La cannabis nella nutrizione: complemento o superalimento?
Scritto da Pharmacology University
Narrato da Victoria Ferullo
()
Info su questo audiolibro
La cannabis sativa è una pianta che ha condiviso la mia ricerca dell'uomo fin dai tempi antichi, risalenti a migliaia di anni prima di Cristo. Da così tanto tempo, se hanno proprietà aribuido di ogni genere: tessile, cerimoniale, afrodisiaca, medicinale e, addirittura, nutritiva. La progressiva liberazione della restrizione alla ricerca e al consumo di derivati della cannabis in ogni paese nella maggior parte dei paesi del mondo ha aperto la porta all'esplorazione delle sue molteplici proprietà, tra queste; sugli effetti sui disturbi alimentari e sulla nutrizione.
Oggi ci sono documenti storici che descrivono l'ingestione di cannabis in varie civiltà antiche, uno dei documenti più interessanti è stato trovato in Cina, dove è diventato popolare per il suo consumo come cibo durante le carestie avvenute dopo la seconda guerra mondiale. In realtà, di pari passo con l'aumento dell'uso medicinale della cannabis, esistono movimenti volti a promuovere nuovamente l'assunzione di questa pianta o dei suoi derivati come integratore nella dieta, per il suo effetto benefico sulla salute e sul benessere. l'essere in generale.
La cannabis, inoltre, è postulata come un solido candidato da incorporare nel mondo culinario, grazie alle sue proprietà organolettiche: il gusto, l'aroma e la consistenza che la sua incorporazione in varie ricette può contribuire.
Correlato a La cannabis nella nutrizione
Audiolibri correlati
Cannabis nelle patologie del Sistema Nervoso Centrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La cannabis e la bocca: la cura della salute orale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis nella gestione del dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio della cannabis attraverso il tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCANNABIS: droga di strada, rimedio casalingo o medicina? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nella nutrizione: Suplemento o superalimento? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso di derivati della cannabis nei pazienti oncologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa genetica della cannabis: una visione microscopica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUso della cannabis negli animali domestici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenefici della cannabis medica nel glaucoma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAudiocorso di Alimentazione e salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza della cannabis: Evoluzione, tassonomia e genetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetabolismo ed effetti avversi dei cannabinoidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico Audiolibro
La cannabis nel trattamento dei pazienti con disturbo dello spettro autistico
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi Audiolibro
Studiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi
diPharmacology UniversityValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il COVID-19 con i benefici della cannabis medica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Il valore energetico del cibo si misura davvero in calorie? Intervista a Pietro Isolan: Qual’è il reale valore energetico di un alimento? Ha senso misurarlo solo in termini di “Calorie”? Oggi è possibile produrre e nutrirsi di cibo sano e realmente nutriente? Come procurarsi il miglior cibo naturale anche se sei in città e non hai mai... Episodio podcast
Il valore energetico del cibo si misura davvero in calorie? Intervista a Pietro Isolan: Qual’è il reale valore energetico di un alimento? Ha senso misurarlo solo in termini di “Calorie”? Oggi è possibile produrre e nutrirsi di cibo sano e realmente nutriente? Come procurarsi il miglior cibo naturale anche se sei in città e non hai mai...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili... Episodio podcast
CANNABIS LEGALE? BEH, NON PIÙ!: Un decreto del Ministro Speranza dal 30 ottobre renderà illegale un prodotto fondamentale per il mercato della canapa. E parliamo anche di Estetista Cinica. Lo strano scoop del Papa sulle unioni civili...
diContiene Parolacce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoALGA SPIRULINA coltivata in Italia e FOODTECH - Andrea Fiore di Livegreen: Cosa significano termini come Agritech e Foodtech? In un mercato in cui la consapevolezza ha sempre maggior peso nelle scelte di consumo, c'è spazio per nuovi prodotti alimentari che fino a poco tempo fa sarebbero stati impensabili sulle tavole degli... Episodio podcast
ALGA SPIRULINA coltivata in Italia e FOODTECH - Andrea Fiore di Livegreen: Cosa significano termini come Agritech e Foodtech? In un mercato in cui la consapevolezza ha sempre maggior peso nelle scelte di consumo, c'è spazio per nuovi prodotti alimentari che fino a poco tempo fa sarebbero stati impensabili sulle tavole degli...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché non eliminare i carboidrati dalla tua alimentauzone 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 40 - QUANTO SI MANGIA IN MANTENIMENTO? LE CALORIE SONO TUTTE UGUALI?: Quest'oggi io e Chiara basilico (nutrizionista.chiarabasilico) rispondiamo alle vostre domande. Abbiamo voluto rispondere ad alcune domande più quotate come ad esempio: - Quanto si mangia in mantenimento? Bisogna ridurre le calorie? - Gli zuccheri... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 40 - QUANTO SI MANGIA IN MANTENIMENTO? LE CALORIE SONO TUTTE UGUALI?: Quest'oggi io e Chiara basilico (nutrizionista.chiarabasilico) rispondiamo alle vostre domande. Abbiamo voluto rispondere ad alcune domande più quotate come ad esempio: - Quanto si mangia in mantenimento? Bisogna ridurre le calorie? - Gli zuccheri...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo Zucchero "Nascosto" Negli Alimenti - Lo Zucchero Aggiunto: Gli alimenti che compriamo al supermercato, hanno la loro bella lista di ingredienti. In molti casi però uno di questi è proprio lo zucchero. Anche in alimenti apparentemente insospettabili! Quindi esiste lo zucchero nascosto negli alimenti. A volte... Episodio podcast
Lo Zucchero "Nascosto" Negli Alimenti - Lo Zucchero Aggiunto: Gli alimenti che compriamo al supermercato, hanno la loro bella lista di ingredienti. In molti casi però uno di questi è proprio lo zucchero. Anche in alimenti apparentemente insospettabili! Quindi esiste lo zucchero nascosto negli alimenti. A volte...
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Rotazione dei Carboidrati, ha SENSO?: Gli approcci nutrizionali sono tanti e vari. Alcuni hanno senso, altri sono fantasiosi, altri ancora possono risultare dannosi. Oggi ti parlo della rotazione dei carboidrati. Cosa è e se ha senso farla Episodio podcast
La Rotazione dei Carboidrati, ha SENSO?: Gli approcci nutrizionali sono tanti e vari. Alcuni hanno senso, altri sono fantasiosi, altri ancora possono risultare dannosi. Oggi ti parlo della rotazione dei carboidrati. Cosa è e se ha senso farla
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMangio che mi passa. Quando il cibo aiuta a gestire le emozioni (4 Luglio 2022): Mangio che mi passa. Quando il cibo aiuta a gestire le emozioni (4 Luglio 2022) Le emozioni, sia quelle piacevoli sia quelle più dolorose, svolgono una funzione adattiva. A volte, però, possiamo avere difficoltà a riconoscerle e di conseguenza,... Episodio podcast
Mangio che mi passa. Quando il cibo aiuta a gestire le emozioni (4 Luglio 2022): Mangio che mi passa. Quando il cibo aiuta a gestire le emozioni (4 Luglio 2022) Le emozioni, sia quelle piacevoli sia quelle più dolorose, svolgono una funzione adattiva. A volte, però, possiamo avere difficoltà a riconoscerle e di conseguenza,...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl tuo cane o gatto continua ad aumentare di peso?: Il tuo cane o gatto continua ad aumentare di peso? La causa potresti essere tu. Il sovrappeso è un problema molto concreto per l'umanità moderna, soprattutto in quei paesi dove il benessere e la disponibilità alimentare sono molto elevate. E come... Episodio podcast
Il tuo cane o gatto continua ad aumentare di peso?: Il tuo cane o gatto continua ad aumentare di peso? La causa potresti essere tu. Il sovrappeso è un problema molto concreto per l'umanità moderna, soprattutto in quei paesi dove il benessere e la disponibilità alimentare sono molto elevate. E come...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLeggere e interpretare le etichette al supermercato 100%Il 100% ha trovato utile questo documentoAlberto Di Fabio e Virna Cerne - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Di Fabio artista e Virna Cerne manager R&S L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Alberto Di Fabio e Virna Cerne - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Di Fabio artista e Virna Cerne manager R&S L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome avere un'alimentazione nutrizionalmente completa: Il nostro organismo ha bisogno di alcune sostanze nutrizionali essenziali per la sua vita che non è in grado di produrre. Quindi, per permettergli di svolgere tutte le sue funzioni, dobbiamo assumere con l'alimentazione alcune sostanze e in... Episodio podcast
Come avere un'alimentazione nutrizionalmente completa: Il nostro organismo ha bisogno di alcune sostanze nutrizionali essenziali per la sua vita che non è in grado di produrre. Quindi, per permettergli di svolgere tutte le sue funzioni, dobbiamo assumere con l'alimentazione alcune sostanze e in...
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#42: Ustioni, gestione nutrizionale: Oggi parleremo della valutazione e dei fabbisogni nutrizionali inei pazienti ustionati grazie all'aiuto del Protocollo di nutrizione del paziente ustionato prodotto dalla SIUST e ICN. Episodio podcast
#42: Ustioni, gestione nutrizionale: Oggi parleremo della valutazione e dei fabbisogni nutrizionali inei pazienti ustionati grazie all'aiuto del Protocollo di nutrizione del paziente ustionato prodotto dalla SIUST e ICN.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 13 - Come mai si ingrassa nonostante la dieta ferrea e l'attività fisica? Episodio podcast
Ep. 13 - Come mai si ingrassa nonostante la dieta ferrea e l'attività fisica?
diHealthy, fitness e nutrizione senza stress0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento05 - La nutrizione in salute e in malattia, l’importanza di una dieta individuale: In questa puntata parliamo di come la nutrizione possa influire sullo stato di salute o di malattia di un soggetto e dell’importanza che riveste l’elaborazione di uno schema dietetico personalizzato ed elaborato sulle esigenze del singolo soggetto.... Episodio podcast
05 - La nutrizione in salute e in malattia, l’importanza di una dieta individuale: In questa puntata parliamo di come la nutrizione possa influire sullo stato di salute o di malattia di un soggetto e dell’importanza che riveste l’elaborazione di uno schema dietetico personalizzato ed elaborato sulle esigenze del singolo soggetto....
diNutrizione e Salute - Dott.ssa Lomazzi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFALSI MITI SUL CIBO CHE NON CONOSCI ⚠️ Con il Dott. Lorenzo Caressa: Nutrizione e diete particolari. Ma quante cose non sappiamo sul cibo? SEGUI LORENZO CARESSA QUI: https://www.instagram.com/dott.lorenzo_caressa/ Episodio podcast
FALSI MITI SUL CIBO CHE NON CONOSCI ⚠️ Con il Dott. Lorenzo Caressa: Nutrizione e diete particolari. Ma quante cose non sappiamo sul cibo? SEGUI LORENZO CARESSA QUI: https://www.instagram.com/dott.lorenzo_caressa/
diSENZA TABÙ ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crescita delle patologie metaboliche: La crescita delle patologie metaboliche ha tra le cause principali una scorretta alimentazione e un aumento del peso corporeo, quindi dobbiamo migliorare il nostro modo di mangiare e più in generale il nostro stile di vita Episodio podcast
La crescita delle patologie metaboliche: La crescita delle patologie metaboliche ha tra le cause principali una scorretta alimentazione e un aumento del peso corporeo, quindi dobbiamo migliorare il nostro modo di mangiare e più in generale il nostro stile di vita
diLa Medicina che Vorrei - Roberto Gava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarboidrati di cui Zuccheri - Che vuol dire?: Spesso sulle etichette nutrizionali (le leggete vero?) troviamo scritto "carboidrati di cui zuccheri" ma che vuol dire? Te lo spiego io Episodio podcast
Carboidrati di cui Zuccheri - Che vuol dire?: Spesso sulle etichette nutrizionali (le leggete vero?) troviamo scritto "carboidrati di cui zuccheri" ma che vuol dire? Te lo spiego io
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola 19: Dott.ssa Felicina Biorci "il pasto pre-gara": Tra i mille dubbi che assillano noi allenatori, molti riguardano l’alimentazione dei nostri giocatori: cosa mangiare il giorno della gara? Esiste il “pasto dell’atleta”? Ci sono cibi più o meno indicati? Cosa dobbiamo davvero evitare? La “Pillola”... Episodio podcast
Pillola 19: Dott.ssa Felicina Biorci "il pasto pre-gara": Tra i mille dubbi che assillano noi allenatori, molti riguardano l’alimentazione dei nostri giocatori: cosa mangiare il giorno della gara? Esiste il “pasto dell’atleta”? Ci sono cibi più o meno indicati? Cosa dobbiamo davvero evitare? La “Pillola”...
diCoach Factor0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'alimentazione nel cane e nel gatto anziano: I fabbisogni nutrizionali dei cani e dei gatti anziani sono per forza di cose diversi rispetto a quelli di animali più giovani e l'alimentazione è uno dei fattori più importanti da tenere sotto controllo. Un dieta bilanciata, completa e appetibile... Episodio podcast
L'alimentazione nel cane e nel gatto anziano: I fabbisogni nutrizionali dei cani e dei gatti anziani sono per forza di cose diversi rispetto a quelli di animali più giovani e l'alimentazione è uno dei fattori più importanti da tenere sotto controllo. Un dieta bilanciata, completa e appetibile...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarboidrati Buoni e Carboidrati Cattivi: I carboidrati buoni e i carboidrati cattivi, quali sono? I carboidrati sono un nutriente che dovrebbe costituire mediamente dal 50 al 60% delle calorie giornalieri. Non tutti i carboidrati però sono uguali e non tutti i carboidrati hanno gli stessi... Episodio podcast
Carboidrati Buoni e Carboidrati Cattivi: I carboidrati buoni e i carboidrati cattivi, quali sono? I carboidrati sono un nutriente che dovrebbe costituire mediamente dal 50 al 60% delle calorie giornalieri. Non tutti i carboidrati però sono uguali e non tutti i carboidrati hanno gli stessi...
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDevo forzare il mio gatto a bere l’acqua?: È importante non forzare la loro volontà, ma se un gatto preferisce un certo gusto, questo va usato per incoraggiarlo a bere soprattutto in presenza di patologie. Può trattarsi dall’acqua di cottura lasciata dalla carne o di brodo che non contenga... Episodio podcast
Devo forzare il mio gatto a bere l’acqua?: È importante non forzare la loro volontà, ma se un gatto preferisce un certo gusto, questo va usato per incoraggiarlo a bere soprattutto in presenza di patologie. Può trattarsi dall’acqua di cottura lasciata dalla carne o di brodo che non contenga...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento02 - Differenza tra Alimentazione e Nutrizione, le abitudini alimentari: Quali sono le differenze tra Nutrizione e Alimentazione? Vediamo la cultura e la tradizione legate agli alimenti. Per mandarmi messaggi vocali il numero è 351-9490796 www.nutrizionistasalute.it Facebook: @Nutrizionistasalute Episodio podcast
02 - Differenza tra Alimentazione e Nutrizione, le abitudini alimentari: Quali sono le differenze tra Nutrizione e Alimentazione? Vediamo la cultura e la tradizione legate agli alimenti. Per mandarmi messaggi vocali il numero è 351-9490796 www.nutrizionistasalute.it Facebook: @Nutrizionistasalute
diNutrizione e Salute - Dott.ssa Lomazzi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#41: HMB, risvolti nutrizionali: L’intento di questa puntata è di far chiarezza sul razionale che di recente ha portato molte aziende del settore della nutrizione ad addizionare i loro prodotti con l'HMB. Episodio podcast
#41: HMB, risvolti nutrizionali: L’intento di questa puntata è di far chiarezza sul razionale che di recente ha portato molte aziende del settore della nutrizione ad addizionare i loro prodotti con l'HMB.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento3. Parliamo della Pasta 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlimenti a CALORIE NEGATIVE - Tutta la Verità: Degli alimenti a calorie negative si parla da parecchio tempo. Il concetto è vecchio di un secolo. Risale infatti alla fine del 1920 e viene ciclicamente riproposto da questo o quell'altro guro della nutrizione. Ma quanto c'è di vero? Esistono davvero... Episodio podcast
Alimenti a CALORIE NEGATIVE - Tutta la Verità: Degli alimenti a calorie negative si parla da parecchio tempo. Il concetto è vecchio di un secolo. Risale infatti alla fine del 1920 e viene ciclicamente riproposto da questo o quell'altro guro della nutrizione. Ma quanto c'è di vero? Esistono davvero...
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento01 - Mi presento, le buone abitudini nutrizionali: In questa puntata introduttiva, mi presento e poi parliamo della dieta durante questo periodo di quarantena da Coronavirus. Buone abitudini alimentari da seguire sempre e tanti consigli nutrizionali. Per mandarmi messaggi vocali il numero è... Episodio podcast
01 - Mi presento, le buone abitudini nutrizionali: In questa puntata introduttiva, mi presento e poi parliamo della dieta durante questo periodo di quarantena da Coronavirus. Buone abitudini alimentari da seguire sempre e tanti consigli nutrizionali. Per mandarmi messaggi vocali il numero è...
diNutrizione e Salute - Dott.ssa Lomazzi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPerché assumere integratori alimentari secondo Filippo Ongaro: Perché assumere integratori alimentari? Questa è la domanda che ho posto a Filippo Ongaro, medico esperto in medicina, nutrizione e benessere, che ci ha parlato dell'importanza dell'integrazione alimentare unita a uno stile di vita sano. Diversi sono... Episodio podcast
Perché assumere integratori alimentari secondo Filippo Ongaro: Perché assumere integratori alimentari? Questa è la domanda che ho posto a Filippo Ongaro, medico esperto in medicina, nutrizione e benessere, che ci ha parlato dell'importanza dell'integrazione alimentare unita a uno stile di vita sano. Diversi sono...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSostituire la Quota di Carboidrati con la Pizza: Se nella dieta ho 150g di carboidrati, posso sostituirli con la pizza? Una domanda che mi viene posta di tanto in tanto. La risposta non è così immediata come sembra. Episodio podcast
Sostituire la Quota di Carboidrati con la Pizza: Se nella dieta ho 150g di carboidrati, posso sostituirli con la pizza? Una domanda che mi viene posta di tanto in tanto. La risposta non è così immediata come sembra.
diA Tavola Col Nutrizionista0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#26: Folati nelle condizioni fisiologiche e patologiche: In questa puntata si parlerà dei folati e lo faremo con l'aiuto dei LARN pubblicati nel 2014. Nello specifico verranno spiegati il suo metabolismo, carenze, tossicità, fabbisogni e integrazioni. Episodio podcast
#26: Folati nelle condizioni fisiologiche e patologiche: In questa puntata si parlerà dei folati e lo faremo con l'aiuto dei LARN pubblicati nel 2014. Nello specifico verranno spiegati il suo metabolismo, carenze, tossicità, fabbisogni e integrazioni.
diNC Podcast - Nutrizione Clinica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Le Sfide Della Cannabis Terapeutica Fortune ItaliaArticolo
Le Sfide Della Cannabis Terapeutica
1 gen 1970
3 min. di letturaL'angolo Della Salute Quiz Alimentare Cotto e MangiatoArticolo
L'angolo Della Salute Quiz Alimentare
1 gen 1970
1 min. di letturaLA PET INDUSTRY Vola Alto Quattro ZampeArticolo
LA PET INDUSTRY Vola Alto
1 gen 1970
5 min. di letturaVerdure (e Non Solo) Per Rimettersi In Forma Cotto e MangiatoArticolo
Verdure (e Non Solo) Per Rimettersi In Forma
1 gen 1970
Ben arrivato 2021! Ed ecco un nuovo anno per decidere di star bene, ottimizzare le scelte alimentari e, a completamento, adottare sani stili di vita quali smettere di fumare, non eccedere con gli alcolici e fare regolarmente attività fisica. Ci sono
1 min. di letturaLa Corsa Alla Cannabis Light Fortune ItaliaArticolo
La Corsa Alla Cannabis Light
1 gen 1970
4 min. di letturaItaliani E Cibo: Non È Solo Questione Di Gusto Fortune ItaliaArticolo
Italiani E Cibo: Non È Solo Questione Di Gusto
1 gen 1970
4 min. di letturaI Campioni Investono In Marijuana Legalizzata Fortune ItaliaArticolo
I Campioni Investono In Marijuana Legalizzata
1 gen 1970
LA MARIJUANA LEGALIZZATA è ormai un brand di successo. E attira il portafogli di molti campioni dello sport. Il trend è lanciato da qualche tempo: ex pugili, golfisti, cestisti, fenomeni del football americano, ora anche rugbisti, si lanciano in inve
1 min. di letturaPAPPA & salute Quattro ZampeArticolo
PAPPA & salute
1 gen 1970
3 min. di letturaLA SALUTE Vien Mangiando Quattro ZampeArticolo
LA SALUTE Vien Mangiando
1 gen 1970
2 min. di letturaLa Prima Dieta Quattro ZampeArticolo
La Prima Dieta
1 gen 1970
3 min. di letturaPREMIALI secondo Natura! Quattro ZampeArticolo
PREMIALI secondo Natura!
1 gen 1970
2 min. di letturaMangiare Bene Per Vivere Più A Lungo Freedom - Oltre il confineArticolo
Mangiare Bene Per Vivere Più A Lungo
1 gen 1970
Secondo uno studio multidisciplinare pubblicato su PLOS Medicine, la biodiversità alimentare ci fa vivere di più. EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition), questo il nome dello studio, è stato portato a termine esaminando i
1 min. di letturaLibri SCELTI PER VOI Cotto e MangiatoArticolo
Libri SCELTI PER VOI
1 gen 1970
Oltre 150 ricette da tutto il mondo in un volume che propone una lettura del cibo di strada in chiave vegan e salutista, con gustose reinterpretazioni che non mancheranno di stupire anche il gourmet più esigente. Dall'Europa al Medio Oriente, dall'As
1 min. di letturaProlife Presenta I Nuovi Snack, Per Premiare Il Cane… Secondo Natura! Quattro ZampeArticolo
Prolife Presenta I Nuovi Snack, Per Premiare Il Cane… Secondo Natura!
1 gen 1970
Come premio durante il gioco o l’apprendimento, ma anche nella vita di tutti i giorni…gli snack sono alimenti complementari che si possono abbinare a una dieta completa e bilanciata. Per questo Prolife ha creato una nuova linea di Snack per cani, tut
1 min. di letturaL’italia Sulla Bilancia Fortune ItaliaArticolo
L’italia Sulla Bilancia
1 gen 1970
4 min. di letturaConserve Da Tre Generazioni MelaverdeArticolo
Conserve Da Tre Generazioni
1 gen 1970
L’ARTE DELLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI è parte integrante della storia del nostro paese. Conservare e fare scorte era un’esigenza primaria per i nostri nonni, che nelle campagne italiane lavoravano le carni in insaccati, il latte in formaggi e le
2 min. di letturaIL CIBO Che Fa Bene Cotto e MangiatoArticolo
IL CIBO Che Fa Bene
1 gen 1970
Dr. Monica Cimino Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare. Collabora con attività di ricerca con il Centro Pilota Regionale per i Disturbi Alimentari, Università Luigi Vanvitelli
2 min. di letturaIL CIBO Che Fa Bene Cotto e MangiatoArticolo
IL CIBO Che Fa Bene
1 gen 1970
2 min. di letturaA TAVOLA con Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
A TAVOLA con Fido e Micio
1 gen 1970
4 min. di letturaALIMENTO PRESSATO A FREDDO: Pro E Contro Quattro ZampeArticolo
ALIMENTO PRESSATO A FREDDO: Pro E Contro
1 gen 1970
5 min. di letturaLa salute DELLA STERILIZZAZIONE Quattro ZampeArticolo
La salute DELLA STERILIZZAZIONE
1 gen 1970
3 min. di letturaPatologie, Cure Mediche, Alimentazione Quattro ZampeArticolo
Patologie, Cure Mediche, Alimentazione
1 gen 1970
Appartenendo a una razza che si è evoluta in modo assolutamente naturale, su cui l’intervento umano è del tutto trascurabile, l’Europeo è un gatto forte e longevo, che non presenta patologie ereditarie, grazie a un patrimonio genetico ormai stabile e
1 min. di letturaSterilizzati E IN FORMA Quattro ZampeArticolo
Sterilizzati E IN FORMA
1 gen 1970
3 min. di letturaLA DIETA di Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
LA DIETA di Fido e Micio
1 gen 1970
6 min. di letturaCURIAMOLI anche Con Il Cibo Quattro ZampeArticolo
CURIAMOLI anche Con Il Cibo
1 gen 1970
2 min. di letturaIL CIBO Che Fa Bene Cotto e MangiatoArticolo
IL CIBO Che Fa Bene
1 gen 1970
Dr. Monica Cimino Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare. Collabora con attività di ricerca con il Centro Pilota Regionale per i Disturbi Alimentari, Università Luigi Vanvitelli
2 min. di letturaIL CIBO Che Fa Bene Cotto e MangiatoArticolo
IL CIBO Che Fa Bene
1 gen 1970
Dr. Monica Cimino Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare. Collabora con attività di ricerca con il Centro Pilota Regionale per i Disturbi Alimentari, Università Luigi Vanvitelli
2 min. di letturaSaperne Di Più Quattro ZampeArticolo
Saperne Di Più
1 gen 1970
Autori Alessia Rodriguez, Eric Staltari Editore Sperling&Kupfer Prezzo € 18.90 Alessia ed Eric, coppia nel lavoro e nella vita, hanno fondato Elefanteveg, portale di ricette vegetali, e ideato il metodo Gioia - ossia gusta, impara, organizza, ispirat
4 min. di letturaL'angolo Della Salute Cotto e MangiatoArticolo
L'angolo Della Salute
1 gen 1970
2 min. di letturaIl Quiz Della Salute Cotto e MangiatoArticolo
Il Quiz Della Salute
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su La cannabis nella nutrizione
0 valutazioni0 recensioni