Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole
Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole
Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole
E-book637 pagine57 minuti

Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.

Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.

Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...

Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.

LinguaItaliano
Data di uscita16 lug 2013
ISBN9781783144495
Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole
Leggi anteprima
Autore

Andrey Taranov

T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.

Correlato a Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico

Ebook correlati

Categorie correlate

Recensioni su Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Vocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico - Andrey Taranov

    CONCETTI DI BASE

    1. Pronomi

    io

    én

    [e:n]

    tu

    te

    [tɛ]

    egli, ella, esso, essa

    ő

    [ɜ:]

    noi

    mi

    [mi]

    voi

    ti

    [tı]

    loro, essi

    ők

    [ɜ:k]

    2. Saluti. Convenevoli

    Salve!

    Szervusz!

    [sɛrvus]

    Buongiorno!

    Szervusztok!

    [sɛrvustok]

    Buongiorno! (la mattina)

    Jó reggelt!

    [jɔ: rɛggɛlt]

    Buon pomeriggio!

    Jó napot!

    [jɔ: nɒpot]

    Buonasera!

    Jó estét!

    [jɔ: ɛʃte:t]

    salutare (vt)

    köszönt

    [kɜsɜnt]

    Ciao! Salve!

    Szia!

    [sıɒ]

    saluto (m)

    üdvözlet

    [ydvɜzlɛt]

    salutare (vt)

    üdvözöl

    [ydvɜzɜl]

    Come va?

    Hogy vagy?

    [hodʲ vɒdʲ]

    Che c'è di nuovo?

    Mi újság?

    [mi u:jʃa:g]

    Ciao! Ci vediamo!

    Viszontlátásra!

    [visont la:ta:ʃrɒ]

    A presto!

    A közeli viszontlátásra!

    [ɒ kɜzɛli visont la:ta:ʃrɒ]

    Addio! (inform.)

    Isten veled!

    [iʃtɛn vɛlɛd]

    Addio! (form.)

    Isten veletek!

    [iʃtɛn vɛlɛtɛk]

    congedarsi (vr)

    elbúcsúzik

    [ɛlbu:ʧu:zık]

    Ciao! (A presto!)

    Viszlát!

    [visla:t]

    Grazie!

    Köszönöm!

    [kɜsɜnɜm]

    Grazie mille!

    Köszönöm szépen!

    [kɜsɜnɜm se:pɛn]

    Prego

    Kérem.

    [ke:rɛm]

    Non c'è di che!

    szóra sem érdemes

    [sɔ:rɒ ʃɛm e:rdɛmɛʃ]

    Di niente

    nincs mit

    [nınʧ mit]

    Scusatemi!

    Bocsánat!

    [boʧa:nɒt]

    scusare (vt)

    bocsát

    [boʧa:t]

    scusarsi (vr)

    bocsánatot kér

    [boʧa:nɒtot ke:r]

    Chiedo scusa

    bocsánatot kérek

    [boʧa:nɒtot ke:rɛk]

    Mi perdoni!

    Elnézést!

    [ɛlne:ze:ʃt]

    perdonare (vt)

    bocsát

    [boʧa:t]

    per favore

    kérem szépen

    [ke:rɛm se:pɛn]

    Non dimentichi!

    Ne felejtsen!

    [nɛ fɛlɛjʧɛn]

    Certamente!

    Persze!

    [pɛrsɛ]

    Certamente no!

    Persze nem!

    [pɛrsɛ nɛm]

    D'accordo!

    Jól van!

    [jɔ:l vɒn]

    Basta!

    Elég!

    [ɛle:g]

    3. Domande

    Chi?

    Ki?

    [ki]

    Che cosa?

    Mi?

    [mi]

    Dove? (in che luogo?)

    Hol?

    [hol]

    Dove? (~ vai?)

    Hova?

    [hovɒ]

    Di dove?, Da dove?

    Honnan?

    [hoŋɒn]

    Quando?

    Mikor?

    [mikor]

    Perché? (per quale scopo?)

    Miért?

    [mie:rt]

    Perché? (per quale ragione?)

    Miért?

    [mie:rt]

    Per che cosa?

    Miért?

    [mie:rt]

    Come?

    Hogyan?

    [hodɔn]

    Che? (~ colore è?)

    Milyen?

    [mijɛn]

    Quale?

    Melyik?

    [mɛjık]

    A chi?

    Kinek?

    [kinɛk]

    Di chi?

    Kiről?

    [kirɜ:l]

    Di che cosa?

    Miről?

    [mirɜ:l]

    Con chi?

    Kivel?

    [kivɛl]

    Quanti?

    Hány?

    [ha:ɲ]

    Quanto?

    Mennyi?

    [mɛŋi]

    Di chi?

    Kié?

    [kie:]

    4. Preposizioni

    con (tè ~ il latte)

    együtt

    [ɛdʲytt]

    senza

    nélkül

    [ne:lkyl]

    a (andare ~...)

    -ba/be

    [bɒ] / [bɛ]

    di (parlare ~…)

    -ról/ről

    [rɔ:l] / [rɜ:l]

    prima di …

    előtt

    [ɛlɜ:tt]

    di fronte a …

    előtt

    [ɛlɜ:tt]

    sotto (avv)

    alatt

    [ɒlɒtt]

    sopra (al di ~)

    fölött

    [fɜlɜtt]

    su (sul tavolo, ecc.)

    -n

    [n]

    da, di (via da …, fuori di …)

    -ból/ből

    [bɔ:l] / [bɜ:l]

    di (fatto ~ cartone)

    -ból/ből

    [bɔ:l] / [bɜ:l]

    fra (~ dieci minuti)

    múlva

    [mu:lvɒ]

    attraverso (dall'altra parte)

    keresztül

    [kɛrɛstyl]

    5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1

    Dove?

    Hol?

    [hol]

    qui (in questo luogo)

    itt

    [itt]

    lì (in quel luogo)

    ott

    [ott]

    da qualche parte (essere ~)

    valahol

    [vɒlɒhol]

    da nessuna parte

    sehol

    [ʃɛhol]

    vicino a …

    mellett

    [mɛllɛtt]

    vicino alla finestra

    ablak mellett

    [ɒblɒk mɛllɛtt]

    Dove?

    Hova?

    [hovɒ]

    qui (vieni ~)

    ide

    [idɛ]

    ci (~ vado stasera)

    oda

    [odɒ]

    da qui

    innen

    [iŋɛn]

    da lì

    onnan

    [oŋɒn]

    vicino, accanto (avv)

    közel

    [kɜzɛl]

    lontano (avv)

    messze

    [mɛssɛ]

    vicino (~ a Parigi)

    mellett

    [mɛllɛtt]

    vicino (qui ~)

    a közelben

    [ɒ kɜzɛlbɛn]

    non lontano

    nem messze

    [nɛm mɛssɛ]

    sinistro (agg)

    bal

    [bɒl]

    a sinistra (rimanere ~)

    balra

    [bɒlrɒ]

    a sinistra (girare ~)

    balra

    [bɒlrɒ]

    destro (agg)

    jobb

    [jobb]

    a destra (rimanere ~)

    jobbra

    [jobbrɒ]

    a destra (girare ~)

    jobbra

    [jobbrɒ]

    davanti

    elöl

    [ɛlɜl]

    anteriore (agg)

    elülső

    [ɛlylʃɜ:]

    avanti

    előre

    [ɛlɜ:rɛ]

    dietro (avv)

    hátul

    [ha:tul]

    da dietro

    hátulról

    [ha:tulrɔ:l]

    indietro

    hátra

    [ha:trɒ]

    mezzo (m), centro (m)

    közép

    [kɜze:p]

    in mezzo, al centro

    középen

    [kɜze:pɛn]

    di fianco

    oldalról

    [oldɒlrɔ:l]

    dappertutto

    mindenütt

    [mindɛnytt]

    attorno

    körül

    [kɜryl]

    da dentro

    belülről

    [bɛlylrɜ:l]

    da qualche parte (andare ~)

    valahova

    [vɒlɒhovɒ]

    dritto (direttamente)

    egyenesen

    [ɛdɛnɛʃɛn]

    indietro

    visszafelé

    [vissɒfɛle:]

    da qualsiasi parte

    valahonnan

    [vɒlɒhoŋɒn]

    da qualche posto (veniamo ~)

    valahonnan

    [vɒlɒhoŋɒn]

    in primo luogo

    először

    [ɛlɜ:sɜr]

    in secondo luogo

    másodszor

    [ma:ʃodsor]

    in terzo luogo

    harmadszor

    [hɒrmɒdsor]

    all'improvviso

    hirtelen

    [hirtɛlɛn]

    all'inizio

    eleinte

    [ɛlɛintɛ]

    per la prima volta

    először

    [ɛlɜ:sɜr]

    molto tempo prima di…

    jóval … előtt

    [jɔ:vɒl ɛlɜ:tt]

    di nuovo

    újra

    [u:jrɒ]

    per sempre

    mindörökre

    [mindɜrɜkrɛ]

    mai

    soha

    [ʃohɒ]

    ancora

    ismét

    [iʃme:t]

    adesso

    most

    [moʃt]

    spesso (avv)

    gyakran

    [dɔkrɒn]

    allora

    akkor

    [ɒkkor]

    urgentemente

    sürgősen

    [ʃyrgɜ:ʃɛn]

    di solito

    általában

    [a:ltɒla:bɒn]

    a proposito, …

    apropó

    [ɒpropɔ:]

    è possibile

    valószínűleg

    [vɒlɔ:sı:ny:lɛg]

    probabilmente

    bizonyára

    [bizonja:rɒ]

    forse

    lehetséges

    [lɛhɛtʃe:gɛʃ]

    inoltre …

    azon kívül …

    [ɒzon ki:vyl]

    ecco perché …

    ezért

    [ɛze:rt]

    nonostante (~ tutto)

    … -nek ellenére

    [nɛk ɛllɛne:rɛ]

    grazie a …

    … köszenhetően

    [kɜsɛnhɛtɜ:ɛn]

    che cosa (pron)

    mi

    [mi]

    che (cong)

    ami

    [ɒmi]

    qualcosa (qualsiasi cosa)

    valami

    [vɒlɒmi]

    qualcosa (le serve ~?)

    valami

    [vɒlɒmi]

    niente

    semmi

    [ʃɛmmi]

    chi (pron)

    ki

    [ki]

    qualcuno (annuire a ~)

    valaki

    [vɒlɒki]

    qualcuno (dipendere da ~)

    valaki

    [vɒlɒki]

    nessuno

    senki

    [ʃɛŋki]

    da nessuna parte

    sehova

    [ʃəhovɒ]

    di nessuno

    senkié

    [ʃɛŋkie:]

    di qualcuno

    valakié

    [vɒlɒkie:]

    così (era ~ arrabbiato)

    így

    [i:dʲ]

    anche (penso ~ a …)

    is

    [iʃ]

    anche, pure

    is

    [iʃ]

    6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2

    Perché?

    Miért?

    [mie:rt]

    per qualche ragione

    valamiért

    [vɒlɒmie:rt]

    perché …

    azért, mert …

    [ɒze:rt], [mɛrt]

    per qualche motivo

    valamiért

    [vɒlɒmie:rt]

    e (cong)

    és

    [e:ʃ]

    o (sì ~ no?)

    vagy

    [vɒdʲ]

    ma (però)

    de

    [dɛ]

    per (~ me)

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1