Naufragio
Scritto da Edmondo De Amicis
Narrato da Valerio Di Stefano
()
Info su questo audiolibro
Su un bastimento carico di emigranti diretto da Liverpool a Malta, s'incontrano due ragazzi italiani: Mario, dodicenne palermitano orfano del padre operaio, che torna da lontani parenti in Sicilia; e Giulietta, napoletana, che va a ricongiungersi alla famiglia dopo la morte della zia con cui viveva a Londra. Nel giro di poche ore il tempo, che era già grigio, degenera in una spaventosa burrasca: il bastimento ben presto va alla deriva e comincia ad imbarcare acqua, i tentativi di abbandonarlo con le scialuppe sono vani, e passeggeri ed equipaggio cedono al panico totale. Sull'ultima scialuppa che si sta calando in mare, Mario, che è solo al mondo, cede l'unico posto disponibile a Giulietta che ha ancora una famiglia che la ama, e rimane sul bastimento che affonda pochi istanti dopo.
Altri audiolibri di Edmondo De Amicis
Dagli Appennini alle Ande: Racconto mensile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi di Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Naufragio
Audiolibri correlati
Il Naufragio Di Edmund Fitzgerald - Un Racconto Breve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tana dell'oste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParagon Expedition, The (Italian) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIppolito Nievo: Una strage di stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmicidi in Pausa Pranzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna scottante verità - Capitolo 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Banchiere Assassinato Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Episodi di podcast correlati
Una Terrazza chiamata Sentimento: vita violenta ed eccessi di Alberto Genovese: Giuseppe Guastella, della Cronaca di Milano, e lo scrittore Marco Missiroli ricostruiscono la vicenda dell’ex imprenditore arrestato lo scorso novembre con l’accusa di violenza sessuale, lesioni, sequestro di persona e cessione di droga. Reati... Episodio podcast
Una Terrazza chiamata Sentimento: vita violenta ed eccessi di Alberto Genovese: Giuseppe Guastella, della Cronaca di Milano, e lo scrittore Marco Missiroli ricostruiscono la vicenda dell’ex imprenditore arrestato lo scorso novembre con l’accusa di violenza sessuale, lesioni, sequestro di persona e cessione di droga. Reati...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI carri armati tedeschi e Usa cambieranno la guerra?: L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono... Episodio podcast
I carri armati tedeschi e Usa cambieranno la guerra?: L’annuncio è arrivato quasi in contemporanea, il 25 gennaio: la Germania manderà 14 Leopard, gli Stati Uniti 31 Abrams assecondando così (almeno in parte) le richieste del presidente Zelensky. Andrea Marinelli ricostruisce come i due Paesi sono...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 4: La fine, l’inizio: I corleonesi hanno il controllo di Cosa Nostra, dunque di una buona fetta della Sicilia. Ma a Palermo, lo Stato sta preparando il suo attacco più forte e concreto: sulla base della sentenza-ordinanza del giudice istruttore Giovanni Falcone (assieme al... Episodio podcast
Episodio 4: La fine, l’inizio: I corleonesi hanno il controllo di Cosa Nostra, dunque di una buona fetta della Sicilia. Ma a Palermo, lo Stato sta preparando il suo attacco più forte e concreto: sulla base della sentenza-ordinanza del giudice istruttore Giovanni Falcone (assieme al...
diMi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUcraina, in arrivo armi più potenti dagli alleati: Richieste sempre più insistenti stanno arrivando dal presidente ucraino Zelensky affinché l'occidente possa fornire contributi bellici più decisivi per ribaltare gli equilibri militari con la Russia. Episodio podcast
Ucraina, in arrivo armi più potenti dagli alleati: Richieste sempre più insistenti stanno arrivando dal presidente ucraino Zelensky affinché l'occidente possa fornire contributi bellici più decisivi per ribaltare gli equilibri militari con la Russia.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#40 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009): «Le due flotte che si affrontarono a Lepanto erano il prodotto di una tecnologia affinata nel corso dei secoli e di colossali investimenti da parte dei tre imperi, l’ottomano, il veneziano e lo spagnolo, che insieme governavano tutto il mondo... Episodio podcast
#40 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009): «Le due flotte che si affrontarono a Lepanto erano il prodotto di una tecnologia affinata nel corso dei secoli e di colossali investimenti da parte dei tre imperi, l’ottomano, il veneziano e lo spagnolo, che insieme governavano tutto il mondo...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAgli Uffizi: Giuditta decapita Oloferne, Artemisia Gentileschi Episodio podcast
Agli Uffizi: Giuditta decapita Oloferne, Artemisia Gentileschi
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTorna la regata Sydney-Hobart, con un italiano “al timone”: Tra i membri degli oltre 100 equipaggi in gara, il velista Corrado Rossignoli sarà a bordo dell'unica barca con immatricolazione italiana con il ruolo di prodiere. Episodio podcast
Torna la regata Sydney-Hobart, con un italiano “al timone”: Tra i membri degli oltre 100 equipaggi in gara, il velista Corrado Rossignoli sarà a bordo dell'unica barca con immatricolazione italiana con il ruolo di prodiere.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnbelievable: Basata su una storia vera questa miniserie racconta di una ragazza che denuncia di aver subito una violenza sessuale. Tuttavia la sua ricostruzione non convince la polizia che, anziché aiutarla, la accusa di mentire, Episodio podcast
Unbelievable: Basata su una storia vera questa miniserie racconta di una ragazza che denuncia di aver subito una violenza sessuale. Tuttavia la sua ricostruzione non convince la polizia che, anziché aiutarla, la accusa di mentire,
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Canale di Suez è riaperto. Ma sta andando tutto bene?: La nave cargo è stata disincagliata il 29 marzo, dopo 6 giorni che hanno bloccato l’arteria-chiave del commercio mondiale. Le 420 imbarcazioni in attesa sono passate. Ma, come spiega Danilo Taino (esperto di economia e geopolitica) le ripercussioni si... Episodio podcast
Il Canale di Suez è riaperto. Ma sta andando tutto bene?: La nave cargo è stata disincagliata il 29 marzo, dopo 6 giorni che hanno bloccato l’arteria-chiave del commercio mondiale. Le 420 imbarcazioni in attesa sono passate. Ma, come spiega Danilo Taino (esperto di economia e geopolitica) le ripercussioni si...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Omicidio di Meredith Kercher: tutte le ricostruzioni (pt. 2): Continuiamo con le ricostruzioni possibili dell’insidioso caso di Meredith Kercher. In questa puntata ci dedichiamo ad una ricostruzione che vede protagonista uno dei principali sospettati, nonché colui che ha lasciato più tracce sulla scena del... Episodio podcast
L'Omicidio di Meredith Kercher: tutte le ricostruzioni (pt. 2): Continuiamo con le ricostruzioni possibili dell’insidioso caso di Meredith Kercher. In questa puntata ci dedichiamo ad una ricostruzione che vede protagonista uno dei principali sospettati, nonché colui che ha lasciato più tracce sulla scena del...
diDpen Crimini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mistero della Mary Celeste: Era il 4 dicembre 1872. Il Dei Gratia, brigantino canadese navigava a largo delle isole Azzorre quando avvistò un'altra nave che si avvicinava con manovre strane e apparentemente senza senso. La nave era la Mary Celeste, in buone condizioni, con... Episodio podcast
Il mistero della Mary Celeste: Era il 4 dicembre 1872. Il Dei Gratia, brigantino canadese navigava a largo delle isole Azzorre quando avvistò un'altra nave che si avvicinava con manovre strane e apparentemente senza senso. La nave era la Mary Celeste, in buone condizioni, con...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Omicidio di Meredith Kercher: le prime ipotesi: In questo secondo episodio dedicato all’efferato Omicidio di Perugia, esaminiamo le ipotesi formulate dagli inquirenti e gli alibi dei diretti interessati, con le falle e i problemi che ne derivano. Chi è stato ad uccidere Meredith? Per quale motivo?... Episodio podcast
L'Omicidio di Meredith Kercher: le prime ipotesi: In questo secondo episodio dedicato all’efferato Omicidio di Perugia, esaminiamo le ipotesi formulate dagli inquirenti e gli alibi dei diretti interessati, con le falle e i problemi che ne derivano. Chi è stato ad uccidere Meredith? Per quale motivo?...
diDpen Crimini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMostri Senza Nome GENOVA | Ciao, bella signora - Parte 2/2 Episodio podcast
Mostri Senza Nome GENOVA | Ciao, bella signora - Parte 2/2
diCrime+Investigation Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGuerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea... Episodio podcast
Guerra in Ucraina: l’omaggio ai morti, il coraggio dei vivi: Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmerican crime story: Il caso OJ Simpson, con un cast d’eccezione formato da Cuba Gooding Jr., John Travolta, Sarah Paulson, Sterling K. Brown, David Schwimmer e Courtney B. Vance. La miniserie ci racconta i fatti e i drammi del processo del secolo che vede imputato la ex s... Episodio podcast
American crime story: Il caso OJ Simpson, con un cast d’eccezione formato da Cuba Gooding Jr., John Travolta, Sarah Paulson, Sterling K. Brown, David Schwimmer e Courtney B. Vance. La miniserie ci racconta i fatti e i drammi del processo del secolo che vede imputato la ex s...
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#146 La Battaglia di Lepanto: Scontro tra Imperi (Festivaletteratura, 2011): Il professor Barbero racconta la Battaglia di Lepanto, dove il 7 ottobre 1571 scesero in campo le tre grandi potenze mediterranee dell’epoca: Venezia, la Spagna e l’Impero Ottomano. Video originale (Nimal4):... Episodio podcast
#146 La Battaglia di Lepanto: Scontro tra Imperi (Festivaletteratura, 2011): Il professor Barbero racconta la Battaglia di Lepanto, dove il 7 ottobre 1571 scesero in campo le tre grandi potenze mediterranee dell’epoca: Venezia, la Spagna e l’Impero Ottomano. Video originale (Nimal4):...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto i primi giorni di Patrick Zaki libero: Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è tornato a casa dopo 22 mesi di detenzione. Un successo, ma solo parziale, perché le accuse contro di lui non sono cadute. Da Mansoura, la città dell’attivista di diritti civili, Marta Serafini racconta... Episodio podcast
Vi racconto i primi giorni di Patrick Zaki libero: Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è tornato a casa dopo 22 mesi di detenzione. Un successo, ma solo parziale, perché le accuse contro di lui non sono cadute. Da Mansoura, la città dell’attivista di diritti civili, Marta Serafini racconta...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVia D'Amelio, 19 luglio 1992: voci dall’altra strage. Episodio 1: L’attentato che uccise Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta ricostruito, in due puntate speciali (una oggi, l'altra domani) attraverso le comunicazioni radio della polizia dopo lo scoppio della bomba trent’anni fa. In mezzo il racconto di... Episodio podcast
Via D'Amelio, 19 luglio 1992: voci dall’altra strage. Episodio 1: L’attentato che uccise Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta ricostruito, in due puntate speciali (una oggi, l'altra domani) attraverso le comunicazioni radio della polizia dopo lo scoppio della bomba trent’anni fa. In mezzo il racconto di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento27 gennaio, serata a Sydney per il Giorno della Memoria: Una serata speciale alla Great Synagogue di Sydney nel giorno che ricorda le vittime dell'Olocausto, con letture di Primo Levi e Hannah Arendt e la cerimonia dello Shabbat. Episodio podcast
27 gennaio, serata a Sydney per il Giorno della Memoria: Una serata speciale alla Great Synagogue di Sydney nel giorno che ricorda le vittime dell'Olocausto, con letture di Primo Levi e Hannah Arendt e la cerimonia dello Shabbat.
diSBS Italian - SBS in Italiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa pazzia di Odisseo: “Nessun marito potrà più dormire sonni tranquilli, se questo atroce crimine non riceverà una severa punizione! Quale offesa è stata recata alla sacra ospitalità! È inaudita la sfrontatezza del principe troiano che si fa beffe e non si cura di un... Episodio podcast
La pazzia di Odisseo: “Nessun marito potrà più dormire sonni tranquilli, se questo atroce crimine non riceverà una severa punizione! Quale offesa è stata recata alla sacra ospitalità! È inaudita la sfrontatezza del principe troiano che si fa beffe e non si cura di un...
diMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl fallito attentato a Hitler. Di Gian Enrico Rusconi: storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Il più celebre e fallito attentato ad Adolf Hitler fu un attacco dinamitardo nel quartier generale del Führer a Rastenburg, il 20 luglio 1944, passato alla storia come Operazione Valchiria. Fu il... Episodio podcast
Il fallito attentato a Hitler. Di Gian Enrico Rusconi: storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Il più celebre e fallito attentato ad Adolf Hitler fu un attacco dinamitardo nel quartier generale del Führer a Rastenburg, il 20 luglio 1944, passato alla storia come Operazione Valchiria. Fu il...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 21: Adesso a Messi ne manca una sola: Il traguardo della Coppa del Mondo è sempre più vicino per Leo Messi e l'Argentina Episodio podcast
Episodio 21: Adesso a Messi ne manca una sola: Il traguardo della Coppa del Mondo è sempre più vicino per Leo Messi e l'Argentina
diMondiaLeo0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato... Episodio podcast
Jesse James. Di Guido Olimpio: storiainpodcast.focus.it - Canale La Storia del West Il famoso giornalista racconta il vecchio West Prima stagione Questo primo episodio è dedicato al pistolero Jesse James e alla cosiddetta “Cavalleria del crimine”. Jesse Woodson James, nato...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA un anno dall’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari, Italia ripensaci!: Il 22 gennaio 2021 entrava in vigore il TPNW, il Trattato di proibizione delle armi nucleari. Un anno dopo cosa è cambiato? Episodio podcast
A un anno dall’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari, Italia ripensaci!: Il 22 gennaio 2021 entrava in vigore il TPNW, il Trattato di proibizione delle armi nucleari. Un anno dopo cosa è cambiato?
diLe notizie di Valori.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUdo Gumpel. Il cacciatore di nazisti - Prima parte: "Mi ricordo le facce di queste persone...": Udo Gumpel, giornalista tedesco corrispondente dall’Italia per il Canale N-TV e per la TV tedesca RTL (infoNetwork) racconta la sua storia. Grazie a lui sono stati portati alla luce i casi di Albert Meier e... Episodio podcast
Udo Gumpel. Il cacciatore di nazisti - Prima parte: "Mi ricordo le facce di queste persone...": Udo Gumpel, giornalista tedesco corrispondente dall’Italia per il Canale N-TV e per la TV tedesca RTL (infoNetwork) racconta la sua storia. Grazie a lui sono stati portati alla luce i casi di Albert Meier e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEros e Thanatos: È l’alba del 15 novembre 1994. Una donna si lancia da un’auto ferma al casello di Vicenza Ovest invocando aiuto. L’uomo da cui chiede di essere protetta è invece seduto, calmo e tranquillo, al posto del conducente: il suo nome è Gianfranco Stevanin.... Episodio podcast
Eros e Thanatos: È l’alba del 15 novembre 1994. Una donna si lancia da un’auto ferma al casello di Vicenza Ovest invocando aiuto. L’uomo da cui chiede di essere protetta è invece seduto, calmo e tranquillo, al posto del conducente: il suo nome è Gianfranco Stevanin....
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 19: Il giorno più bello della mia vita: Il ricordo della Resistenza e della Liberazione nelle parole di Piero Corte, piccola staffetta partigiana. Che per salvare suo padre ha ingannato i fascisti ed era pronto, con tutta la famiglia, a farsi fucilare. E che di quegli anni, non ha mai... Episodio podcast
Episodio 19: Il giorno più bello della mia vita: Il ricordo della Resistenza e della Liberazione nelle parole di Piero Corte, piccola staffetta partigiana. Che per salvare suo padre ha ingannato i fascisti ed era pronto, con tutta la famiglia, a farsi fucilare. E che di quegli anni, non ha mai...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoReacher: Se doveste vedere scendere da un bus Jack Reacher io inizierei a preoccuparmi, perché vuol dire che nella vostra città c’è un torto da raddrizzare, e lui non bada troppo alla forma nel farlo!Reacher è una serie televisiva poliziesca americana basata su... Episodio podcast
Reacher: Se doveste vedere scendere da un bus Jack Reacher io inizierei a preoccuparmi, perché vuol dire che nella vostra città c’è un torto da raddrizzare, e lui non bada troppo alla forma nel farlo!Reacher è una serie televisiva poliziesca americana basata su...
diSul Serial0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAfghanistan, un anno dopo: Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti fanno il punto sulla gravissima crisi economica e umanitaria in corso in Afghanistan, a un anno dalla presa del potere dei Talebani, con Giuliano Battiston, giornalista freelance e contributor dell’ISPI.... Episodio podcast
Afghanistan, un anno dopo: Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti fanno il punto sulla gravissima crisi economica e umanitaria in corso in Afghanistan, a un anno dalla presa del potere dei Talebani, con Giuliano Battiston, giornalista freelance e contributor dell’ISPI....
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Portofino 52 SuperyachtArticolo
Portofino 52
1 gen 1970
2 min. di letturaCodecasa 55 Costruzione C 123 SuperyachtArticolo
Codecasa 55 Costruzione C 123
1 gen 1970
1 min. di letturaHeesen Moskito SuperyachtArticolo
Heesen Moskito
1 gen 1970
1 min. di letturaSingapore Yacht Show Il Numero Uno In Asia SuperyachtArticolo
Singapore Yacht Show Il Numero Uno In Asia
1 gen 1970
2 min. di letturaHeesen Yachts Lusine SuperyachtArticolo
Heesen Yachts Lusine
1 gen 1970
1 min. di letturaAbbiamo Perso Il TIMONE ! NauticaArticolo
Abbiamo Perso Il TIMONE !
1 gen 1970
2 min. di letturaRoyal Huisman Project 404 SuperyachtArticolo
Royal Huisman Project 404
1 gen 1970
1 min. di lettura“Tanti Mezzi Storici Donati Da Noi Marinai” Quattro ZampeArticolo
“Tanti Mezzi Storici Donati Da Noi Marinai”
1 gen 1970
Parla Marco Scavone, presidente del gruppo Anmi di Milano “Enrica è per tutti un simbolo: col suo fascino è riuscita ad attirare ancor di più l’attenzione sui mezzi storici della Marina Militare di cui andare orgogliosi: dal sommergibile Enrico Toti
1 min. di letturaBritannic: Discesa Sul Gigante NauticaArticolo
Britannic: Discesa Sul Gigante
1 gen 1970
2 min. di letturaCantiere Delle Marche Project T SuperyachtArticolo
Cantiere Delle Marche Project T
1 gen 1970
1 min. di letturaPandora Vs. La Grace NauticaArticolo
Pandora Vs. La Grace
1 gen 1970
Se le banchine del porto erano animate tutto il giorno da gruppi folklorici, sfilate in costume e bande musicali, lo spettacolo non poteva mancare anche in mare, con gare di lance a remi e sfilate di barche a vela latina. L’episodio più scenografico
1 min. di letturaSanlorenzo 62 Steel SuperyachtArticolo
Sanlorenzo 62 Steel
1 gen 1970
1 min. di letturaOasis 34m SuperyachtArticolo
Oasis 34m
1 gen 1970
2 min. di letturaNOMADI di Paolo Sorano NauticaArticolo
NOMADI di Paolo Sorano
1 gen 1970
Da quando è andato per mare per la prima volta a sedici anni su un’inusuale piroga a bilanciere, non ha mai smesso di navigare. Paolo Sorano ci racconta il fondamentale incontro con la compagna della vita, che “è riuscita a mettere i suoi sogni dentr
1 min. di letturaFumo E Fuoco NauticaArticolo
Fumo E Fuoco
1 gen 1970
2 min. di letturaJEANNEAU 380 Sun Odyssey NauticaArticolo
JEANNEAU 380 Sun Odyssey
1 gen 1970
2 min. di letturaLynx Yachts Crossover 27 SuperyachtArticolo
Lynx Yachts Crossover 27
1 gen 1970
2 min. di lettura56 fly Charisma NauticaArticolo
56 fly Charisma
1 gen 1970
3 min. di letturaL’estate Italiana In Barca A Vela NauticaArticolo
L’estate Italiana In Barca A Vela
1 gen 1970
2 min. di letturaLibeccio 13.50 Cabin NauticaArticolo
Libeccio 13.50 Cabin
1 gen 1970
1 min. di letturaAmels Here Comes The Sun SuperyachtArticolo
Amels Here Comes The Sun
1 gen 1970
2 min. di letturaGli Autori NauticaArticolo
Gli Autori
1 gen 1970
Stefano Corda (Cagliari, classe 1993) e Virginia Smaniotto (Asti, classe 1994) sono due designer navali entrambi laureati presso il Polo Guglielmo Marconi di La Spezia. Ottimi amici da anni, condividono la passione per la nautica e questo li ha condo
1 min. di letturaNews SuperyachtArticolo
News
1 gen 1970
3 min. di letturaCentouno Navi Vespro NauticaArticolo
Centouno Navi Vespro
1 gen 1970
1 min. di letturaValutazioni NauticaArticolo
Valutazioni
1 gen 1970
Allestimento tecnico della coperta: due bitte a prua e a poppa a scomparsa con paraspigoli inox a protezione del legno. Mancano passacavi. Allestimento del pozzetto: comodo e razionale. Sistemazione zattera autogonfiabile: sotto seduta in plancia, ac
1 min. di letturaRosetti Superyachts 48 M Supply Vessel SuperyachtArticolo
Rosetti Superyachts 48 M Supply Vessel
1 gen 1970
2 min. di letturaQuando È Meglio NON USCIRE NauticaArticolo
Quando È Meglio NON USCIRE
1 gen 1970
3 min. di letturaOtam 85 GTS SuperyachtArticolo
Otam 85 GTS
1 gen 1970
2 min. di letturaEscale á SÈTE NauticaArticolo
Escale á SÈTE
1 gen 1970
4 min. di letturaPershing Gtx 116 SuperyachtArticolo
Pershing Gtx 116
1 gen 1970
2 min. di lettura
Recensioni su Naufragio
0 valutazioni0 recensioni