Del che è & che non è
()
Info su questo ebook
Praticare l’evenienza in quanto animato concerto di mondi, menti e linguaggi è ciò che l’essere umano di solito sa fare abbastanza bene, indipendentemente da quanto sa dirne, poiché il mutevole divenire delle cose naturali e umane lo insegna e lo pretende. Altrimenti si rischia la sconfitta in ciò che più sta a cuore, il senso che giorno dopo giorno si desidera dare alla propria esistenza. Pensare l’evenienza richiede invece un particolare impegno, un effettivo disciplinamento mentale e culturale, dato che in ogni tradizione e civiltà la massima parte delle energie è sempre stata spesa, e ancora lo è, per afferrare e confinare, quando non per impedire, l’inafferrabilità dell’evenienza che è conseguenza e manifestazione dell’umana libertà. I modi del confinamento si rivelano peculiarmente subdoli perché fanno appello a idee di razionalità e di socialità che, per quanto in apparenza tra loro diverse, considerano tutte quell’afferrare come indispensabile e doveroso, rifuggendo dal nativo essere & non-essere delle cose umane. In questo libro, come in 'Essere al mondo', l’Autore indaga l’originaria libertà della triplice relazione tra mondo, mente e medio, chiedendosi se sia concesso conoscerla nell’immediatezza del suo darsi, senza possederla e senza rifuggirne.
Paolo-Ugo Brusa
Italian by family and citizenship, born (1950) and living in San Marino, SM. School years in Rimini, 1958 to 1965, and Bologna, 1966 to 1974. Doctoral degree in Philosophy from Bologna 'Alma Mater' University in 1974 (master thesis on the education of James Joyce). Enrolled in San Marino public schools as a teacher of Italian, History and Geography in junior high (1974-1995); then of History and Philosophy in high school until retirement in 2010. In the early 80’s, I was involved in developing computer apps in a ground-breaking field, at the time: individualized teaching aid for Down children. Works include 'Parentesi', 1983, a collection of free verse; 'Ripeness Is All', 2012, a red carpet of pictures; 'La cura di sé (in giovane età)', 2018, a bildungsroman; 'Genesi. L'origine qui e ora', 2022 (my fifth prosophic essay, soon to be published); 'Epidrammi', poetry, to be published in 2023.
Leggi altro di Paolo Ugo Brusa
Quasi come essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssere al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Del che è & che non è
Ebook correlati
Lo stile di vita di un uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPonte e porta. Saggi di estetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOggetti forme strutture: La geometria nei primi anni di scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPosso dunque sono. Potere magnetico & autarchia personale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero antropologico ed etico rosminiano negli scritti di Pietro Addante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrammenti letterari e filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto Arca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'essenza della Filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiscorso della servitù volontaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia del terzo millennio: Tre millenni di famiglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario della filosofia greca: Termini e nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi. Edizione 2016. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia dell'Ottocento. Dall'Idealismo al Positivismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno e Unico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPorta del mago: La magia come via di liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vostra vita è l’ombra della Realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInundatio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giardini di Adone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRemo Cantoni tra filosofia e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre Pareto e le sue regole. Riflessioni sulla vera essenza del potere sociale e individuale. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmicizia e Professione.: Contributi al dibattito sul sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione della malattia fisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sull'eccellenza delle donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve trattato sulla stupidità umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cultura e l'intelligentnost': articolo di Jurij Lotman Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa posizione della specie umana nella natura: specie neutrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDesiderio d'infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazioni sulla Fortuna e sulla Felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorso Inverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni