L'Ultima Crociera
5/5
()
Info su questo ebook
Il primo imbarco di un uomo con l’acqua alla gola, un uomo disposto ad accettare qualsiasi lavoro. Si imbarcherà come marinaio sul lussuoso yacht di un miliardario avarissimo che deve ospitare note personalità per una crociera ai Caraibi piena di sorprese: l'ultima crociera.
Duilio Chiarle
Duilio Chiarle, writer and guitarist of "The Wimshurst's Machine".Duilio Chiarle, scrittore e chitarrista dei "The Wimshurst's Machine".Ha ricevuto il premio "Cesare Pavese" nel 1999. Gli sono stati attribuiti i premi internazionali "Jean Monnet" (patrocinato dalla Presidenza della Repubblica Italiana, dall’Università di Genova e dalle Ambasciate di Francia e Germania) e "Carrara - Hallstahammar" (quest'ultimo per due volte consecutive).Con il gruppo musicale "The Wimshurst's Machine" ha ricevuto tre nomination hollywoodiane consecutive: sono suoi i racconti dei "concept" musicali.Ha ricevuto l'onorificenza di "Ufficiale" dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Leggi altro di Duilio Chiarle
Oltre ogni Limite: Racconti ai Confini della realtà Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mistero e leggenda nove enigmi inestricabili dall'isola non trovata al caso Taman Shud Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tre uomini a spasso: la scienza non può spiegare tutto... Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrittore fai da te: guida all'autopubblicazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di Giornalismo Investigativo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Punto più Vicino al Cielo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Facezie, ovvero le barzellette di Leonardo da Vinci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Domus aurea Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dio è con Noi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Haiku d'amore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le figure del risorgimento senza risorgimentitori ovvero i personaggi del risorgimento visti dai loro contemporanei Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Capolinea Ferrero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5TG: Commedia breve in atto unico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Disarmony: Racconti Rosa "Sciocching" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I giorni di Oceli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La posta di Eustachio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dieu li volt Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La pace: Storia e letteratura da Caino ai giorni nostri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le notti buie dei Franchi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Io sono Melody Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La difesa Alekhine Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Micronazioni: Storia dei più piccoli Paesi del Mondo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Naufraghi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Doge ed altre storie Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a L'Ultima Crociera
Ebook correlati
La luna a scacchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vuole il mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNescafè Frappé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge Delle Regine (Libro #13 In L’anello Dello Stregone) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Scelta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Ricerca Di Penelope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto Sequestro - Serie di Ryan Lock 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Minimalista - Semplifica, Organizza E Riordina Con Il Decluttering Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Italian underground Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFumando una sigaretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Morte del Papa Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Destino Di Draghi (Libro #3 In L'Anello Dello Stregone) Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'argento Di Giuda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Mare Di Scudi (Libro #10 In L’Anello Dello Stregone) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHo Sposato Un Miliardario Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Voto Di Gloria (Libro #5 in L’Anello dello Stregone) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scoperta Delle Donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno Da Mortali (Libro #15 In L’anello Dello Stregone) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dall'inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Marcia Dei Re (Libro #2 In L’Anello Dello Stregone) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Viale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su L'Ultima Crociera
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
L'Ultima Crociera - Duilio Chiarle
L’ultima crociera
Duilio Chiarle
© Duilio Chiarle 2010
Edizione Smashwords
Prima edizione
Smashwords Edition,
Licenza d’uso
Questo ebook è concesso in uso per l’intrattenimento personale.
Questo ebook non può essere rivenduto o ceduto ad altre persone.
Se si desidera condividere questo ebook con un’altra persona, è necessario acquistare una copia aggiuntiva per ogni destinatario. Questo libro costa pochissimo, se state leggendo questo ebook e non lo avete acquistato per il vostro unico utilizzo, siete pregati di tornare a Smashwords.com per acquistare la vostra copia.
Grazie per il rispetto al duro lavoro di questo autore.
L’ultima crociera
La barca
era un bellissimo panfilo. Uno di quei panfili tutto compreso
. Uno di quelli che puoi vedere ormeggiati a Portofino, tra le cale e i miliardi, di quelli con il marinaio a bordo. Il mozzo gira a piedi scalzi sulla tolda e non usa la saponata che al padrone pare poco trendy
. Solamente che il mozzo ero io, assunto di fresco. Stipendio poco. Bisogna pur adattarsi, in tempi di magra. In realtà avevo mentito spudoratamente, al colloquio. Ma non era necessario essere esperto nel manovrare la nave: bastava dar di spazzola, lucidare gli ottoni, saper sturare i cessi ed essere discreto con gli ospiti. La mia impressione era che volessero risparmiare a tutti i costi sul personale. Tanto, un mozzo è un mozzo e occorre soltanto che sappia obbedire.
La cosa più odiosa era la casacca a strisce bianche e rosse orizzontali, assurda nella sua stessa essenza. E sdrucita come se fosse già stata indossata da altri. Chi se ne frega
pensai l’importante è avere uno stipendio, un tetto e un pasto caldo
.
C’era stato un tempo, non lontano, in cui le cose andavano meglio. Molto meglio. Ma c’è un tempo per le vacche grasse ed un tempo per le vacche magre. Anche se le vacche grasse non erano del tutto grasse, quelle magre erano magre per davvero.
E’ quello che accade se non ti lasci comprare, se non ti pieghi, se metti i bastoni tra le ruote a qualcuno. E’ il prezzo della dignità.
Alfredo Fumagalli Lauri non aveva posto molte domande. Probabilmente aveva capito che mentivo ma mi aveva assunto ugualmente.
Avrei dovuto presentarmi a bordo, mettere la divisa e lucidare tutto il panfilo nel giro di una settimana. Il Commenda
attendeva ospiti importanti per una lunga crociera di piacere e affari come solo un magnate dell’acciaio poteva permettersi.
Sei quello nuovo?
domandò, con un forte accento ligure, l’uomo del deposito nell’atto di consegnarmi tutte le chiavi e la responsabilità della nave. Ero io, certo.
Guarda che bisogna portarla al molo: ne sei capace?
A un vecchio marinaio, non la si fa: non ne ero capace e non potevo mentire proprio al custode.
Tempi brutti, eh?
Tempi brutti, si. Brutti davvero. L’avevo capito subito che non eri del mestiere
. E’ vero che non sono del mestiere, ma anche un vecchio lupo di mare non è detto che sappia distinguere subito tra un mozzo vero e uno falso.
L’uomo si mise a ridacchiare. Poi si massaggiò la barba e mi guardò bene negli occhi.
Uno del mestiere non sarebbe mai salito su un coso con quel nome
. Il nome? Il panfilo si chiamava Titanic
. Aveva preso quel nome dopo l’acquisto da parte del Commendatore.
Il padrone dice che sono tutte balle, che tutto quello che non si può provare scientificamente è una superstizione.
disse forte il marinaio.
Ma porta male
aggiunse sottovoce, come per non farsi sentire dalla dea sfortuna porta malissimo
.
Superstizione. I marinai sono molto superstiziosi. Ma già, rischiando la vita tutti i giorni, la scaramanzia è un fatto certo. La fortuna è cieca e sorda, ma la sfortuna ci vede benissimo.
E ci sente da dio...
aggiunse ammiccando il marinaio Dai, che te la porto io fuori della darsena
.
Il guardiano della darsena era veramente un mago a condurre le barche. Perché mai non comandava navi?
Eh, l’ho fatto sì!
. Esclamò in quell’italo-ligure così vivace. Ma mica si guadagnava tanto, invece con questo mestiere si guadagna di più e si rischia di meno
.
Il panfilo accostò dolcemente al molo.
Metti la cima
disse lì c’è la bitta
.
Cima. Bitta. Ma che cavolo significava? Afferrai una gomena sul ponte e