Problemi di biopolitica in una società di longevi sani
5/5
()
Info su questo ebook
Biopolitica è un termine abbastanza nuovo che dovrebbe indicare dove e quando investire in campo biomedico con interventi che, partendo dalla conoscenza dei complessi meccanismi che regolano i fenomeni vitali delle nostre cellule, cerchino di chiarire perché convenga vivere in un certo modo con l’obiettivo di ridurre l’incidenza di diverse malattie croniche anche gravi. D’altro canto, invece, sono numerose le pagine di giornali o le presentazioni televisive in cui sono offerti prodotti o trattamenti che indicano, con argomentazioni spesso errate o insufficienti, come risolvere qualche specifico problema di salute, ma si tratta per lo più d’iniziative, talvolta ingannevoli, a scopo puramente commerciale.
Diego Balducci
Diego Balducci, medico, è autore di numerose pubblicazioni. Con Più sani, più ricchi ha dato seguito ad un recente volume dal titolo Sempre in forma, edito da Lindau, per ribadire il molto che ciascuno di noi può fare, correggendo lo stile di vita e l’alimentazione, per vivere più a lungo e, quello che più conta, conservare il benessere. Per il 2013 è attesa, inoltre, l’uscita di Problemi di biopolitica in una società di longevi sani (ebook). Opere pubblicate: 1949 - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma,La Sapienza 1950 - Specializzazione con Lode in Pediatria dell’Università di Roma, La Sapienza. 1952 - Incarico dal Ministero della Sanità di organizzare il Centro di Virologia presso l’ospedale di S. Camillo per isolare i primi virus influenzali e valutare le risposte dei primi soggetti vaccinati. 1955 - Assistente in Batteriologia e Malattie da Virus presso l’Università di Sheffield in Inghilterra per eseguire i primi isolamenti di virus in colture di cellule umane e animali. 1956 - Classificato primo al concorso di assistente di Microbiologia dell’Istituto Superiore di Sanità con l’incarico di progettare e dar vita al Laboratorio di Virologia. Ha diretto questo laboratorio per undici anni, rendendo possibile in Italia la produzione e il controllo dei vaccini contro l’influenza e la poliomelite. 1957 - Libera Docenza in Microbiologia dell’Università di Roma,La Sapienza. 1966 - Libera Docenza in Virologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1967 - Ha fondato e diretto l’Italdiagnostic per produrre e vendere, primo in Europa, colture cellulari e diagnostici per le malattie da virus esportati in quarantadue Paesi. 1970 - Specializzazione con Lode in Patologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1975 - Ha fondato e diretto l’ISMUNIT (Istituto Immunologico Italiano), come espansione dell’Italdiagnostic, che ha prodotto il vaccino contro l’influenza a virus intero e a sub unità (Miniflu). Le prime gammaglobuline per uso endovenoso brevettate(Venogamma) e l’interferon con leucociti umani (Alfaferone) che è stato il primo farmaco che ha guarito le epatiti da virus. 1991 - Presidente onorario e consulente scientifico della Schiapparelli Diagnostici Ismunit. 1996 - Consulente scientifico della Analyzer Medical System di Guidonia (Roma). 2003 - Ha fondato la Life Line Lab di Pomezia (Roma). Autore di sessantacinque pubblicazioni scientifiche e dei seguenti volumi: 1954 - “I 40 ANNI”, ed. Raggio. 1960 - “LE COLTURE DEI TESSUTI IN BIOLOGIA”, ed. Il Pensiero Scientifico (tradotto anche in inglese). 1963 - “TISSUE CULURE IN BIOLOGICAL RESEARCH”, ed. Elsevier. 1993 - “L’INDUSTRIA DELLA SCIENZA”, ed. Il Mulino. 2007 - “I MICROARRAYS PER LO STUDIO DELLE BASI CHIMICHE DELLA VITA”, ed. Life Line. 2008 - “SEMPRE IN FORMA”, ed. L’Età dell’Acquario. 2010 - “L’ITALIA POSITIVA”, auto pubblicazione. 1949 - Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma,La Sapienza 1950 - Specializzazione con Lode in Pediatria dell’Università di Roma, La Sapienza. 1952 - Incarico dal Ministero della Sanità di organizzare il Centro di Virologia presso l’ospedale di S. Camillo per isolare i primi virus influenzali e valutare le risposte dei primi soggetti vaccinati. 1955 - Assistente in Batteriologia e Malattie da Virus presso l’Università di Sheffield in Inghilterra per eseguire i primi isolamenti di virus in colture di cellule umane e animali. 1956 - Classificato primo al concorso di assistente di Microbiologia dell’Istituto Superiore di Sanità con l’incarico di progettare e dar vita al Laboratorio di Virologia. Ha diretto questo laboratorio per undici anni, rendendo possibile in Italia la produzione e il controllo dei vaccini contro l’influenza e la poliomelite. 1957 - Libera Docenza in Microbiologia dell’Università di Roma,La Sapienza. 1966 - Libera Docenza in Virologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1967 - Ha fondato e diretto l’Italdiagnostic per produrre e vendere, primo in Europa, colture cellulari e diagnostici per le malattie da virus esportati in quarantadue Paesi. 1970 - Specializzazione con Lode in Patologia dell’Università di Roma, La Sapienza. 1975 - Ha fondato e diretto l’ISMUNIT (Istituto Immunologico Italiano), come espansione dell’Italdiagnostic, che ha prodotto il vaccino contro l’influenza a virus intero e a sub unità (Miniflu). Le prime gammaglobuline per uso endovenoso brevettate(Venogamma) e l’interferon con leucociti umani (Alfaferone) che è stato il primo farmaco che ha guarito le epatiti da virus. 1991 - Presidente onorario e consulente scientifico della Schiapparelli Diagnostici Ismunit. 1996 - Consulente scientifico della Analyzer Medical System di Guidonia (Roma). 2003 - Ha fondato la Life Line Lab di Pomezia (Roma). Autore di sessantacinque pubblicazioni scientifiche e dei seguenti volumi: 1954 - “I 40 ANNI”, ed. Raggio. 1960 - “LE COLTURE DEI TESSUTI IN BIOLOGIA”, ed. Il Pensiero Scientifico (tradotto anche in inglese). 1963 - “TISSUE CULURE IN BIOLOGICAL RESEARCH”, ed. Elsevier. 1993 - “L’INDUSTRIA DELLA SCIENZA”, ed. Il Mulino. 2007 - “I MICROARRAYS PER LO STUDIO DELLE BASI CHIMICHE DELLA VITA”, ed. Life Line. 2008 - “SEMPRE IN FORMA”, ed. L’Età dell’Acquario. 2010 - “L’ITALIA POSITIVA”, auto pubblicazione.
Leggi altro di Diego Balducci
Più sani, più ricchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanke, Frau Merkel: Diventare europei e costruire l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProblemi di biopolitica in una società di longevi sani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa festa della vita: saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Problemi di biopolitica in una società di longevi sani
Ebook correlati
Corso pratico di memoria - Metodologie di studio e apprendimento pratico - Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Catene Lineari del Corpo e dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di Chimica Fisiologica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Testimoni di Genova: Cronaca di un delirio a 5 Stelle Valutazione: 1 su 5 stelle1/540 automassaggi per la salute e la bellezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Alimentazione e Stile di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavimento pelvico: Come ritrovare e mantenere tonicità e salute. Con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnestesiologia in area critica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prostata e le debolezze dell uomo. I Killers nascosti dietro la ghiandola che comanda il benessere psicofisico dei maschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArtrite - Consigli e Rimedi Naturali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCitometria a flusso:principi generali e applicazione allo studio di alcune malattie ematologiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiagnosi e Correzione delle Disfunzioni Vertebrali con il Percussore Neuromuscolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDemenza: la cura centrata sulla persona è possibile? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi generali per il dolore dell'apparato locomotore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.15 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida all'AUTOGUARIGIONE alla coscienza alla coerenza Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Reishi: Un rimedio straordinario dalle incredibili proprietà terapeutiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorbo Di Alzheimer II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThyroid, I show the way Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca dell'Una (Medicina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuattro passi in galleria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrevenzione e lotta all’Alzheimer e alle malattie neurologiche in tarda eta’: Sto perdendo la memoria, cosa posso fare? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuelli che... Ma non sei ancora guarita? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il tumore al seno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bocca del bambino: introduzione alla disprassia orale in età evolutiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe scale di valutazione delle ADL applicate nel paziente ustionato: un caso clinico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome rami di un albero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercezioni di efficacia e qualità della vita in persone con distrofia muscolare e sclerosi multipla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipartiamo dall'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni