About whom?
[ǝ′baʊt ˌhu:m]
Di che cosa?
About what?
[ǝ′baʊt ˌwɒt]
Con chi?
With whom?
[wıð ′hu:m]
Quanti?
How many?
[ˌhaʊ ′menı]
Quanto?
How much?
[ˌhaʊ ′mʌtʃ]
Di chi?
Whose?
[hu:z]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
with
[wıð]
senza
without
[wı′ðaʊt]
a (andare ~...)
to
[tu:]
di (parlare ~…)
about
[ǝ′baʊt]
prima di …
before
[bı′fɔ:(r)]
di fronte a …
in front of …
[ın ′frʌnt ǝv]
sotto (avv)
under
[′ʌndǝ(r)]
sopra (al di ~)
above
[ǝ′bʌv]
su (sul tavolo, ecc.)
on
[ɒn]
da, di (via da …, fuori di …)
from
[frɒm]
di (fatto ~ cartone)
of
[ǝv]
fra (~ dieci minuti)
in
[ın]
attraverso (dall'altra parte)
over
[′ǝʊvǝ(r)]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Where?
[weǝ]
qui (in questo luogo)
here
[hıǝ(r)]
lì (in quel luogo)
there
[ðeǝ(r)]
da qualche parte (essere ~)
somewhere
[′sʌmweǝ(r)]
da nessuna parte
nowhere
[′nǝʊweǝ(r)]
vicino a …
by
[baı]
vicino alla finestra
by the window
[baı ðǝ ′wındǝʊ]
Dove?
Where?
[weǝ]
qui (vieni ~)
here
[hıǝ(r)]
ci (~ vado stasera)
there
[ðeǝ(r)]
da qui
from here
[frɒm hıǝ(r)]
da lì
from there
[frɒm ðeǝ(r)]
vicino, accanto (avv)
close
[klǝʊs]
lontano (avv)
far
[fɑ:(r)]
non lontano
not far
[nɒt fɑ:(r)]
sinistro (agg)
left
[left]
a sinistra (rimanere ~)
on the left
[ɒn ðǝ left]
a sinistra (girare ~)
to the left
[tǝ ðǝ left]
destro (agg)
right
[raıt]
a destra (rimanere ~)
on the right
[ɒn ðǝ raıt]
a destra (girare ~)
to the right
[tǝ ðǝ raıt]
davanti
in front
[ın frʌnt]
anteriore (agg)
front
[frʌnt]
avanti
ahead
[ǝ′hed]
dietro (avv)
behind
[bı′haınd]
da dietro
from behind
[frɒm bı′haınd]
indietro
back
[bæk]
mezzo (m), centro (m)
middle
[′mıdǝl]
in mezzo, al centro
in the middle
[ın ðǝ ′mıdǝl]
di fianco
at the side
[ǝt ðǝ saıd]
dappertutto
everywhere
[′evrıweǝ(r)]
attorno
around
[ǝ′raʊnd]
da dentro
from inside
[frɒm ın′saıd]
da qualche parte (andare ~)
somewhere
[′sʌmweǝ(r)]
dritto (direttamente)
straight
[streıt]
indietro
back
[bæk]
da qualsiasi parte
from anywhere
[frɒm ′enıweǝ(r)]
da qualche posto (veniamo ~)
from somewhere
[frɒm ′sʌmweǝ(r)]
in primo luogo
firstly
[′fɜ:stlı]
in secondo luogo
secondly
[′sekǝndlı]
in terzo luogo
thirdly
[′θɜ:dlı]
all'improvviso
suddenly
[′sʌdǝnlı]
all'inizio
at first
[ǝt fɜ:st]
per la prima volta
for the first time
[fɔ: ðǝ ′fɜ:st ˌtaım]
molto tempo prima di…
long before …
[lɒŋ bı′fɔ:(r)]
per sempre
for good
[fɔ: ′ɡʊd]
mai
never
[′nevǝ(r)]
ancora
again
[ǝ′ɡen]
adesso
now
[naʊ]
spesso (avv)
often
[′ɒfǝn]
allora
then
[ðen]
urgentemente
urgently
[′ɜ:dʒǝntlı]
di solito
usually
[′ju:ʒǝlı]
a proposito, …
by the way, …
[baı ðǝ weı]
è possibile
possible
[′pɒsǝbǝl]
probabilmente
probably
[′prɒbǝblı]
forse
maybe
[′meıbi:]
inoltre …
besides …
[bı′saıdz]
ecco perché …
that's why …
[ðæts waı]
nonostante (~ tutto)
in spite of …
[ın ′spaıt ǝv]
grazie a …
thanks to …
[′θæŋks tu:]
che cosa (pron)
what
[wɒt]
che (cong)
that
[ðæt]
qualcosa (qualsiasi cosa)
something
[′sʌmθıŋ]
qualcosa (le serve ~?)
anything, something
[′enıθıŋ], [′sʌmθıŋ]
niente
nothing
[′nʌθıŋ]
chi (pron)
who
[hu:]
qualcuno (annuire a ~)
someone
[′sʌmwʌn]
qualcuno (dipendere da ~)
somebody
[′sʌmbǝdı]
nessuno
nobody
[′nǝʊbǝdı]
da nessuna parte
nowhere
[′nǝʊweǝ(r)]
di nessuno
nobody's
[′nǝʊbǝdız]
di qualcuno
somebody's
[′sʌmbǝdız]
così (era ~ arrabbiato)
so
[sǝʊ]
anche (penso ~ a …)
also
[′ɔ:lsǝʊ]
anche, pure
too
[tu:]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Why?
[waı]
per qualche ragione
for some reason
[fɔ: ′sʌm ˌri:zǝn]
perché …
because …
[bı′kɒz]
e (cong)
and
[ænd]
o (sì ~ no?)
or
[ɔ:(r)]
ma (però)
but
[bʌt]
per (~ me)
for
[fɔ:r]
troppo
too
[tu:]
solo (avv)
only
[′ǝʊnlı]
esattamente
exactly
[ıɡ′zæktlı]
circa (~ 10 dollari)
about
[ǝ′baʊt]
approssimativamente
approximately
[ǝ′prɒksımǝtlı]
approssimativo (agg)
approximate
[ǝ′prɒksımǝt]
quasi
almost
[′ɔ:lmǝʊst]
resto
the rest
[ðǝ rest]
l'altro (~ libro)
the other
[ðǝ