Passeggiate per l'Italia, Vol. 3
()
Leggi altro di Mario Corsi
Passeggiate per l'Italia, vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasseggiate per l'Italia, vol. 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Passeggiate per l'Italia, Vol. 3
Ebook correlati
Passeggiate per l'Italia, Vol. 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti popolari dell'Ottocento ligure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti popolari dell'Ottocento ligure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiana degli Embriaci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCastel Gavone, Storia del secolo XV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto del viaggio di Spagna fatto da Giuseppe Equizi e Antrea Margareci per commissione di S.A.R. il Principe Ereditario. E-book
Racconto del viaggio di Spagna fatto da Giuseppe Equizi e Antrea Margareci per commissione di S.A.R. il Principe Ereditario.
diAlfredo MontesantiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla rupe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerle del Nord Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Genova... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Friuli almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ultimi giorni dei cavalieri di Malta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColori di Comacchio: Nel Delta del Po Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Storia di Monteverde: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa folle d'Ischia o il fiore di melograno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti popolari dell’Ottocento ligure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di Romagnolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rupe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro della Puglia in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPalmarola: Guida alle grotte sommerse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano sotterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di tenebra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Napoleone è partito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ordine Templare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasseggiate per l'Italia, Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni di fra Gualberto: storia del secolo XIV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome fosse un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Napoleone Imperatore dell’Isola d’Elba - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it/napoleone-imperatore-dellisola-delba/- Canale C’era una volta un Re Il racconto del periodo meno documentato della vita di Napoleone Bonaparte Racconto in 3 puntate, contenuti extra, immagini. Con Con Luigi Mascilli... Episodio podcast
Napoleone Imperatore dell’Isola d’Elba - Seconda parte: https://storiainpodcast.focus.it/napoleone-imperatore-dellisola-delba/- Canale C’era una volta un Re Il racconto del periodo meno documentato della vita di Napoleone Bonaparte Racconto in 3 puntate, contenuti extra, immagini. Con Con Luigi Mascilli...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNapoleone Imperatore dell’Isola d’Elba - Terza parte 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNapoleone Imperatore dell’Isola d’Elba - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it/napoleone-imperatore-dellisola-delba/- Canale C’era una volta un Re Il racconto del periodo meno documentato della vita di Napoleone Bonaparte Racconto in 3 puntate, contenuti extra, immagini. Con Con Luigi Mascilli... Episodio podcast
Napoleone Imperatore dell’Isola d’Elba - Prima parte: https://storiainpodcast.focus.it/napoleone-imperatore-dellisola-delba/- Canale C’era una volta un Re Il racconto del periodo meno documentato della vita di Napoleone Bonaparte Racconto in 3 puntate, contenuti extra, immagini. Con Con Luigi Mascilli...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoParide ed Elena verso Troia: Arrivati a questo punto del nostro racconto, è forse opportuno soffermarci a guardare dall’alto quella piccola flotta che sta veleggiando verso Troia. Non ci siamo più occupati, infatti, della coppia di amanti in fuga: Elena e Paride. Usciti in... Episodio podcast
Paride ed Elena verso Troia: Arrivati a questo punto del nostro racconto, è forse opportuno soffermarci a guardare dall’alto quella piccola flotta che sta veleggiando verso Troia. Non ci siamo più occupati, infatti, della coppia di amanti in fuga: Elena e Paride. Usciti in...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli abitanti dell'isola PIÙ REMOTA del mondo hanno origini ITALIANE? Episodio podcast
Gli abitanti dell'isola PIÙ REMOTA del mondo hanno origini ITALIANE?
diPiazzasquare italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Seconda di tre puntate La Coruna, Douvres, Otranto, Eddystone Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di costruttori audaci, come quelli... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Seconda di tre puntate La Coruna, Douvres, Otranto, Eddystone Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di costruttori audaci, come quelli...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Castello Ducale di Agliè: Elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, il Castello Ducale è raccontato in un podcast realizzato all’interno della residenza, negli ultimi anni utilizzata come ambientazione per le serie televisive Maria José, Elisa di... Episodio podcast
Il Castello Ducale di Agliè: Elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, il Castello Ducale è raccontato in un podcast realizzato all’interno della residenza, negli ultimi anni utilizzata come ambientazione per le serie televisive Maria José, Elisa di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp27 – Serifos e Sifnos, due isole (molto diverse!) delle Cicladi: Questa puntata è dedicata alle isole greche delle Cicladi Sifnos e Serifos: vicine di arcipelago, queste isole sono davvero molto diverse anche se entrambe bellissime. Sifnos è verde e ricca di sentieri, un vero paradiso del trekking; l’isola ha... Episodio podcast
Ep27 – Serifos e Sifnos, due isole (molto diverse!) delle Cicladi: Questa puntata è dedicata alle isole greche delle Cicladi Sifnos e Serifos: vicine di arcipelago, queste isole sono davvero molto diverse anche se entrambe bellissime. Sifnos è verde e ricca di sentieri, un vero paradiso del trekking; l’isola ha...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Terza di tre puntate Asinara, Capo Caccia, Ancona, Rimini, Capri, Faro di Mussolini a Guardafui, Bari, Gallipoli, Vieste Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Terza di tre puntate Asinara, Capo Caccia, Ancona, Rimini, Capri, Faro di Mussolini a Guardafui, Bari, Gallipoli, Vieste Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp5 - La Slovenia: Lubiana, Postumia e molto altro: Siete mai stati nella verde Slovenia? Lubiana, la capitale, con il suo castello e il bel centro storico, le grotte di Postumia e le altre grotte carsiche, il castello di Predjama, il lago di Bled, Pirano sul mare e le tante località lungo il confine... Episodio podcast
Ep5 - La Slovenia: Lubiana, Postumia e molto altro: Siete mai stati nella verde Slovenia? Lubiana, la capitale, con il suo castello e il bel centro storico, le grotte di Postumia e le altre grotte carsiche, il castello di Predjama, il lago di Bled, Pirano sul mare e le tante località lungo il confine...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa sposa inglese: Una preziosa copia degli Statuti dell’Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell’Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate,... Episodio podcast
La sposa inglese: Una preziosa copia degli Statuti dell’Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell’Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate,...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Prima di tre puntate Alessandria d’Egitto, Colosso di Rodi, Messina, Lanterna di Genova Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Prima di tre puntate Alessandria d’Egitto, Colosso di Rodi, Messina, Lanterna di Genova Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 47: In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli... Episodio podcast
Le avventure del giovane Teodorico (451-484) - Ep. 47: In questo episodio viaggeremo di nuovo oltredanubio per scoprire cosa accadde agli Ostrogoti dopo la caduta dell’impero degli Unni. Ma le loro vicende saranno narrate con un occhio soprattutto ad un giovane pargolo, nato nella illustre stirpe degli...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl castello 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon volare ma viaggiare - Visitiamo Montpellier con Daniele Pivato Episodio podcast
Non volare ma viaggiare - Visitiamo Montpellier con Daniele Pivato
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiasone e gli Argonauti - II - La storia del Vello e l'isola di Lemno: In questo episodio prendiamo il largo verso l'isola di Lemno, prima tappa del viaggio dei nostri eroi. Mentre la nave veleggia, io e te ci appartiamo un attimo perché ti voglio raccontare la storia del Vello d'oro che si trova nella Colchide, terra a... Episodio podcast
Giasone e gli Argonauti - II - La storia del Vello e l'isola di Lemno: In questo episodio prendiamo il largo verso l'isola di Lemno, prima tappa del viaggio dei nostri eroi. Mentre la nave veleggia, io e te ci appartiamo un attimo perché ti voglio raccontare la storia del Vello d'oro che si trova nella Colchide, terra a...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentopillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe... Episodio podcast
pillole-Waterloo: La parola "Waterloo" agli orecchi dei Francesi suona un po’ come "Caporetto" per gli Italiani, cioè come sinonimo, più che di una sconfitta, di una vera e propria disfatta nazionale. Già i primi attacchi si risolsero in un disastro per le truppe...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa fine è il mio inizio (476-480) - Ep. 44: Nello scorso episodio il turbinio di un triste walzer ha portato la nostra storia al fatale anno del 476, di solito convenzionalmente l’anno di passaggio tra l’antichità e il medioevo. Abbiamo preparato la scena: Giulio Nepote si è rifugiato in... Episodio podcast
La fine è il mio inizio (476-480) - Ep. 44: Nello scorso episodio il turbinio di un triste walzer ha portato la nostra storia al fatale anno del 476, di solito convenzionalmente l’anno di passaggio tra l’antichità e il medioevo. Abbiamo preparato la scena: Giulio Nepote si è rifugiato in...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene... Episodio podcast
Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento131 MASSETO, il vino perfetto: Lo storytelling di una leggenda dell'enologia mondiale e internazionale, il Masseto, un merlot in purezza dalla Toscana di Bolgheri, territorio assai vocato alla viticoltura e culla oggi delle più prestigiose cantine italiane. Una storia abbastanza... Episodio podcast
131 MASSETO, il vino perfetto: Lo storytelling di una leggenda dell'enologia mondiale e internazionale, il Masseto, un merlot in purezza dalla Toscana di Bolgheri, territorio assai vocato alla viticoltura e culla oggi delle più prestigiose cantine italiane. Una storia abbastanza...
diDietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa città perduta: A noi piace guardare sotto la superficie. Nel profondo. E sotto le acque di questo piccolo e splendido lago, il lago di Monate, secondo un'antica leggenda, si nasconderebbe qualcosa di più. Una città. Che come Atlantide venne punita e sommersa, ma che... Episodio podcast
La città perduta: A noi piace guardare sotto la superficie. Nel profondo. E sotto le acque di questo piccolo e splendido lago, il lago di Monate, secondo un'antica leggenda, si nasconderebbe qualcosa di più. Una città. Che come Atlantide venne punita e sommersa, ma che...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Castello di Racconigi: Tra le Residenze Sabaude, quella di Racconigi è di certo una delle più amate. L’attaccamento della Famiglia Savoia a questa residenza fu tale che ancora oggi se ne respira la presenza. La ricchezza degli ambienti e la maestosità del parco rendono la... Episodio podcast
Il Castello di Racconigi: Tra le Residenze Sabaude, quella di Racconigi è di certo una delle più amate. L’attaccamento della Famiglia Savoia a questa residenza fu tale che ancora oggi se ne respira la presenza. La ricchezza degli ambienti e la maestosità del parco rendono la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp90 – Gibilterra: È tutto ciò che resta dell’impero britannico, l’ultima colonia attualmente esistente del Regno Unito: Gibilterra. Paradiso fiscale, una delle Colonne d’Ercole, inglese ma anche spagnola e genovese.. e famosa per essere la casa delle sole scimmie... Episodio podcast
Ep90 – Gibilterra: È tutto ciò che resta dell’impero britannico, l’ultima colonia attualmente esistente del Regno Unito: Gibilterra. Paradiso fiscale, una delle Colonne d’Ercole, inglese ma anche spagnola e genovese.. e famosa per essere la casa delle sole scimmie...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe prodigiose figlie di Anio: Anio, il re di Delo, l’isola sulla quale nacque Apollo, dona alle navi achee abbondanza di grano, vino e olio… Questo generoso re è frutto dei lombi stessi del dio della musica, che lo ha generato nella bella Reo, figlia di Re Stafilo e di... Episodio podcast
Le prodigiose figlie di Anio: Anio, il re di Delo, l’isola sulla quale nacque Apollo, dona alle navi achee abbondanza di grano, vino e olio… Questo generoso re è frutto dei lombi stessi del dio della musica, che lo ha generato nella bella Reo, figlia di Re Stafilo e di...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp16 – Lione e la Festa delle Luci: Nel periodo natalizio impazzano i mercatini di Natale.. ma non sono l’unica attrattiva delle feste: a Lione vi è la bellissima Festa delle Luci, dove ammirare spettacoli luminosi realizzati da artisti professionisti. Lione, comunque, non è solo... Episodio podcast
Ep16 – Lione e la Festa delle Luci: Nel periodo natalizio impazzano i mercatini di Natale.. ma non sono l’unica attrattiva delle feste: a Lione vi è la bellissima Festa delle Luci, dove ammirare spettacoli luminosi realizzati da artisti professionisti. Lione, comunque, non è solo...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Palazzina di Caccia di Stupinigi: Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Raccontata in un... Episodio podcast
La Palazzina di Caccia di Stupinigi: Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Raccontata in un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp76 – La preziosissima sabbia: La sabbia, il materiale più estratto al mondo e oggetto di un ricco commercio illegale, una vera e propria mafia, la cui azione ha effetti disastrosi sull’ambiente. In Europa è l’Italia, con i suoi fiumi e le sue spiagge, la nazione con più... Episodio podcast
Ep76 – La preziosissima sabbia: La sabbia, il materiale più estratto al mondo e oggetto di un ricco commercio illegale, una vera e propria mafia, la cui azione ha effetti disastrosi sull’ambiente. In Europa è l’Italia, con i suoi fiumi e le sue spiagge, la nazione con più...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon volare ma viaggiare - Visitiamo Colonia con Beatrice Clerici 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Elba Occidentale e Settentrionale NauticaArticolo
Elba Occidentale e Settentrionale
24 ago 2020
4 min. di letturaElba Inside Out Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Elba Inside Out
14 mag 2021
7 min. di letturaCon La Caravan In Costiera Caravan e Camper GranturismoArticolo
Con La Caravan In Costiera
31 gen 2023
6 min. di letturaLa Magia Del Lago Di Lugano Caravan e Camper GranturismoArticolo
La Magia Del Lago Di Lugano
5 ott 2022
7 min. di letturaSulle Rive Della Storia Al Centro Della Cultura Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Sulle Rive Della Storia Al Centro Della Cultura
4 nov 2019
5 min. di letturaBella Sempre Caravan e Camper GranturismoArticolo
Bella Sempre
28 ago 2020
3 min. di letturaA Poco A Poco La Magia Dell’isola Ci Avvolse... Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
A Poco A Poco La Magia Dell’isola Ci Avvolse...
3 apr 2023
7 min. di lettura12. Albania Che Bella Idea Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
12. Albania Che Bella Idea
30 giu 2023
7 min. di letturaIl Salento IONICO NauticaArticolo
Il Salento IONICO
1 mar 2022
5 min. di letturaI Tanti Volti Del Trasimeno Caravan e Camper GranturismoArticolo
I Tanti Volti Del Trasimeno
28 ott 2020
5 min. di letturaTour di “A Bella Isula” NauticaArticolo
Tour di “A Bella Isula”
3 mag 2019
9 min. di letturaSull'isola di Arturo MelaverdeArticolo
Sull'isola di Arturo
27 mag 2021
1 MARINA GRANDE 2 CORRICELLA 3 TERRA MURATA 4 CASTEL DELL'OVO “SU PER LE COLLINE VERSO LA CAMPAGNA, la mia isola ha straducce solitarie chiuse fra i muri antichi, oltre i quali si stendono frutteti e vigneti che sembrano giardini imperiali. Ha varie
4 min. di lettura