SOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale
()
Info su questo ebook
Al ritorno prepotente della rivoluzione sul palcoscenico della storia (in tutta la sponda dell'Africa mediterranea) fa da contraltare la stabilità del contesto occidentale, segnato dalla caduta del Muro di Berlino. Tuttavia, a vent'anni da questo evento, è lecito trarre delle conclusioni sulla discrasia tra propaganda e realtà. La caduta del Muro, vissuta comprensibilmente dai popoli dell'Est come la fine dell'oppressione imperialista russa su larga parte dell'Europa orientale, non ha portato al trionfo della libertà e della democrazia ovunque, non ha portato alla pace globale, non ha consentito una più equa distribuzione di beni e ricchezze all'interno dei paesi e nel rapporto tra Nord e Sud del mondo. La sfida affidata a queste pagine consiste nel delineare oggi una società socialista e democratica basata sulla libertà, sull'autogoverno e sull'autogestione. Si tratta di un'impresa che non può essere affrontata solo dalla parte del versante politico, come si tenta di fare in queste pagine, ma che richiede contributi e competenze anche sui fronti economico e sociale, che si spera siano prossimi e copioso sull'argomento in questione.
Correlato a SOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale
Ebook correlati
Lotte sociali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPopulismi: Il "Movimento 5 Stelle" e la "Alternativa per la Germania" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra rivoluzionaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume II (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInformazioni e sicurezza esterna francese: una genealogica (1680-2008). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume III (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Maometto Al Burj Khalifa – Corso Rapido Su 2000 Anni Di Storia Del Medio Oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Uccise Luis Nella Cucina Con Un’Ascia Perché Gli Doveva Dei Soldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella storia d'Italia, v. 1-2 dalle origini fino ai nostri giorni - Sommario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVent'anni senza Muro: Dagli Imperi della Guerra Fredda agli Imperi del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanta madre Russia: Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOro blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni di una studentessa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia, Volume I (of 3) Origini della lotta attuale (476-1887); Quinta edizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraditi e traditori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manifesto del Partito Comunista. Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra economica e intelligence Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'anarchismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Politica dello Stato Post-coloniale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIN QUESTO STATO: Da spread a spread il trompe l'oeil del governo Monti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alexander Dubcek: Socialismo dal volto umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole della politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanke, Frau Merkel: Diventare europei e costruire l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDominio incontrollato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi voglio bene Berlinguer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttobre: Unione Sovietica: storia di un paese e della sua Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su SOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale
0 valutazioni0 recensioni