Gestisci il tuo tempo con GTD® e l’iPad®
5/5
()
Info su questo ebook
E' disponibile la Nuova Edizione interattiva ed ampliata che richiede iBooks 3.0 o superiore ed iOS 5.1. Questa versione resterà per garantire la compatibilità con le precedenti versioni di iBooks e iOS.
L’obiettivo di questo libro è di proporre, delle linee guida per trasformare l’iPad in uno strumento di supporto al lavoro quotidiano del manager o di chiunque voglia utilizzarlo per attività professionali.
I contenuti nascono dall’esperienza di utilizzo quotidiano dell’iPad, fin dalla sua comparsa sul mercato, come strumento professionale ed in particolare per la gestione del tempo.
I consigli e le best practice nascono da oltre quindici anni di esperienza sulle tecniche di gestione del tempo ed in particolare della metodologia Getting Things Done© di David Allen.
La selezione delle applicazioni opportune del mondo iPad, MacOS, Microsoft Windows e Web, permette di aumentare la propria efficienza ed efficacia nella gestione del tempo.
Il libro è ricco di collegamenti esterni per approfondire i contenuti stessi ed accedere direttamente alle risorse citate.
I capitoli del libro sono:
-Istruzioni
-L’autore
-Prefazione
-Gestione del tempo
-La metodologia Getting ThinGs Done® (GTD®) di David Allen
-Raccolta
-Utilizzo dell’iPad nella fase di raccolta
-Biglietti da visita
-Appunti
-Penna per iPad
-Tastiere fisiche
-Appunti vocali
-Raccoglitore e Archivio multipiattaforma: Evernote
-Analisi
-OrganizzazioneImplementazione framework GTD® su MS Windows & iPad
-Implementazione in contesto Microsoft Outlook e Server MS Exchange
-Implementazione framework GTD® su Mac Os & iPad
-Creare task per OmniFocus da Windows con MS outlook
-GTD & Ipad nel web
-Remember The Milk (RTM)
-Tooledo
-La gestione progetti con l’iPad
-Esecuzione
-Lo strumento delle check-list
-Verifica del sistema
-Flusso GTD® con iPad
-La nostra pagina principale applicazioni iPad per GTD
Emanuele Castagno
Emanuele Castagno si innamora dei computer e della telematica dopo aver visto, a 11 anni, il film War Games e, lo stesso giorno, decide che da grande sarebbe diventato Ingegnere Elettronico.I suoi genitori lo incoraggiano acquistandogli il primo home computer: uno Zx Spectrum 48 della Sinclair che ancora conserva in una teca.Su questo computer Emanuele sviluppa numerose applicazioni imparando, da autodidatta, il linguaggio Basic e l’Assembler per realizzare rudimentali video games.L’anno successivo, nel 1984, i suoi genitori, vista la sua reale passione per questo nuovo campo del sapere, lo incoraggiano ulteriormente assecondando la sua richiesta di un computer più potente e versatile: l’Apple ][e.Grazie a questo computer, Emanuele sviluppa le prime applicazioni che vende per autofinanziarsi gli investimenti in tecnologia, spaziando da un’applicazione per uno studio dentistico a un gioco di avventura.Insieme ai computer, Emanuele coltiva la sua grande passione per le reti di telecomunicazioni diventando un esperto della rete Itapac e poi dei BBS (Bulleting Board Systems) per poi rimanere folgorato da Mosaic e dalla nascente Internet nel 1993 durante il suo secondo anno di Ingegneria Elettronica a Genova.L’utilizzo in mobilità dei computer lo interessa molto ma i primi portatili - o meglio trasportabili - sono troppo costosi come il primo palmare: l’Apple Newton.Nel 1996 fonda, con un compagno di università, la società FSC Consulting per offrire servizi alle piccole aziende in ambito Internet e networking. Sviluppa, in quegli anni, competenze di management e business development.Dopo quattro anni, per crescere ulteriormente, cede la società ai soci per trasferirsi a Milano e accettare le sfide della new economy lavorando per framfab prima e A.T. Kearney poi. Queste esperienze lavorative gli permettono di sviluppare competenze di project management e di creazione di portali web complessi con modelli di business a supporto degli stessi.In quegli anni, i primi palmari sono già diventati suoi compagni fedeli di avventure.Nel 2004 accetta la sfida, offertagli da Altran, di avviare una nuova sede a Genova. Nel 2007 trascina la moglie a New York, con la scusa di una vacanza, per acquistare il primo iPhone 2G al quale sono seguiti tutti i successivi modelli acquistati, più comodamente, sotto casa. Ma il suo desiderio di mobilità, accesso alla rete e computer si concretizza solo nel 2010 nell’iPad dal quale non si separa mai.Oggi lavora nell'hub di ingegneria del Gruppo Rina costituito da D'Appolonia e Polaris come manager nel settore aerospace, difesa, trasporti telecomunicazioni ed elettronica. La sua professionalità, oggi, convive con il suo grande amore per la tecnologia, la mobilità, il management e lo sviluppo business, non necessariamente in quest’ordine.Il desiderio di trasmettere le sue esperienze e best practice sull’utilizzo dell’iPad a livello professionale l’hanno spinto a realizzare il suo primo libro "Gestisci il tuo tempo con GTD® e l’iPad®" che ha venduto più di 30.000 copie. A questo libro ne sono seguiti altri due tra cui l'ultimo "Aumenta la tua produttività nell’era dell’iPad® e del GTD®"
Correlato a Gestisci il tuo tempo con GTD® e l’iPad®
Ebook correlati
Come scrivere un curriculum vitae decente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Metodo Gtd Con Evernote Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida allo Stile Smashwords Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVia il disordine! - Rendi la tua vita più semplice in un solo fine settimana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'abitudine Sopra L'altra: 97 Modi Per Cambiare Vita In Cinque Minuti O Meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Smart Working Book Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni+Dolci Biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Prodigio della Memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola con Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI quattro pilastri della vendita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Codici Sconto Senza Segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiornalista 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendere Online - Come Guadagnare Vendendo Su Ebay, Amazon, Fiverr & Etsy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Usare Mailchimp Per I Principianti: Guida All'email Marketing Per Gli Autori Indipendenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare Impresa nell'Era 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducar Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAumenta la tua produttività nell’era dell’iPad® e del GTD® Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Zen To Done Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa Come Un Genio: 7 Passi Per Trovare Soluzioni Brillanti A Problemi Comuni Valutazione: 1 su 5 stelle1/523 Abitudini Per Non Procrastinare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Mezzogiorno e lo sviluppo negato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5iPhone e iPad: Trucchi e Segreti di iOS 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome creare un sito web gratis: e un blog gratis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniiBooks Author. Pubblicare Con iBooks Author sulla Piattaforma Apple di iBooks Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare applicazioni per iPhone e iPad con Swift Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttieni il meglio dalle tue Retrospettive Agili: Un insieme di tecniche per effettuare le tue Retrospettive nelle metodologie Agili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestione dei Dispositivi IOS: Come Rompere con Smartphone, Tablet e Computer e Iniziare la Disintossicazione Digitale Con Un Piano di 28 Giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Creare, Promuovere E Vendere Ebook - A Costo Zero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImprendi(Au)Tore: Guadagni Costanti Dai Diritti D'autore Da Ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Gestisci il tuo tempo con GTD® e l’iPad®
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Gestisci il tuo tempo con GTD® e l’iPad® - Emanuele Castagno
L’AUTORE
Emanuele Castagno si innamora dei computer e della telematica dopo aver visto, a 11 anni, il film War Games e, lo stesso giorno, decide che da grande sarebbe diventato Ingegnere Elettronico.
I suoi genitori lo incoraggiano acquistandogli il primo home computer: uno Zx Spectrum 48 della Sinclair che ancora conserva in una teca.
Su questo computer Emanuele sviluppa numerose applicazioni imparando, da autodidatta, il linguaggio Basic e l’Assembler per realizzare rudimentali video games.
L’anno successivo, nel 1984, i suoi genitori, vista la sua reale passione per questo nuovo campo del sapere, lo incoraggiano ulteriormente assecondando la sua richiesta di un computer più potente e versatile: l’Apple ][e.
Grazie a questo computer, Emanuele sviluppa le prime applicazioni che vende per autofinanziarsi gli investimenti in tecnologia, spaziando da un’applicazione per uno studio dentistico a un gioco di avventura.
Insieme ai computer, Emanuele coltiva la sua grande passione per le reti di telecomunicazioni diventando un esperto della rete Itapac e poi dei BBS (Bulleting Board Systems) per poi rimanere folgorato da Mosaic e dalla nascente Internet nel 1993 durante il suo secondo anno di Ingegneria Elettronica a Genova.
L’utilizzo in mobilità dei computer lo interessa molto ma i primi portatili - o meglio trasportabili - sono troppo costosi come il primo palmare: l’Apple Newton.
Nel 1996 fonda, con un compagno di università, la società FSC Consulting per offrire servizi alle piccole aziende in ambito Internet e networking. Sviluppa, in quegli anni, competenze di management e business development.
Dopo quattro anni, per crescere ulteriormente, cede la società ai soci per trasferirsi a Milano e accettare le sfide della new economy lavorando per framfab prima e A.T. Kearney poi. Queste esperienze lavorative gli permettono di sviluppare competenze di project management e di creazione di portali web complessi con modelli di business a supporto degli stessi.
In quegli anni, i primi palmari sono già diventati suoi compagni fedeli di avventure.
Nel 2004 accetta la sfida, offertagli da Altran, di avviare una nuova sede a Genova. Nel 2007 trascina la moglie a New York, con la scusa di una vacanza, per acquistare il primo iPhone 2G al quale sono seguiti tutti i successivi modelli acquistati, più comodamente, sotto casa. Ma il suo desiderio di mobilità, accesso alla rete e computer si concretizza solo nel 2010 nell’iPad dal quale non si separa mai.
Oggi lavora, sempre in Altran, come manager e key account manager nel settore telecomunicazioni, elettronica e media. La sua professionalità, oggi, convive con il suo grande amore per la tecnologia, la mobilità, il management e lo sviluppo business, non necessariamente in quest’ordine.
Il desiderio di trasmettere le sue esperienze e best practice sull’utilizzo dell’iPad a livello professionale l’hanno spinto a realizzare questo primo e-book.
Emanuele Castagno è contattabile tramite:
e-mail: emanuele.castagno@gmail.com
linkedIN: http://it.linkedin.com/in/castagno
Sito Web personale: http://emanuele.castagno.editarea.com
PREFAZIONE
L’iPad, fin dalla sua comparsa sul mercato nell’aprile del 2010, ha attirato l’attenzione di milioni di utenti mobili abituati a utilizzare i loro notebook quotidianamente per lavoro.
S’impone all’attenzione di tutti grazie al grande interessamento dei media di tutto il mondo.
I fan Apple si accampano con le tende pur di essere i primi a poterlo acquistare, molti si domandano se è un bel gadget elettronico, una moda passeggera o l’inizio di una nuova era tecnologica.
Nei blog e nei forum impazzano le discussioni se il tablet Apple può realmente rappresentare un’alternativa al notebook, spesso troppo pesante e con autonomia limitata rispetto al nuovo prodotto di Steve Jobs.
Se l’iPad non potesse, in ogni occasione, sostituire in toto il nostro notebook, potrebbe, comunque, aumentare la nostra produttività?
Ebbene, accendendo per la prima volta l’iPad notiamo subito che l’Apple l’ha dotato in partenza di applicazioni che richiamano più un utilizzo internet/multimediale piuttosto che professionale ma, l’hardware dell’iPad, sia nella prima versione che a maggior ragione nella seconda, è in grado di supportare qualunque applicazione business in mobilità.
In vero, questo corredo di applicazioni più internet/multimediale non ne ha limitato la diffusione tra numerosi utilizzatori che desiderano usarlo come