La cannabis e la bocca: la cura della salute orale
Scritto da Pharmacology University
Narrato da Victoria Ferullo
()
Info su questo audiolibro
Nel seguente libro, conoscerete l'importanza della cannabis nella cura della salute orale, essendo usata da molte culture come analgesico e medicina curativa. L'igiene orale è un'abitudine necessaria per prevenire l'insorgere di gravi malattie come infezioni batteriche, cancro, gengiviti e altre complicazioni orali.
Fin dall'antichità, si sa che la cannabis aiuta a combattere queste malattie grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, anticancro e ricostituenti. Le molecole attive della cannabis, come i fitocannabinoidi, interagiscono in modo molto intimo con il sistema endocannabinoide umano e influenzano la salute orale. Anche alcuni disturbi psicologici come l'ansia sono legati al benessere della bocca e possono essere trattati con la cannabis grazie ai suoi effetti rilassanti e ansiolitici.
Infine, in questo incredibile audiolibro, imparerai a conoscere i prodotti e le tendenze dell'igiene orale a base di cannabis, proteggendo i denti dalle infezioni e dai possibili problemi che riguardano la salute orale.
Se siete interessati a saperne di più sullo straordinario mondo della cannabis vi invitiamo a godervi questo audiolibro che Pharmacology University vi porta.
Correlato a La cannabis e la bocca
Audiolibri correlati
La cannabis nella nutrizione: complemento o superalimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCANNABIS: droga di strada, rimedio casalingo o medicina? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis nella gestione del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio della cannabis attraverso il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nella nutrizione: Suplemento o superalimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa genetica della cannabis: una visione microscopica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis nelle patologie del Sistema Nervoso Centrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Uso della cannabis negli animali domestici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenefici della cannabis medica nel glaucoma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della cannabis: Evoluzione, tassonomia e genetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetabolismo ed effetti avversi dei cannabinoidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico Audiolibro
La cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi Audiolibro
Studiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il COVID-19 con i benefici della cannabis medica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa villa dei cadaveri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOli essenziali: per la vostra salute e bellezza: Prima parte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNiquito, Cane Terapeuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCannabis medica e l’artrite reumatoide: un mitigatore del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatia Trevisani - Audiocorso di Psicosomatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica terapeutica - Frequenze terapeutiche - Terapia del suono - Guarigione tramite il suono: Guarigione profonda: Pacchetto XXL per favorire la meditazione, la guarigione e la pace interiore: per raggiungere livelli più profondi di sollievo dallo stress, tranquillità e concentrazione Audiolibro
Musica terapeutica - Frequenze terapeutiche - Terapia del suono - Guarigione tramite il suono: Guarigione profonda: Pacchetto XXL per favorire la meditazione, la guarigione e la pace interiore: per raggiungere livelli più profondi di sollievo dallo stress, tranquillità e concentrazione
diMusica terapeutica - Frequenze terapeutiche - Terapia del suono - Guarigione tramite il suonoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Omeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari Episodio podcast
Omeopatia, consigli pratici con la dottoressa Anna Paola De Lazzari
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna notte a Sesto San Giovanni, in fila per vaccinarsi: Tra venerdì e sabato scorsi, nella cittadina della cintura nord di Milano, si è svolta la prima no-stop di inoculazione del farmaco contro il Coronavirus. Nonostante il freddo si sono presentati in molti, che hanno trascorso parecchio tempo in coda... Episodio podcast
Una notte a Sesto San Giovanni, in fila per vaccinarsi: Tra venerdì e sabato scorsi, nella cittadina della cintura nord di Milano, si è svolta la prima no-stop di inoculazione del farmaco contro il Coronavirus. Nonostante il freddo si sono presentati in molti, che hanno trascorso parecchio tempo in coda...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMilitari a domicilio e medici al telefono: caccia agli over 60 non vaccinati: Sono due milioni e mezzo gli italiani con più di 60 anni che non hanno aderito alla campagna anti-Covid. I team della Difesa scandagliano i paesini per cercare i fragili da vaccinare a casa, i dottori di famiglia telefonano e provano a convincerli.... Episodio podcast
Militari a domicilio e medici al telefono: caccia agli over 60 non vaccinati: Sono due milioni e mezzo gli italiani con più di 60 anni che non hanno aderito alla campagna anti-Covid. I team della Difesa scandagliano i paesini per cercare i fragili da vaccinare a casa, i dottori di famiglia telefonano e provano a convincerli....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento62. Come trasformare la casa nel primo luogo di cura per i pazienti – con Guido Broggi, ex Managing Director Italy, SaluberMD Episodio podcast
62. Come trasformare la casa nel primo luogo di cura per i pazienti – con Guido Broggi, ex Managing Director Italy, SaluberMD
diAtomi & Bit, di Andrea Latino e Manageritalia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché il mio pet zoppica: Tra le cause di zoppia non ci sono solo eventi traumatici, cadute o incidenti, ma troviamo molte malattie osteo-articolari come anche cause di altra natura. Un problema muscolare, vascolare o neoplastico può portare il tuo amico a zoppicare in... Episodio podcast
Perché il mio pet zoppica: Tra le cause di zoppia non ci sono solo eventi traumatici, cadute o incidenti, ma troviamo molte malattie osteo-articolari come anche cause di altra natura. Un problema muscolare, vascolare o neoplastico può portare il tuo amico a zoppicare in...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLUCA SPECIANI: Vaccini Covid, i dati di Eudravigilance sulle reazioni avverse Episodio podcast
LUCA SPECIANI: Vaccini Covid, i dati di Eudravigilance sulle reazioni avverse
diRadio Rinascimento Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Vaccinate due volte: un primo passo verso la nostra vita di una volta»: Due dottoresse dell’ospedale Spallanzani di Roma spiegano a Clarida Salvatori come si sentono dopo avere ricevuto anche la seconda dose del farmaco. Poi, dal minuto 14', Stefania Ulivi racconta chi sono Regé-Jean Page e Omar Sy, nuovi sex symbol... Episodio podcast
«Vaccinate due volte: un primo passo verso la nostra vita di una volta»: Due dottoresse dell’ospedale Spallanzani di Roma spiegano a Clarida Salvatori come si sentono dopo avere ricevuto anche la seconda dose del farmaco. Poi, dal minuto 14', Stefania Ulivi racconta chi sono Regé-Jean Page e Omar Sy, nuovi sex symbol...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMicoterapia: prevenire le malattie virali con i funghi: Pochi utilizzano la micoterapia, invece consiglio vivamente a coloro che sono affetti da patologie croniche di usufruire di questo ausilio perchè è veramente eccezionale, se preso per un periodo prolungato, in molte patologie immunitarie (specie... Episodio podcast
Micoterapia: prevenire le malattie virali con i funghi: Pochi utilizzano la micoterapia, invece consiglio vivamente a coloro che sono affetti da patologie croniche di usufruire di questo ausilio perchè è veramente eccezionale, se preso per un periodo prolungato, in molte patologie immunitarie (specie...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSposarsi al tempo del Covid: Leila aveva prenotato tutto. Ma ha deciso di rimandare. Anna e Jenny invece no: e le feste dei loro matrimoni hanno rispettato tutte le regole imposte dalle norme anti-contagio. Elvira Serra racconta come le coppie (e un intero settore) abbiano dovuto... Episodio podcast
Sposarsi al tempo del Covid: Leila aveva prenotato tutto. Ma ha deciso di rimandare. Anna e Jenny invece no: e le feste dei loro matrimoni hanno rispettato tutte le regole imposte dalle norme anti-contagio. Elvira Serra racconta come le coppie (e un intero settore) abbiano dovuto...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 2: La corsa contro il tempo: Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini... Episodio podcast
Episodio 2: La corsa contro il tempo: Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove... Episodio podcast
Come guarire grazie alla consapevolezza: intervista con il dott. Matteo Penzo: In questo episodio ho intervistato il dott. Matteo Penzo, medico chirurgo specialista in rianimazione ed anestesia che da anni si occupa dello studio della fisiologia dell'essere umano e dei sistemi di integrazione tra medicina tradizionale e nuove...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOrientamento - Come funziona il test di Medicina 2020: Come funziona il test di Medicina 2020? Ecco tutte le informazioni per accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: date e sedi del test, domande, punteggi, iscrizioni. Se vuoi approfondire o scaricare il bando:... Episodio podcast
Orientamento - Come funziona il test di Medicina 2020: Come funziona il test di Medicina 2020? Ecco tutte le informazioni per accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia: date e sedi del test, domande, punteggi, iscrizioni. Se vuoi approfondire o scaricare il bando:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo animale domestico continua ad ingrassare, è grave?: Esistono alcune situazioni in cui abbiamo l'impressione che il nostro animale domestico stia semplicemente ingrassando ma che in realtà nascondono problemi ben più gravi. Alcune patologie per esempio conducono ad una distensione dell'addome, che fa... Episodio podcast
Il tuo animale domestico continua ad ingrassare, è grave?: Esistono alcune situazioni in cui abbiamo l'impressione che il nostro animale domestico stia semplicemente ingrassando ma che in realtà nascondono problemi ben più gravi. Alcune patologie per esempio conducono ad una distensione dell'addome, che fa...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAspettando i vaccini, 22 serie tv (e mezzo) da guardare stando chiusi in casa: Covid: Laura Cuppini riassume la situazione dopo gli annunci delle aziende Pfizer e Moderna. Poi, dal minuto 12’37", Beppe Severgnini suggerisce come ingannare l’attesa: un elenco (dichiaratamente fazioso) di serie tv (da The Crown a Fauda, da The... Episodio podcast
Aspettando i vaccini, 22 serie tv (e mezzo) da guardare stando chiusi in casa: Covid: Laura Cuppini riassume la situazione dopo gli annunci delle aziende Pfizer e Moderna. Poi, dal minuto 12’37", Beppe Severgnini suggerisce come ingannare l’attesa: un elenco (dichiaratamente fazioso) di serie tv (da The Crown a Fauda, da The...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili... Episodio podcast
CANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili...
diContiene Parolacce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRischio o prudenza? Le due strade per godersi la libertà dal Covid: Nel giorno in cui decade l’obbligo di mascherine all’aperto, Francesco Giambertone ha incontrato due donne che vivono in modo opposto le riaperture consentite dal calo dei contagi: una (Rossana) non riesce ad abbandonare la diffidenza per la... Episodio podcast
Rischio o prudenza? Le due strade per godersi la libertà dal Covid: Nel giorno in cui decade l’obbligo di mascherine all’aperto, Francesco Giambertone ha incontrato due donne che vivono in modo opposto le riaperture consentite dal calo dei contagi: una (Rossana) non riesce ad abbandonare la diffidenza per la...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid: chi era Ernesto Celentano, il primo medico vittima della seconda ondata: Durante la prima fase dell’epidemia, i dottori che hanno perso la vita sono stati 179. In quella successiva siamo già a 4. Fulvio Bufi racconta la storia di uno di loro, che nel suo lavoro a Napoli aveva fatto scelte difficili e coraggiose. Poi, dal... Episodio podcast
Covid: chi era Ernesto Celentano, il primo medico vittima della seconda ondata: Durante la prima fase dell’epidemia, i dottori che hanno perso la vita sono stati 179. In quella successiva siamo già a 4. Fulvio Bufi racconta la storia di uno di loro, che nel suo lavoro a Napoli aveva fatto scelte difficili e coraggiose. Poi, dal...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMedicina Consapevole con il Prof. Gianfranco Butera: Un'interessante chiacchierata con Gianfranco Butera, primario di cardiologia invasiva e cardiochirurgo pediatrico al Bambin Gesù di Roma. Come gestire un team tenendo sempre presente il sistema di cui fa parte? Episodio podcast
Medicina Consapevole con il Prof. Gianfranco Butera: Un'interessante chiacchierata con Gianfranco Butera, primario di cardiologia invasiva e cardiochirurgo pediatrico al Bambin Gesù di Roma. Come gestire un team tenendo sempre presente il sistema di cui fa parte?
diThe Human Leadership Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAiuto, il mio cane zoppica: Tutti conosciamo bene la sensazione di zoppicare e anche se gli animali hanno una soglia del dolore molto più alta della nostra, possono facilmente mostrare lo stesso segno clinico. A volte la zoppia è molto marcata ed evidente, in altri casi... Episodio podcast
Aiuto, il mio cane zoppica: Tutti conosciamo bene la sensazione di zoppicare e anche se gli animali hanno una soglia del dolore molto più alta della nostra, possono facilmente mostrare lo stesso segno clinico. A volte la zoppia è molto marcata ed evidente, in altri casi...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza... Episodio podcast
Il tuo animale domestico scuote la testa o tiene abbassato un orecchio?: Quando un cane o un gatto scuotono la testa o tengono un orecchio abbassato è segno che provano dolore o prurito. Se questo sintomo si presenta improvvisamente dopo una passeggiata in un prato o al parco, la prima cosa da verificare è la presenza...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl cane anziano: consigli e attenzioni: Quando un cane diventa anziano? Purtroppo non c'è una risposta univoca a questa domanda, perché dipende da molti fattori, come la razza o le dimensioni del cane. In linea di massima, generalizzando un po', possiamo considerare un cane maturo dopo i... Episodio podcast
Il cane anziano: consigli e attenzioni: Quando un cane diventa anziano? Purtroppo non c'è una risposta univoca a questa domanda, perché dipende da molti fattori, come la razza o le dimensioni del cane. In linea di massima, generalizzando un po', possiamo considerare un cane maturo dopo i...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mio percorso medico e il perché di questo podcast: Come e perché sono arrivato a capire l'importanza di una Medicina Personalizzata, Integrata e Umanizzata. Episodio podcast
Il mio percorso medico e il perché di questo podcast: Come e perché sono arrivato a capire l'importanza di una Medicina Personalizzata, Integrata e Umanizzata.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi... Episodio podcast
Intolleranza alla nutrizione enterale pediatrica: gestione clinica personalizzata: In questo secondo episodio, dedicato sempre al tema dell’intolleranza alla nutrizione enterale in età pediatrica, il Prof. Claudio Romano e il dott. Sergio Amarri descrivono le strategie nutrizionali da adottare per gestire i disturbi...
diNutritional Talks0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 89 | Pet therapy: Ciao a tutti e bentornati! Oggi parliamo di una terapia diversa dal solito! Questa terapia non richiede l'utilizzo di farmaci ma bensì di esseri viventi! Come ogni terapia deve essere prescritta da un medico e bisogna affidarsi a professionisti... Episodio podcast
Ep. 89 | Pet therapy: Ciao a tutti e bentornati! Oggi parliamo di una terapia diversa dal solito! Questa terapia non richiede l'utilizzo di farmaci ma bensì di esseri viventi! Come ogni terapia deve essere prescritta da un medico e bisogna affidarsi a professionisti...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVaccinare gli ultimi: una giornata in un centro di Milano: Abbiamo informazioni costanti sull’andamento della campagna di vaccinazione per le persone che conducono un’esistenza, diciamo, regolare. Molto meno, però, sappiamo di chi vive ai margini della società. Per questo, Sara Bettoni è andata in un centro... Episodio podcast
Vaccinare gli ultimi: una giornata in un centro di Milano: Abbiamo informazioni costanti sull’andamento della campagna di vaccinazione per le persone che conducono un’esistenza, diciamo, regolare. Molto meno, però, sappiamo di chi vive ai margini della società. Per questo, Sara Bettoni è andata in un centro...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDue anni di pandemia e ora Omicron: cos’è cambiato, cosa cambierà: Federico Fubini ha analizzato i dati sui decessi in Italia negli ultimi due anni, incrociandoli con la percentuale di vaccinazione regione per regione: la correlazione del tasso di mortalità è evidente. Al tempo stesso, il confronto tra 2020 e 2021... Episodio podcast
Due anni di pandemia e ora Omicron: cos’è cambiato, cosa cambierà: Federico Fubini ha analizzato i dati sui decessi in Italia negli ultimi due anni, incrociandoli con la percentuale di vaccinazione regione per regione: la correlazione del tasso di mortalità è evidente. Al tempo stesso, il confronto tra 2020 e 2021...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa comunicazione medico-paziente come strumento terapeutico: Nel v secolo a.C. Ippocrate aveva già individuato nel «il tocco, il rimedio, la parola» gli elementi essenziali dell’operare del medico. Sono passati più di due millenni, eppure gli insegnamenti del padre della medicina sembrano del tutto ignorati.... Episodio podcast
La comunicazione medico-paziente come strumento terapeutico: Nel v secolo a.C. Ippocrate aveva già individuato nel «il tocco, il rimedio, la parola» gli elementi essenziali dell’operare del medico. Sono passati più di due millenni, eppure gli insegnamenti del padre della medicina sembrano del tutto ignorati....
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid” Episodio podcast
Fuksas “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIpertensione arteriosa: come prevenirla e affrontarla: Oggi il 25-30% delle persone è affetto da ipertensione arteriosa. Dietro questo sintomo c'è sempre uno stress psico-fisico. Se non vogliamo prendere farmaci per tutta la vita, dobbiamo scoprire e rimuovere la causa della nostra ipertensione. Episodio podcast
Ipertensione arteriosa: come prevenirla e affrontarla: Oggi il 25-30% delle persone è affetto da ipertensione arteriosa. Dietro questo sintomo c'è sempre uno stress psico-fisico. Se non vogliamo prendere farmaci per tutta la vita, dobbiamo scoprire e rimuovere la causa della nostra ipertensione.
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava100%Il 100% ha trovato utile questo documentoL’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i... Episodio podcast
L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Gli Esperti MAXIM ITALIAArticolo
Gli Esperti
1 gen 1970
Professore ordinario di Endocrinologia e direttore dell’U.O.C di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È presidente della Società Italiana di Endocrinologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è impegnato nello s
1 min. di letturaFormazione Integrale Per I Professionisti Di Domani Fortune ItaliaArticolo
Formazione Integrale Per I Professionisti Di Domani
1 gen 1970
3 min. di letturaYumeiho TRAVEL & SPAArticolo
Yumeiho
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Decalogo Fortune ItaliaArticolo
Il Decalogo
1 gen 1970
Identificazione precoce delle fasi di scompenso, valutazione del rischio Primo appuntamento di follow-up fissato già al momento della dimissione Gestione integrata fra specialista cardiologo, internista e Mmg Modulazione del percorso di cura in
1 min. di letturaL’isolamento Sociale Riduce Il Cervello? Freedom - Oltre il confineArticolo
L’isolamento Sociale Riduce Il Cervello?
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Corsa Alla Cannabis Light Fortune ItaliaArticolo
La Corsa Alla Cannabis Light
1 gen 1970
4 min. di letturaI Campioni Investono In Marijuana Legalizzata Fortune ItaliaArticolo
I Campioni Investono In Marijuana Legalizzata
1 gen 1970
LA MARIJUANA LEGALIZZATA è ormai un brand di successo. E attira il portafogli di molti campioni dello sport. Il trend è lanciato da qualche tempo: ex pugili, golfisti, cestisti, fenomeni del football americano, ora anche rugbisti, si lanciano in inve
1 min. di letturaIl prof Giulio Basoccu MAXIM ITALIAArticolo
Il prof Giulio Basoccu
1 gen 1970
Il Professore Giulio Basoccu, 53 anni, vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore della chirurgia estetica a livello nazionale e internazionale ed è considerato il chirurgo dei Vip. Laureato nel 1993 con il massimo dei voti alla Sapienza di Rom
1 min. di letturaAl Lavoro In Parlamento Fortune ItaliaArticolo
Al Lavoro In Parlamento
1 gen 1970
DECISORI POLITICI, specialisti, farmaco-economisti, pazienti, rappresentanti dei cittadini, tutti uniti in un’unica grande coalizione per sensibilizzare sul tema della fragilità ossea, intervenendo attivamente per migliorare gli standard di presa in
2 min. di letturaÈ Tempo Di Regole Fortune ItaliaArticolo
È Tempo Di Regole
1 gen 1970
3 min. di letturaHellas Cena Fortune ItaliaArticolo
Hellas Cena
1 gen 1970
Medico chirurgo, specialista in Scienza dell’alimentazione Nata in Grecia. Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e specializzata nello stesso ateneo. È prorettore alla Terza missione dell’Universita’ di
1 min. di letturaMedicina / 1 Si Risveglia Dal Coma Parlando Un’altra Lingua Freedom - Oltre il confineArticolo
Medicina / 1 Si Risveglia Dal Coma Parlando Un’altra Lingua
1 gen 1970
Si chiama “Sindrome da accento straniero”, è il primo caso documentato in Italia e riguarda un paziente di 50 anni italiano che al momento del risveglio dopo una lesione cerebrale, ha iniziato a parlare con un forte accento slavo, pur non avendo mai
1 min. di letturaL’impegno Di Takeda Fortune ItaliaArticolo
L’impegno Di Takeda
1 gen 1970
Le soluzioni innovative nell’ambito della telesalute, oltre a rappresentare una delle chiavi di accesso a terapie e a servizi migliori, aprono la strada all’empowerment del paziente; è così che è possibile andare ‘beyond the pill’ e aprire la strada
1 min. di letturaLe Sfide Della Cannabis Terapeutica Fortune ItaliaArticolo
Le Sfide Della Cannabis Terapeutica
1 gen 1970
3 min. di letturaLa Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati Fortune ItaliaArticolo
La Medicina Del Futuro È Guidata Dai Dati
1 gen 1970
3 min. di letturaGiorgio Porcino MAXIM ITALIAArticolo
Giorgio Porcino
1 gen 1970
Intraprende gli studi in medicina veterinaria all’ Università degli Studi di Torino nel 1978. La grande passione insieme ai continui studi, lo portano ad aprire il suo ambulatorio di Clinica e Chirurgia dei piccoli animali a Roma, dove tuttora cura c
1 min. di letturaL’approccio Terapeutico Fortune ItaliaArticolo
L’approccio Terapeutico
1 gen 1970
Nonostante l’aspetto apparentemente ‘morto’, l’osso è uno dei tessuti più rinnovati nel nostro organismo. Si rinnova continuamente perché è importante che si mantenga elastico. Questo rinnovamento avviene grazie a due categorie di cellule: gli osteob
3 min. di letturaFrancesca Lorenzi MAXIM ITALIAArticolo
Francesca Lorenzi
1 gen 1970
Francesca Lorenzi è una nota estetista romana. In oltre 20 anni di attività ha frequentato corsi di specializzazione in medicina estetica presso alcune delle più accreditate accademie nazionali. È make-up artist, tatuatrice con abilitazione igienico
1 min. di letturaLe Risorse Per La Salute Mentale Fortune ItaliaArticolo
Le Risorse Per La Salute Mentale
1 gen 1970
Il nostro Paese destina alla salute mentale solo il 3,5% delle risorse della sanità. È quanto emerge dalla ricerca ‘Headway 2023 – Mental Health Index’, una fotografia multidimensionale che contiene i dati disponibili sulla salute mentale nei ventise
1 min. di letturaTre Mesi Sprecati Fortune ItaliaArticolo
Tre Mesi Sprecati
1 gen 1970
SIAMO DI NUOVO travolti dall’ansia: quanti sono oggi i contagiati da Covid-19? Quanti i ricoverati in terapia intensiva? E quanti i defunti? Per sfuggire all’ansia siamo spinti a guardare avanti. Ma la semplice verità è che non sappiamo quando arrive
3 min. di letturaPucci Romano MAXIM ITALIAArticolo
Pucci Romano
1 gen 1970
È presidente del board scientifico “Il corpo ritrovato”, presidente Skineco (Ecodermatologia), docente di Terapia speciale dermatologica (Università di Tor Vergata), docente di Dermatologia al Master Medicina estetica e Rigenerativa (Università La Sa
1 min. di letturaTutti Al Mare Fortune ItaliaArticolo
Tutti Al Mare
1 gen 1970
2 min. di letturaLo Specialista Che Non C’è Fortune ItaliaArticolo
Lo Specialista Che Non C’è
1 gen 1970
1 min. di letturaSei Donne In Prima Linea Fortune ItaliaArticolo
Sei Donne In Prima Linea
1 gen 1970
SEI STORIE, sei carriere costruite gradino dopo gradino per arrivare a posizioni di leadership. Sei diverse missioni in sei diverse realtà parte di un unico grande mondo: l’health. Dall’industria dei dispositivi medici che, specialmente in questo mom
1 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
1 gen 1970
1 min. di letturaAiuti concreti PER I PET UCRAINI Quattro ZampeArticolo
Aiuti concreti PER I PET UCRAINI
1 gen 1970
1 min. di letturaRetreat Nel Deserto: Zulal Wellness Resort/Retreat In The Desert: Zulal Wellness Resort TRAVEL & SPAArticolo
Retreat Nel Deserto: Zulal Wellness Resort/Retreat In The Desert: Zulal Wellness Resort
1 gen 1970
1 min. di letturaIl Primo Esoscheletro Per Pazienti Pediatrici Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Primo Esoscheletro Per Pazienti Pediatrici
1 gen 1970
1 min. di letturaIperplasia prostatica DEL CANE Quattro ZampeArticolo
Iperplasia prostatica DEL CANE
1 gen 1970
1 min. di letturaNatural Mix, L’innovativo Approccio Nutrizionale Di Schesir Quattro ZampeArticolo
Natural Mix, L’innovativo Approccio Nutrizionale Di Schesir
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su La cannabis e la bocca
0 valutazioni0 recensioni