Vocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico: 3000 parole
()
Info su questo ebook
I vocabolari T&P Books si propongono come strumento di aiuto per apprendere, memorizzare e revisionare l’uso di termini stranieri. Il vocabolario contiene oltre 3000 parole di uso comune ordinate per argomenti.
Caratteristiche specifiche del vocabolario: Le parole sono ordinate secondo il proprio significato e non alfabeticamente. Le parole sono riportate in tre colonne diverse per facilitare il metodo di revisione e autovalutazione. I gruppi di parole sono divisi in sottogruppi per facilitare il processo di apprendimento. Il vocabolario offre una pratica e semplice trascrizione fonetica per ogni termine straniero.
Il vocabolario contiene 101 argomenti tra cui: Numeri, Colori, Mesi, Stagioni, Unità di Misura, Abbigliamento e Accessori, Cibo e Alimentazione, Ristorante, Membri della Famiglia, Personalità, Sentimenti, Emozioni, Malattie, Città, Visita Turistica, Acquisti, Denaro, Casa, Ufficio, Ricerca di un Lavoro, Sport, Istruzione, Utensili, Natura, Paesi, Nazionalità e altro ancora ...
Il vocabolario T&P Books è consigliato in aggiunta ad un corso di lingua. Risponde alle esigenze degli studenti principianti o di livello avanzato. Pratico per un uso quotidiano, per gli esercizi di revisione e di autovalutazione.
Andrey Taranov
T&P Books Publishing was founded in 2008. From the very beginning our primary business has been creating a collection of bilingual topical dictionaries for learning foreign languages. Our goal has been to create a unique publication project unlike anything else in the world. The company has grown steadily, but creating foreign language study aids is still our specialty.Our collection presently includes 30 world languages. We plan to add several languages this year: Japanese, Arabic, Korean, Hebrew, Hindi, Farsi, Tajik, Turkmen, and many more. Additionally, collections of books for the Japanese and Brazilian markets will be ready in the coming months. In all, we intend to raise the number of available languages to 60 and expand the range of titles to 10,000.Our linguists have developed a unique, multilingual database and specialized database management system. Known as Squamata, it can automatically create printed books, e-books, and audiobooks in 2,500 language pairs. We expect to enhance the system soon with the ability to develop mobile apps.
Correlato a Vocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico
Ebook correlati
Vocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 7000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Vocabolario Italiano-Francese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Giapponese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Greco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Spagnolo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Usbeco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ucraino per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Polacco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ungherese per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Portoghese per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Tedesco per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Ceceno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Estone per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Svedese per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Inglese britannico per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lettone per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Serbo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Turco per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bulgaro per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bielorusso per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Georgiano per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Bulgaro per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Armeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Lituano per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Russo per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Vocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Vocabolario Italiano-Olandese per studio autodidattico - Andrey Taranov
CONCETTI DI BASE
1. Pronomi
io
ik
[ik]
tu
jij, je
[jɛj], [jə]
lui
hij
[hɛj]
lei
zij, ze
[zɛj], [zə]
esso
het
[ət]
noi
wij, we
[wɛj], [wə]
voi
jullie
['juli]
loro
zij, ze
[zɛj], [zə]
2. Saluti. Convenevoli
Salve!
Hallo! Dag!
[ha'lɔ dax]
Buongiorno!
Hallo!
[ha'lɔ]
Buongiorno! (la mattina)
Goedemorgen!
['xudə·'mɔrxən]
Buon pomeriggio!
Goedemiddag!
['xudə·'midax]
Buonasera!
Goedenavond!
['xudən·'avɔnt]
salutare (vt)
gedag zeggen
[xe'dax 'zexən]
Ciao! Salve!
Hoi!
[hɔj]
saluto (m)
groeten (het)
['xrutən]
salutare (vt)
verwelkomen
[vər'wɛlkɔmən]
Come sta? Come stai?
Hoe gaat het?
[hu xāt ət]
Che c'è di nuovo?
Is er nog nieuws?
[is ɛr nɔx 'nius]
Arrivederci!
Tot ziens!
[tɔt 'tsins]
Ciao!
Doei!
['dui]
A presto!
Tot snel!
[tɔt snɛl]
Addio!
Vaarwel!
[vār'wɛl]
congedarsi (vr)
afscheid nemen
['afsxɛjt 'nemən]
Ciao! (A presto!)
Tot kijk!
[tɔt kɛjk]
Grazie!
Dank u!
[dank ju]
Grazie mille!
Dank u wel!
[dank ju wɛl]
Prego
Graag gedaan
[xrāx xə'dān]
Non c'è di che!
Geen dank!
[xēn dank]
Di niente
Geen moeite.
[xēn 'mujtə]
Scusa! Scusi!
Excuseer me, …
[ɛkskʉ'zēr mə]
scusare (vt)
excuseren
[ɛkskʉ'zerən]
scusarsi (vr)
zich verontschuldigen
[zih vərɔnt'sxʉldəxən]
Chiedo scusa
Mijn excuses
[mɛjn ɛks'kʉzəs]
Mi perdoni!
Het spijt me!
[ət spɛjt mə]
perdonare (vt)
vergeven
[vər'xevən]
Non fa niente
Maakt niet uit!
[māk nit œʏt]
per favore
alsjeblieft
[alstʉ'blift]
Non dimentichi!
Vergeet het niet!
[vər'xēt ət nit]
Certamente!
Natuurlijk!
[na'tūrlək]
Certamente no!
Natuurlijk niet!
[na'tūrlək nit]
D'accordo!
Akkoord!
[a'kōrt]
Basta!
Zo is het genoeg!
[zɔ is ət xə'nux]
3. Domande
Chi?
Wie?
[wi]
Che cosa?
Wat?
[wat]
Dove? (in che luogo?)
Waar?
[wār]
Dove? (~ vai?)
Waarheen?
[wār'hēn]
Di dove?, Da dove?
Waarvandaan?
[ʋār·van'dān]
Quando?
Wanneer?
[wa'nēr]
Perché? (per quale scopo?)
Waarom?
[wār'ɔm]
Perché? (per quale ragione?)
Waarom?
[wār'ɔm]
Per che cosa?
Waarvoor dan ook?
[wār'vōr dan 'ōk]
Come?
Hoe?
[hu]
Che? (~ colore è?)
Wat voor …?
[wat vɔr]
Quale?
Welk?
[wɛlk]
A chi?
Aan wie?
[ān wi]
Di chi?
Over wie?
['ɔvər wi]
Di che cosa?
Waarover?
[wār'ɔvər]
Con chi?
Met wie?
[mɛt 'wi]
Quanti?, Quanto?
Hoeveel?
[hu'vēl]
Di chi?
Van wie?
[van 'wi]
4. Preposizioni
con (tè ~ il latte)
met
[mɛt]
senza
zonder
['zɔndər]
a (andare ~ …)
naar
[nār]
di (parlare ~ …)
over
['ɔvər]
prima di …
voor
[vōr]
di fronte a …
voor
[vōr]
sotto (avv)
onder
['ɔndər]
sopra (al di ~)
boven
['bɔvən]
su (sul tavolo, ecc.)
op
[ɔp]
da, di (via da …, fuori di …)
van
[van]
di (fatto ~ cartone)
van
[van]
fra (~ dieci minuti)
over
['ɔvər]
attraverso (dall'altra parte)
over
['ɔvər]
5. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 1
Dove?
Waar?
[wār]
qui (in questo luogo)
hier
[hir]
lì (in quel luogo)
daar
[dār]
da qualche parte (essere ~)
ergens
['ɛrxəns]
da nessuna parte
nergens
['nɛrxəns]
vicino a …
bij …
[bɛj]
vicino alla finestra
bij het raam
[bɛj het 'rām]
Dove?
Waarheen?
[wār'hēn]
qui (vieni ~)
hierheen
[hir'hēn]
ci (~ vado stasera)
daarheen
[dār'hēn]
da qui
hiervandaan
[hirvan'dān]
da lì
daarvandaan
[darvan'dān]
vicino, accanto (avv)
dichtbij
[dix'bɛj]
lontano (avv)
ver
[vɛr]
vicino (~ a Parigi)
in de buurt
[in də būrt]
vicino (qui ~)
dichtbij
[dix'bɛj]
non lontano
niet ver
[nit vɛr]
sinistro (agg)
linker
['linkər]
a sinistra (rimanere ~)
links
[links]
a sinistra (girare ~)
linksaf, naar links
['linksaf], [nār 'links]
destro (agg)
rechter
['rɛxtər]
a destra (rimanere ~)
rechts
[rɛxts]
a destra (girare ~)
rechtsaf, naar rechts
['rɛxtsaf], [nār 'rɛxts]
davanti
vooraan
[vō'rān]
anteriore (agg)
voorste
['vōrstə]
avanti
vooruit
[vōr'œʏt]
dietro (avv)
achter
['axtər]
da dietro
van achteren
[van 'axtərən]
indietro
achteruit
['axtərœʏt]
mezzo (m), centro (m)
midden (het)
['midən]
in mezzo, al centro
in het midden
[in ət 'midən]
di fianco
opzij
[ɔp'sɛj]
dappertutto
overal
[ɔvə'ral]
attorno
omheen
[ɔm'hēn]
da dentro
binnenuit
['binənœʏt]
da qualche parte (andare ~)
naar ergens
[nār 'ɛrxəns]
dritto (direttamente)
rechtdoor
[rɛx'dōr]
indietro
terug
[te'rʉx]
da qualsiasi parte
ergens vandaan
['ɛrxəns van'dān]
da qualche posto (veniamo ~)
ergens vandaan
['ɛrxəns van'dān]
in primo luogo
ten eerste
[tən 'ērstə]
in secondo luogo
ten tweede
[tən 'twēdə]
in terzo luogo
ten derde
[tən 'dɛrdə]
all'improvviso
plotseling
['plɔtseliŋ]
all'inizio
in het begin
[in ət bə'xin]
per la prima volta
voor de eerste keer
[vōr də 'ērstə kēr]
molto tempo prima di…
lang voor …
[laŋ vōr]
di nuovo
opnieuw
[ɔp'niu]
per sempre
voor eeuwig
[vōr 'ēwəx]
mai
nooit
[nōjt]
ancora
weer
[wēr]
adesso
nu
[nʉ]
spesso (avv)
vaak
[vāk]
allora
toen
[tun]
urgentemente
urgent
[jurxənt]
di solito
meestal
['mēstal]
a proposito, …
trouwens, …
['trauwəns]
è possibile
mogelijk
['mɔxələk]
probabilmente
waarschijnlijk
[wār'sxɛjnlək]
forse
misschien
[mis'xin]
inoltre …
trouwens
['trauwəns]
ecco perché …
daarom …
[dā'rɔm]
nonostante (~ tutto)
in weerwil van …
[in 'wērwil van]
grazie a …
dankzij …
[dank'zɛj]
che cosa (pron)
wat
[wat]
che (cong)
dat
[dat]
qualcosa (qualsiasi cosa)
iets
[its]
qualcosa (le serve ~?)
iets
[its]
niente
niets
[nits]
chi (pron)
wie
[wi]
qualcuno (annuire a ~)
iemand
['imant]
qualcuno (dipendere da ~)
iemand
['imant]
nessuno
niemand
['nimant]
da nessuna parte
nergens
['nɛrxəns]
di nessuno
niemands
['nimants]
di qualcuno
iemands
['imants]
così (era ~ arrabbiato)
zo
[zɔ]
anche (penso ~ a …)
ook
[ōk]
anche, pure
alsook
[al'sōk]
6. Parole grammaticali. Avverbi. Parte 2
Perché?
Waarom?
[wār'ɔm]
per qualche ragione
om een bepaalde reden
[ɔm en be'pāldə 'redən]
perché …
omdat …
[ɔm'dat]
per qualche motivo
voor een bepaald doel
[vōr en be'pālt dul]
e (cong)
en
[en]
o (sì ~ no?)
of
[ɔf]
ma (però)
maar
[mār]
per (~ me)
voor
[vōr]
troppo
te
[te]
solo (avv)
alleen
[a'lēn]
esattamente
precies
[prə'sis]
circa (~ 10 dollari)
ongeveer
[ɔnxə'vēr]
approssimativamente
ongeveer
[ɔnxə'vēr]
approssimativo (agg)
bij benadering
[bɛj bə'nadəriŋ]
quasi
bijna
['bɛjna]
resto
rest