Giacomo Leopardi
Scritto da Boris Bertolini
Narrato da Corrado Niro
()
Info su questo audiolibro
Boris Bertolini è un autore italiano originario di Milano. La sua attività principale è quella di editor e produttore di fumetti per la casa editrice Nuvole & Strisce, nonché di autore e sceneggiatore degli episodi della prima stagione della serie televisiva "Woof-Meow". Boris Bertolini è inoltre autore della biografia di Giacomo Leopardi, dal titolo omonimo.
Altri audiolibri di Boris Bertolini
Ugo Foscolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniD'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Manzoni Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giosuè Carducci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Verga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Giacomo Leopardi
Audiolibri correlati
Abbazia di northanger , L Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Churchill Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Goebbels, il diavolo zoppo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rudolf Hess Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Io sono Sofonisba: La pittrice dei Re Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Hitler Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Goering Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ernst Röhm Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Heydrich Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Amon il macellaio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Irma Grese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cristoforo Colombo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMunch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHirohito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFranco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVan Gogh Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Poemi epici del 1500: Ariosto e Tasso ( selezione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei sorelle del Novecento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia d'Italia e d'Europa - Tomo VI - Il Seicento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’impero romano: Nerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse che si forse che no Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Tito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniElisabetta II: La regina Pop Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOblomov Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Operette Morali (selezione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeresa Raquin Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Episodi di podcast correlati
Fotografia e le architetture instagrammabili 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento61_Viva l'imperfezione: Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di... Episodio podcast
61_Viva l'imperfezione: Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIdee: Quale bellezza salverà il mondo? Semplice, quella inutile, Raul Gabriel Episodio podcast
Idee: Quale bellezza salverà il mondo? Semplice, quella inutile, Raul Gabriel
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMusica Pop, le origini della maledizione - Creepypasta 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte, Il valore dell'arte... Quanto costa un taglio di Fontana? Episodio podcast
Arte, Il valore dell'arte... Quanto costa un taglio di Fontana?
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento29. Parliamo di Michelangelo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMaratona Réclame/parte1: di manifesti, colori e Love Brand.: Come funziona una campagna elettorale in termini pubblicitari? La comunicazione politica ha le stesse regole di quella tradizionale? Da Obama a Fratoianni, trend e flop della pubblicità dei partiti. Episodio podcast
Maratona Réclame/parte1: di manifesti, colori e Love Brand.: Come funziona una campagna elettorale in termini pubblicitari? La comunicazione politica ha le stesse regole di quella tradizionale? Da Obama a Fratoianni, trend e flop della pubblicità dei partiti.
diRECLAME0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i... Episodio podcast
Paladine - Trailer: Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte, Digital Art come è nata? Come si vende? Ep.2 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i... Episodio podcast
SC 097 - Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici: Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i...
diScrittura Creativa0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Bibbia #1 - La creazione in sei giorni 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:... Episodio podcast
Letteratura - Cesare Pavese: Cesare Pavese è uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, autore di grandi opere di prosa e di poesia. In questa pillola riassumiamo in breve la sua storia e le sue opere più importanti, insieme alla sua poetica. Per approfondire:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento166 - La propria voce con Antonella Valitutti: Antonella è attrice, doppiatrice e docente, ha cominciato, fin da piccola, a studiare canto e pianoforte presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno. Ha poi intrapreso lo studio della recitazione prima presso la Scuola di Teatro Popolare... Episodio podcast
166 - La propria voce con Antonella Valitutti: Antonella è attrice, doppiatrice e docente, ha cominciato, fin da piccola, a studiare canto e pianoforte presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno. Ha poi intrapreso lo studio della recitazione prima presso la Scuola di Teatro Popolare...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLoredana Longo - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Nell’ambito della seconda edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni che si svolge all’interno della Nuvola di... Episodio podcast
Loredana Longo - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Nell’ambito della seconda edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni che si svolge all’interno della Nuvola di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Giovanni Pascoli: Giovanni Pascoli è uno dei poeti più importanti vissuti in Italia a cavallo fra '800 e '900. La sua poetica simbolista racconta "le piccole cose", accanto a riflessioni ampie sul dolore, la solidarietà, il senso della morte. In questa pillola... Episodio podcast
Letteratura - Giovanni Pascoli: Giovanni Pascoli è uno dei poeti più importanti vissuti in Italia a cavallo fra '800 e '900. La sua poetica simbolista racconta "le piccole cose", accanto a riflessioni ampie sul dolore, la solidarietà, il senso della morte. In questa pillola...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria dell'arte - La Gioconda: La Gioconda è un dipinto a olio su tavola eseguito da Leonardo da Vinci intorno al 1503. Misura 77 cm per 53 ed è oggi conservato al Musée du Louvre. In questa pillola scopriremo chi è la donna ritratta, quali tecniche ha usato Leonardo nel... Episodio podcast
Storia dell'arte - La Gioconda: La Gioconda è un dipinto a olio su tavola eseguito da Leonardo da Vinci intorno al 1503. Misura 77 cm per 53 ed è oggi conservato al Musée du Louvre. In questa pillola scopriremo chi è la donna ritratta, quali tecniche ha usato Leonardo nel...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - I Miserabili di Victor Hugo: "I Miserabili" è un romanzo storico, opera monumentale, pubblicato nel 1862 dallo scrittore, poeta e politico francese Victor Hugo. In questa pillola conosceremo da vicino trama, personaggi e temi dell'opera. Se intanto vuoi approfondire, puoi farlo... Episodio podcast
Letteratura - I Miserabili di Victor Hugo: "I Miserabili" è un romanzo storico, opera monumentale, pubblicato nel 1862 dallo scrittore, poeta e politico francese Victor Hugo. In questa pillola conosceremo da vicino trama, personaggi e temi dell'opera. Se intanto vuoi approfondire, puoi farlo...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte - L'arte digitale di Beeple in mostra al museo d'arte contemporanea di Rivoli Episodio podcast
Arte - L'arte digitale di Beeple in mostra al museo d'arte contemporanea di Rivoli
diArchitettura e un po' d'arte0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Mattia Acetoso e Gaia Bussolati - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Mattia Acetoso scrittore e Gaia Bussolati effetti speciali cinema. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in... Episodio podcast
63 - insegnamento e apprendimento a voce alta: Arte o artigianato? Un'arte si apprende o è qualcosa di connaturato al solo concetto di talento e ispirazione? In questo episodio ci siamo un po' fatti prendere la mano da questo affascinante tema interrogandoci sull'importanza della tecnica in...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPuntata 7: Sandra Pinto: Per undici anni è stata direttrice della Galleria moderna di Palazzo Pitti a Firenze, poi dell’Archivio delle collezioni asiatiche in Italia al Museo Nazionale d’Arte Orientale. Quindi dal 1987 al 1994 Soprintendente per i beni artistici e storici del... Episodio podcast
Puntata 7: Sandra Pinto: Per undici anni è stata direttrice della Galleria moderna di Palazzo Pitti a Firenze, poi dell’Archivio delle collezioni asiatiche in Italia al Museo Nazionale d’Arte Orientale. Quindi dal 1987 al 1994 Soprintendente per i beni artistici e storici del...
diPaladine0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFranko B - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Franko B - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Episodio podcast
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNicola Gardini e Donatella Bianchi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Nicola Gardini scrittore accademico e Donatella Bianchi giornalista presidente WWF Italia. L’intervista con Nicola Gardini e Donatella Bianchi è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il... Episodio podcast
Nicola Gardini e Donatella Bianchi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Nicola Gardini scrittore accademico e Donatella Bianchi giornalista presidente WWF Italia. L’intervista con Nicola Gardini e Donatella Bianchi è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Le Nuove Sculture Di Atchugarry Ville & CasaliArticolo
Le Nuove Sculture Di Atchugarry
1 gen 1970
1 min. di letturaLuma Tower Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Luma Tower
1 gen 1970
CENTRO CULTURALE SPERIMENTALE che indaga i rapporti tra arte e architettura, è denso di sogni e slanci, eventi e molto altro. È stato voluto dalla Luma Foundation della collezionista svizzera Maja Hoffmann che per il nome si è ispirata a quelli dei s
1 min. di letturaThe RAISING Star L'Officiel ItaliaArticolo
The RAISING Star
1 gen 1970
4 min. di letturaThe ARTISTS Gaze L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
The ARTISTS Gaze
1 gen 1970
2 min. di letturaThe Art Issue L'Officiel ItaliaArticolo
The Art Issue
1 gen 1970
«Fashion is not art. Gli scopi della moda e dell’arte sono differenti e non c’è nessun bisogno di paragonarle. Ma sicuramente possono dialogare tra loro». Il manifesto di Rei Kawakubo, sacerdotessa creativa di Comme des Garçons è una certezza. E racc
1 min. di letturaCon Icon’s Design Milano L’arte Incontra Il Design Ville & CasaliArticolo
Con Icon’s Design Milano L’arte Incontra Il Design
1 gen 1970
1 min. di letturaL’ARTE Del Tattoo L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
L’ARTE Del Tattoo
1 gen 1970
1 min. di letturaStile Neo Borghese Ville & CasaliArticolo
Stile Neo Borghese
1 gen 1970
1 min. di letturaRitratti Con L’anima Ville & CasaliArticolo
Ritratti Con L’anima
1 gen 1970
1 min. di letturaLet’s Celebrate L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Let’s Celebrate
1 gen 1970
1 min. di letturaBoho 3.0 L'Officiel ItaliaArticolo
Boho 3.0
1 gen 1970
1 min. di letturaBLACK Identity L'Officiel ItaliaArticolo
BLACK Identity
1 gen 1970
1 min. di lettura10 L'art 100 L'Officiel ItaliaArticolo
10 L'art 100
1 gen 1970
Da un secolo L’OFFICIEL considera l’arte e la cultura il contesto in cui nasce la moda. Nelle pagine di questa rivista, puoi trovare non solo tutte le tendenze fashion, ma anche il lavoro dei maggiori artisti dell’epoca, da Salvador Dalí a David Hock
1 min. di letturaLetture E Dintorni 100 Idee per RistrutturareArticolo
Letture E Dintorni
1 gen 1970
Hannah Jenkins propone soluzioni creative e polifunzionali salva-spazio per ottimizzare ogni centimetro della casa e abbracciare uno stile di vita fondato sulla sostenibilità finanziaria e il minimalismo. Guido Tommasi Editore - 26 euro www.guidotomm
1 min. di letturaRealizziamo Creazioni Uniche Ville & CasaliArticolo
Realizziamo Creazioni Uniche
1 gen 1970
1 min. di letturaAL Femminile L'Officiel ItaliaArticolo
AL Femminile
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Parisienne According To Madame D’Ora L'Officiel ItaliaArticolo
La Parisienne According To Madame D’Ora
1 gen 1970
3 min. di letturaIl Decoratore Romantico Ville & CasaliArticolo
Il Decoratore Romantico
1 gen 1970
1 min. di letturaOn the VERGE L'Officiel ItaliaArticolo
On the VERGE
1 gen 1970
3 min. di letturaLe Silhouette Scultoree Rendono La Moda Una Forma D’arte L'Officiel ItaliaArticolo
Le Silhouette Scultoree Rendono La Moda Una Forma D’arte
1 gen 1970
1 min. di letturaPercorsi di Bellezza 100 Idee per RistrutturareArticolo
Percorsi di Bellezza
1 gen 1970
1 min. di letturaLe Due Vite Di Sergio Fiorentino Ville & CasaliArticolo
Le Due Vite Di Sergio Fiorentino
1 gen 1970
1 min. di letturaI Poster Di Bollywood Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
I Poster Di Bollywood
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Pittura Monumentale Di Penck Ville & CasaliArticolo
La Pittura Monumentale Di Penck
1 gen 1970
1 min. di letturaL'o 100 L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
L'o 100
1 gen 1970
La moda maschile fa parte della tradizione centenaria de L’OFFICIEL nel raccontare un’industria e l’evoluzione di una società. Mentre negli anni il guardaroba femminile ha giustamente conquistato il centro della scena nel crescente mondo della moda,
1 min. di letturaLa Poesia E La Cucina Come Opere D’arte MelaverdeArticolo
La Poesia E La Cucina Come Opere D’arte
1 gen 1970
1 min. di letturaThe CREATIVE Match L'Officiel ItaliaArticolo
The CREATIVE Match
1 gen 1970
4 min. di letturaParco Delle Sculture A Brufa Caravan e Camper GranturismoArticolo
Parco Delle Sculture A Brufa
1 gen 1970
1 min. di letturaPractice MAKES Perfect L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Practice MAKES Perfect
1 gen 1970
5 min. di letturaCaleidoscopio Di Emozioni Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Caleidoscopio Di Emozioni
1 gen 1970
1 min. di lettura
Recensioni su Giacomo Leopardi
0 valutazioni0 recensioni